QUOTE(carlo83 @ Nov 28 2007, 10:25 PM)

Prima di tutto un saluto a tutti!
da un anno sono un felice possesore della Nikon F80. insieme alla macchina ho preso un nikkor 50 1.8 che mi sta regalando moltissime soddisfazioni. Ora però, per coprire esigenze oramai pressanti, sento di avere il bisogno di un grandangolare e di un tele. la mia idea era di prendere, non senza sforzi economici, il 70-300vr e il 17-35 2.8.
cosa ne pensate?potrebbero esserci scelte alternative coumunque valide e magari meno dispendiose?
aggiungo anche che da qui all'anno prossimo potrei passare al digitale...questo può cambiare qualcosa nella scelta?
grazie,
carlo
La soluzione che hai ipotizzato, Carlo, mi sembra particolarmente valida, anche in prospettiva digitale se pensi a un sensore 24x36.
Sul formato "pieno" il 17-35 copre al meglio praticamente tutto il campo grandangolare.
Sul sensore FX, in attesa di poter postare un test completo, ti riporto, fresco fresco, il giudizio che B. Rorslett ha inserito ieri nel suo test, dopo aver dato all'accoppiata 17-35 + D3 il punteggio massimo:
"On the D3, the 17-35 behaves in an exemplary fashion."Poiché in questo momento è facile reperire ottimi 17-35 usati, ti consiglio vivamente di prenderlo.
Un' alternativa più economica, ma molto buona, è il 18-35/3,5-4,5.
Molto buono anche il 70-300 VR, compatto e assai versatile.
Compatibilmente col budget, prendi in considerazione in alternativa un 80-200/2,8 (anche questo reperibile usato).
Se per il momento intendi acquisire due "pezzi" di cui uno solo costoso, ti consiglio di privilegiare il 17-35. I grandangolari sono costruttivamente e otticamente più critici dei tele.