Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
testarossa
salve vorrei chiedere i lumi e/o pareri su un tele che ho trovato su internet e si tratta di sigma 170-500/5-6.3 apo n/af-d che ho intenzione di acquistareda affiancare sulla mia d70.
hmmm.gif hmmm.gif hmmm.gif
saluti
Claudio Orlando
Ricordo vagamente che Lambretta postò qualche foto fatta con quest'obiettivo, ora è assente per due o tre giorni ma se usi la funzione cerca dalla barra degli strumenti dovresti trovarlo... blink.gif hmmm.gif
testarossa
avevo gia provato a fare qualche ricerca prima di posare e non ho trovato qualcosa che parla di qst obiettivo

saluti
bergat@tiscali.it
Non conosco l'obiettivo e non esprimo alcun parere.
Per essere valido a quelle focali deve costare un bel po'. Però l'apocromaticità di sigma non è certo quella di Zeiss.

Scusa una curiosità: una focale così elevata specialmente se usata in digitale che diventa un 750mm, in quale campo l'adoperi?

Saluti

Bergat
testarossa
ciao,
per il momento non ho un campo predferito per fare le foto e faccio un po di tutto dai ritratti (devo farci un po di allenamento) ai paesaggi.
e mi interessava di avere un obiettivo che abbia una focale da 300-500 per completare un po il mio cerredo di obiettivi e ho fatto delle ricerche su internet sulle universali e anche quella della nikon ed ho trovato solo questa.
mi piacerebbe di fare le foto degli animali selvatici e essendo sono un ragazzo sordo per me è impossibile avvicinare a qualche animale senza fare il rumore anche andando al controvento, questo obiettivo mi permette di fare la foto a distanza senzxa spaventare il soggetto.
forse mi sbaglio o forse ho detto una cavolata.
attendo i pareri e i consigli

saluti
bergat@tiscali.it
Ritengo che una focale così elevata sia l'ideale per le foto degli animali.
Ti permette di fotografarli a distanza senza disturbare il loro habitat e... in tutta sicurezza.

Con una focale di 750mm i ritratti devi farli pero a 20/30 metri.

Saluti

Bergat
testarossa
avevo gia pensato di affiancare qualche moltiplicatore su due miei obiettivi in mio possesso e qualce amico mi ha sconsigliato perche perdevo la luminosità e avevo letto qualche 3d su moltiplicatore e mi ha lasciato qualche dubbio e sto ancora leggendo i vecchi 3d su quel argomento.
per questo mi sono orientato su quell'obiettivo e sto ancora riflettendo per eventuale acquisto e xchè non vorrei sbagliare obietivo e della sigma non ho alcuna esperienza e fino ad oggi ho sempre avuto gli obiettivi nikon.

saluti
bergat@tiscali.it
Secondo il mio punto di vista se la qualità degli obiettivi nikon spazia da 2 a 10, quelli Sigma variano da 3 a 7.

Vale a dire che, secondo me non ci sono obiettivi Sigma con il massimo della qualità.

Saluti

Bergat
testarossa
di questo non ho dubbi sulla qualità dell'ottica della nikon e ho sempre usati quelli.
vi elenco i miei obiettivi in mio possesso:
24 mm 1:2.8 d
50 mm 1:1.4 d
28-80 mm 1:3.5-5.6 d
70-300 mm 1:4-5.6 d ed
35-105 mm 1:3.5-4.5 con tasto m

e poi ho visto diversi 3d postati nel forum alcuni lodano e alcuni li odiano la sigma

saluti
sergiobutta
Premetto che ho acquistato un solo Sigma e l'ho ceduto. Ma, evidentemente, chi risponde, fa riferimento al rapporto costo/prestazioni, o , in qualche caso fa un raffronto con una delle poche ottiche mal riuscite Nikon, con una particolarmente ben riuscita di altro produttore. Credo che, nella media, le ottiche Nikkor non si possano discutere.
testarossa
allora quale obiettivo mi consigliate e mi serve una focale variabile e non fissa e mi sembra che la sigma 170-500/5-6.3 apo n/af-d sia unica per quel tipo di obiettivo e ho visto il catalogo della nikkor e sono tutte fisse dal 500 in poi.
e so di scegliere un obiettivo (sigma) di qualità inferiore ai obiettivi nikon e da alcuni giorni sto navigando sull'internet per trovare un obiettivo che abbia il 300-600 mm e non ho trovato niente e poi ho visto quello li e ho visto la scheda tecnica.

saluti
tembokidogo@libero.it
Purtroppo in questo range di focali, considerate a mio avviso un po' troppo superficialmente come "specialistiche" e "professionali", non c'è molto da scegliere: onesti (e nulla più) prodotti universali, e perfetti (ma costosissimi) obiettivi originali. In realtà sono molti gli "amatori" che si dilettano di fotografia naturalistica e sportiva (gli ambiti d'elezione delle lunghe focali) ma pochi, ovviamente, possono permettersi d'investire l'equivalente del costo di una automobile (vabbè, una city car) per un obiettivo...
La soluzione che offre il miglior rapporto qualità/prezzo, in casa Nikon, è costituita a mio avviso da un 300 f/4 Afs-D abbinato a un moltiplicatore 1,4X: ma i 420 millimetri risultanti sarebbero in ogni caso un po' troppo corti in parecchie situazioni: foto ornitologica, piccoli mammiferi o anche animali di taglia discreta difficilmente avvicinabili perchè d'indole timida o per motivi di sicurezza (nostra o loro, poco importa).
Quindi, la mia personalissima classifica:
1) Nikkor 300 f/4 + moltiplicatore;
2) Nikkor 80-400 stabilizzato
3) A pari merito un universale zoom da scegliere fra quelli che "coprono" il range mediotele-supertele: oltre ai due Sigma che hai citato (170-500 e 50-500), aggiungerei il 135-400, sempre Sigma, e il nuovo Tamron 200-500...Ma sarebbe comunque una soluzione probabilmente più economica, a lungo andare (se la tua è una passione e non uno sfizio) insoddisfacente. Io sto cercando un 400 f/5.6 Ai usato, ma sulla tua Dslr non potresti usare l'esposimetro...
Ciao
Diego
DAF
prendi un 80-400VR, la differenza di 100mm non è molta ma di sicuro puoi usarlo fino a 400, il sigma avendo un range così vasto di sicuro non sarà eccezzionale tra 400 e 500 per cui....
DAF
per testarossa, scrivimi sulla mail , ti invio delle brochure e dei test che data la grandezza non posso allegare nel forum....
bergat@tiscali.it
Mi associo a quanto affermato da tembokidogo@libero.it

Saluti

Bergat
testarossa
grazie per i suggerimenti e dei consigli, aspettero prima di comprare un obiettivo universale continuerò a fare delle ricerche fino quando avrò trovato un buon obiettivo che mi soddisfi.
per il momento non ho la fretta e come diceva un proverbio "la fretta è una cattiva consigliera"
e vorrei sapere come l'obiettivo nikon 80-400 vr??????
ho guardato la scheda tecnica e mi sembra buona e ho visto un 3d che faceva il confronto con un altro tele e non mi ricordo quale.
saluti
DAF
hai visto il confronto con il 70/200 vr duplicato con tc20eII, praticamente è superiore il 70/200 ma a costo di circa €1000 euro in più di spesa.....insomma non è certo economico quel punto percentuale di definizione nei test.....per il resto ottima lente, compatta potentissima con un range di utilizzo prossimo al , "non mi serve più nulla"..... wink.gif
testarossa
in occasione della fiera Photo '90 Val Tidone, chiacchierando con alcuni espositori presenti e mi dicevano che la sigma 170-500/5-6.3 apo n/af-d è una super ciofeca rispetto all'altro obiettivo sempre della sigma 50-500.

e forse penso di orientarmi sulla 80-400 o 200-400 vr della nikon.

grazie per i consigli e chiaimento costruttivi
saluti
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.