QUOTE(joyful @ Nov 30 2007, 04:58 PM)

Ciao dangerly,
come ti è già stato detto vi è la possibilità di installare su una macchina Intel sia Tiger che Leopard.
Per quanto riguarda la legalità di tale operazione, ti posso sin da subito dire che è alquanto fuori legge, infatti il sistema operativo che si trova su famosi portali di P2P è una versione per sviluppatori, la quale non dovrebbe essere divulgata o distribuita in alcun modo.
Installare qualsiasi sistema operativo Apple su hardware non Apple è espressamente illegale.
Per quanto riguarda l'installazione puoi partizionare l'hard disk, installare osx sulla partizione creata e, successivamente con appositi software, selezionare da quale sistema operativo vuoi fare il boot (ne cito uno Acronis OS Selector 5.0 Deluxe).
La parte più complicata risiede nella corretta valutazione della configurazione hardware, il mio suggerimento è quello di verificare la piena compatibilità della componentistica del Personal Computer sul quale vuoi effettuare l'installazione (processore, scheda video, scheda audio, scheda wireless, scheda ethernet, etc.); sovente soltanto al termine ci si accorge di non avere i driver delle varie schede (a me è capitato di avere una scheda video troppo recente la quale non veniva riconosciuta, la risoluzione massima che sono riuscito ad impostare è stata di 800x600 a migliaia di colori).
Se sei solo curioso di verificare la possibilità di installare osx su macchine basate su processore Intel procedi pure, al massimo avrai giocato un po' di ore; altresì se la tua fosse invece un'esigenza strettamente lavorativa, per la quale necessiti di due sistemi operativi, ti consiglierei di comprarti una macchina Apple Intel e di installare sia OSx che Win, il quale gira egregiamente.
Per l'avvio da Win esiste un applicativo che si chiama Boot Camp rilasciato dalla stessa Apple.
enJOY
Grazie dei chiarimenti.
Non intendevo installare una versione hackerata di MacOS. Bensì intendevo acquistare MacOS 10.5 (Leopard) e installarlo su un PC. Non sapevo che è illegale installare MacOS su hardware non Apple.
Ho anche preso in considerazione l'acquisto di un iMac, ma sinceramente la qualità dei display (sia 20" che 24") mi ha deluso parecchio. Poi per il prezzo che costano ci si prende un signor PC.
Ciao.