Gino Severini
Dec 3 2007, 02:31 AM
Salve a tutti, dopo le tentazioni offerte da d80, d200 e d300 ho maturato l'idea di tenermi ancora per un po' la mia d50 e di cercare invece di sistemarmi con un buon parco ottiche che rimanga per il futuro.
Chiedo però consigli anche a voi perrchè in casa nikon la scelta è economicamente molto difficile.
vi fornisco le principali indicazioni indicazioni:
1. cerco uno zoom standard (tipo 18 55)
2. Portrafogli: circa 600/700 euro
3. Vorrei che fosse una lente definitiva, un compromesso prezzo qualità che mi consenta di usare l'obbiettivo anche a livello professionale.
3. Non mi interessa che sia necessariamente un Nikon
4. Desidererei un'aperura fissa a 2.8, al max 4
5. Nuovo o anche usato
6. Non mi interessa molto la focale massima, quanto quella minima che non vorrei superasse i 18mm (al massimo 20). Il 24 85 (2.8) sarebbe infatti perfetto se non fosse per questo motivo, mi costringerebbe ad acquistare anche un 12 24, ma così andrei fuori budget. Uno zoom come un 17/18 -35mm andrebbe invece bene perchè potrei affiancarlo ad un economico 50mm.
Non parlatemi di 17 35 e 17 55 che non potrò mai permettermi (a meno che usati non rientrino nel mio budget, non ne conosco il valore ne la reperibilità, anche per questo vi chiedo consiglio)
Mi scervello da tempo ma non rtrovo soluzione, forse quello che cerco non esiste a questo prezzo?
Grazie
mirko_nk
Dec 3 2007, 07:00 AM
Ciao Gino,
un'ottica quasi professionale con quel budget purtroppo è soltanto il 24-85 2.8-4, che ha un ottimo rapporto qualità prezzo. Io ce l'ho da circa tre mesi con moltissime soddisfazioni. Ovviamente però è affiancato da un 10-20 sigma. In alternativa potresti prendere in considerazione il 18-35 3.5-4.5, che è veramente un rasoio, ma distorce molto, soprattutto un domani se passerai al formato FX. Il 18-70 te lo sconsiglio, poiché non cambierebbe molto con il tuo 18-55.
Io come te ho avuto lo stesso dubbio (D50 con 18-55) e dopo mesi di indecisione ho optato per quella scelta. Mi trovo molto bene.
P.S. Ho comunque anche il 50ino.
Saluti
giannizadra
Dec 3 2007, 10:12 AM
Un'ottima alternativa, nell'usato, è il 20-35/2,8 AFD.
Ottica professionale del tempo che fu, con una meraviglisa saturazione cromatica, robustissimo, si trova a prezzi molto interessanti.
Gino Severini
Dec 3 2007, 03:18 PM
Grazie mille a Gianni e Mirko per i loro consigli.
Sapete dirmi qual'è il prezzo giusto per il 17 35 e il 17 55 usati?
E cosa ne pensate di obbiettivi come sigma 18 50; tamron 17 50; tokina 16 50 (tutti apertura fissa a 2.8)....non mi dispiacerebbero, ho letto diverse recensioni e se ne parla bene, ma ognuno sembra avere dei difetti, soprattutto l'eccessiva distorsione, vignettatura e aberrazione alla focale minima e alla massima apertura..allora mi viene da pensare: "chi me lo fa fare di prendere una lente fissa a 2.8 se poi a quell'apertura non la userò quasi mai perchè ho la qualità di una ciofeca?". Cosa ne dite voi?
mirko_nk
Dec 3 2007, 03:34 PM
Le ottiche non originali sono decenti, ma quelle Nikon sono decisamente migliori.
giannizadra
Dec 3 2007, 03:35 PM
QUOTE(Gino Severini @ Dec 3 2007, 03:18 PM)

Grazie mille a Gianni e Mirko per i loro consigli.
Sapete dirmi qual'è il prezzo giusto per il 17 35 e il 17 55 usati?
E cosa ne pensate di obbiettivi come sigma 18 50; tamron 17 50; tokina 16 50 (tutti apertura fissa a 2.8)....non mi dispiacerebbero, ho letto diverse recensioni e se ne parla bene, ma ognuno sembra avere dei difetti, soprattutto l'eccessiva distorsione, vignettatura e aberrazione alla focale minima e alla massima apertura..allora mi viene da pensare: "chi me lo fa fare di prendere una lente fissa a 2.8 se poi a quell'apertura non la userò quasi mai perchè ho la qualità di una ciofeca?". Cosa ne dite voi?
1) Per farti un'idea delle quotazioni (variabili in base alle condizioni d'uso) dai una sbirciata al mercatino dell'usto del forum;
2) Circa l'apertura max. degli zoom standard universali, quasi sempre è utilizzabile solo per guardare nel mirino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.