QUOTE(gandalef @ Dec 29 2007, 11:43 PM)

personalmente concordo con quanto detto da gigi, utilizzo sia il 70-200 che il 300 (all'occasione duplicato col TC-20E) mentre per le foto statiche uso il 28-70 e quando posso avvicinarmi anche il 17-35. Il 18-200 comodo e versatile non è qualitativamente all'altezza dei sopracitati zoom, difficilmente utilizzato comunque il vr.
'Nzomma... io lo uso spesso, anche se la qualità non è stellare, e proprio il Vr mi risolve situazioni difficili. Non si discute nemmeno che non è all'altezza delle lenti citate, però in certe occasioni è utile.
Questa per esempio è fatta con il 18-200 a 56mm, 1/1600, F/9.

@Marco.Pesa. Certo che mi trovo bene con il 100-300, però riconosco che non è della stessa classe del 70-200, che adesso sull'usato si trova a buoni prezzi. Sono tuttavia ultra-arci-stra-d'accordo che è molto meglio investire i soldi per andare a giro a fotografare quello che ci piace con il corredo buono che si ha, invece che continuare a spendere per avere un corredo "migliore" per farci poi i test intorno a casa...
La foto sopra è l'esempio di questa filosofia: ho preso la mia borsa e ho speso i soldi per andare in Svezia a fare uno sfracello di foto.
saluti, Dino