Se il risultato è stato mediocre per l'eccessiva distanza allora il 70-300VR potrebbe aiutarti. Se invece è un problema di luminosità (se le foto sono mosse) allora non t'aiuterebbe perchè la luminosità è più o meno la stessa del 18-70, anzi minore...
Dal punto di vista qualitativo il 70-300VR (che ho) è secondo me un'ottima ottica ma è fatta per soggetti statici o se si muovono in condizioni di molta luce. Questa ad esempio è fatta con il 70-300 ma c'erano le condizioni per 1/500.

Oltre all'80-200 (ottima ottica che sono sempre indeciso se prendere o meno) io valuterei anche altre possibilità come un 105 ad esempio, decisamente più lungo del 18-70 e macro davvero (io ho un af-d preso usato che è un gran vetro anche se sulla D50 la maf non è velocissima) oppure un 135 (difficile da trovare) oppure ancora un 180f2.8 che si trova abbastanza facilmente nell'usato.