ciao a tutti,
ho comperato da poco una coolpix P50 da regalare a mia mamma per Natale. Ero indeciso tra questa e una S500, poi ho scelto questa soprattutto pe la possibilità che ha di poter funzionare anche con 2 pile stilo qualsiasi (comoda per chi magari non è abituato a ricaricare spesso gli accumulatori dedicati, e magari all'ultimo momento rischia di restare "a secco").
Ho fatto alcuni scatti, ma non me la sento di dare commenti approfonditi sulla resa delle immagini; mi sembrano nella media delle compatte, non meglio di quelle che escono dalla mia vecchia CP5400, e certamente inferiori a quelle di una reflex. Tra le caratteristiche c'è la possibilità di arrivare a 2000 ISO, ma già a 400 la qualità peggiora molto (meno che con la 5400 però, segno però che anche con un sensore più piccolo sono stati fatti passi avanti in questo senso) e ad 800 le foto sono, per me, assolutamente scadenti. Trovo invece visibile (in meglio) la pur leggera differenza tra i 64 e i 100 ISO.
Vi do quindi alcune mie considerazioni sull'ergonomia e sulle funzioni della macchina, che spero saranno utili per chi è interessato all'acquisto.
Il mirino ottico c'è; non è una meraviglia, ma in alcune occasioni si rivela utile. L'impugnatura è comoda, ma la macchina non è piccolissima (ve ne accorgerete quando cercherete una custodia adatta) e, rispetto alla 5400, è di aspetto molto più plasticoso. Le regolazioni avvengono quasi tutte da menù, purtroppo, ma questi sono intuitivi e di facile uso. L'escursione focale parte da 28mm equivalenti, ed è questo uno dei motivi per cui molti sceglieranno questa macchina; con questa focale, come mi aspettavo, distorsione a barilotto evidentissima. La focale tele (102 mm equivalenti) è un po' limitata, ma per chi come me preferisce i grandangoli non è un grosso problema. In macro le prestazioni sono secondo me penalizzate dal fatto che la messa a fuoco a distanza ravvicinata è possibile solo con focali grandangolari, almeno così mi è parso nelle poche prove che ho fatto. La 5400 faceva molto meglio. Molto comoda la possibilità di sovra o sottoesporre intenzionalmente con un tasto dedicato. Sicuramente comoda la possibilità di regolazione in manuale (selettore su M), anche se i diaframmi a disposizione sono solo due (2.8 e 5.6 alla minima focale, 5.6 e 11 alla max focale). Considerando anche questo non è una grossa pecca la mancanza della modalità automatica a priorità di diaframmi, che molti fotografi (me compreso) prediligono.
Rapidità di scatto buona, una volta prefocheggiato; decisamente un'altra cosa rispetto alle compatte di qualche anno fa (penso però che ormai sian tutte così).
Per chi cerca una compatta con caratteristiche veramente "professionali"...forse è meglio la P5100 (che non conosco, ma costa molto di più), o forse, per come la vedo io, non l'hanno ancora fatta

Questa è una macchina secondo me ben "bilanciata" come caratteristiche, con molte cose interessanti (28mm equiv., pile stilo) e diverse possibilità creative.
In conclusione, per il prezzo pagato, è un'ottima macchina. Per la qualità delle foto, ripeto, non mi sembra faccia meglio della vecchia CP5400 (che ha 5Mpixel); il problema è che forse sono abituato troppo bene con la D80 e buone ottiche (20mm f2.8, 35mm f2 e 85mm f1.8), o alla F100 con la velvia
se avete domande, io sono qui.
valentino