Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Foto a tema libero
Roby49
Ciao a tutti,tempo fa' ho avuto l'occasione di visitare questo vecchio mulino ormai abbandonato e ho fatto alcuni scatti che vorrei proporvi,mi farebbe piacere sentire un parere e/o consigli sulle foto....se piacciono o meno...ecc.
Il mulino si trova cosi' perche' abbandonato da molti anni, ma il comune lo ha rilevato e hanno intenzione di ristrutturarlo interamente e di farci anche un museo di antichi mestieri con attrezzature e utensili vari del lavoro contadino di un tempo....speriamo

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

D100-12/24 f4-treppiede

Roby
gciraso
La seconda su tutte, per via del particolare in primo piano. le altre le vedo con troppe cose, non si sa dove guardare.

Saluti

Giovanni
Dino Giannasi
La seconda di sicuro, poi la prima per l'insieme degli strumenti. Mi pare uno dei pochi casi in cui il viraggio rende bene e non dà l'idea di artefatto.

Tutto questo te lo dice un esperto: abito in ... via del Mulino...

saluti, Dino

ps. e brava la D100 che -orrore- continua a fare stupende fotografie mentre tutti si accalcano per le nuove uscite...
Marco Vegni
Anche io sono per la seconda...mi piace molto. Il viraggio rende molto l'idea del vecchio.

Bravo Roby

Ciao
Marco
maxiclimb
Ciao Roby,

anche a me piace in particolare la seconda. Pollice.gif
Sono d'accordo con Giovanni a proposito della mancanza di un unico soggetto che attiri l'attenzione, risultano un po' confuse.
Il viraggio seppia ci sta bene, anche se io in genere non lo amo molto.
Roby49
Grazie,ragazzi,quando ho deciso di fare queste foto ho dovuto chiedere il permesso in municipio e mi ha accompagnato il sindaco in persona ma, purtroppo, il tempo a disposizione era veramente poco (mezz'ora circa) e quindi non ho potuto sistemare le cose che mi davano fastidio,ecco quindi le foto un po' troppo incasinate.... smile.gif .....
Il viraggio seppia mi da'di piu' l'idea dell'"antico" almeno a me da quest'impressione e mi piace dipiu'.....
L'ultima invece l'ho fatta abbarbicato su una finestra all'esterno del locale e piu' di cosi' non si poteva vedere.....

ne metto un'altra....
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Dino,la D100 e' sempre una gran macchina... wink.gif biggrin.gif
fatte tutte a iso 320-f/8 e tempi tra 1sec e2 sec.
Il mulino e' nel comume di PratoSesia(NO) vicino al mio paese, spero un giorno di avere piu' tempo da dedicargli anche perche c'e' un motivo affettivo con questo posto ....ma questa e' un'altra storia.....
intanto Grazie
ciao Roby
carlovig
Tutte belle foto Roberto, personalmente preferisco la seconda. Ottimo e adegueta la conversione.
un abbraccio

carlo
Roby49
Grazie,Carlo,mi fa piacere il tuo commento smile.gif

P.S. complimenti per il nuovo acquisto..... wink.gif un bel regalo di Natale Pollice.gif

un salutone,ciao Roby
jo
Sono un accanito frequentatore di molini abbandonati, dalle mie parti ne ho visti e fotografati circa 120, alcuni sono oramai irraggiungibili e gli interni oramai spogli, queste tue foto mi piacciono molto, soprattutto per il fatto che all'interno e' tutto rimasto quasi intatto, molto azzeccato il viraggio.

Hai per caso fotografato anche la gora e l'uscita dell'acqua, ci sono ancora i roteggi ?

scusa se ti faccio queste domande ma e'una deformazione professionale unsure.gif

ciao
Johnny
fabryxx
Bravo Roby, finalmente vedo queste foto di cui mi avevi parlato, mi piace il viraggio che da il tono dell'antico, adeguato al soggetto, penso però che si potrebbe ricavare anche qualche buon BW, provare per credere

ne aspetto altre, a presto
Fabri
ezio ferrero
belle foto roby
mi hanno fatto tornare indietro alla mia infanzia, specialmente la seconda.
quando ho visto quel carrettino per portare i sacchi mi sono venute le lacrime agli occhi e mi è tornato in mente quando da piccolo con mio zio si andava al mulino e immancabilmente facevo un giretto con il carretto portato da qualcuno.

mi piacciono molto
ciao ezio
stb-5000
bravo Roby, molto belle. Un'ottima testimanianza del tempo passato.
Mi piacerebbe vederne qualcuna anche in B&W
ziouga
Luogo suggestivo, foto molto belle, Roby!
La prima e l'ultima le mie preferite.

QUOTE(stb-5000 @ Dec 4 2007, 10:06 AM) *
Mi piacerebbe vederne qualcuna anche in B&W
Anch'io sarei curioso di vederle in bianco e nero, magari con un bel po' di grana...

Alessandro

Roby49
Grazie ancora....se vi vanno ho provato a farne alcune in BW un po' piu' contrastate .....attendo giudizi smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


IPB Immagine

@Ezio,questo posto e'pieno di ricordi per me,sono figlio di un mugnaio e nella mia giovinezza,con mio padre ci andavo spesso, ed era perfettamente funzionante solo con la forza dell'acqua smile.gif
pensa che un carrettino uguale ce l'ho ancora e non lo butto di sicuro....

@Jo,all'esterno e' rimasta praticamente solo la ruota,tra l'altro ri fatta ma in metallo.....forse c' e'ancora qualcosa ma e' pieno di erbacce ecc. speriamo possano recuperarlo

ciao Roby
jo
La ruota e' esterna al molino quindi ha un asse orizzontale ?

Per il recupero so per esperienza personale che solo qualche privato con la mania per questi posti possa recuperarlo, di solito i comuni e le regioni ignorano questi antichi opifici un tempo indispensabili per la societa'.

PS: molto belle anche in BN ma preferisco quelle virate, hanno un sapore antico !!
stb-5000
personalmente invece preferisco quelle in B&W ( anche se quelle che hai postato sono un po' grigine ) le foto seppia le vedo meglio nei ritratti che danno quel tono di antico e romantico, mentre per questo genere preferisco il bianco e nero. La seconda che hai postato (quella del carrettino in primo piano) in bianco e nero è stupenda (ho fatto una piccola prova anche se fare delle modifiche su file già cosi compressi perde moltissimo)
ezio ferrero
personalmente anche io preferisco quelle virate, danno piu' un senso di antico e di legno.
forse un maggiore contrasto avrebbe tolto quel velo di uniformita' di ombre
questa
come pure il carrettino in legno e ferro mio padre dovrebbe anche averli schiacciati in qualche anfratto della casa.
un giorno o l'altro lo mando fuori casa e metto tutto in mezzo al cortile e poi inizio a fotografare biggrin.gif
Roby49
@Jo ecco come si presenta la ruota all'esterno.... e un ingranaggio che seviva ad alzare la paratia dell'acqua per alimentare la ruota,comandata dall'interno, come vedi ci sarebbe molto da fare.....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

@Stb5000,ho provato cosi' che dici? (premetto che con la PP sono molto scarso eh!)
IPB Immagine

ciao a tutti Roby
stb-5000
QUOTE(Roby49 @ Dec 5 2007, 12:50 PM) *
@Stb5000,ho provato cosi' che dici? (premetto che con la PP sono molto scarso eh!)


bella, io la preferisco cosi, avrei agginto un po' di maschera di contrasto

mi piace molto anche così, leggeremnte virata in blu
Clicca per vedere gli allegati
scusa se mi sono permesso, ma è una bellissima foto che si presta molto ad interpretazioni personali
jo
In effetti se l'interno e' molto simile ad un molino delle mie zone, il sistema di trasmissione del movimento dei roteggi e' molto diverso probabilmente per la diversa morfologia dei territori, torrenti dalle tue parti con ripide cadute e sfruttamento diretto delle acque con ruota ad asse orizzontale, mentre nelle mie zone il flusso d'acqua veniva raccolto in invasi detti gore poi attraverso una caduta facevano muovere il roteggio posto sotto al molino con un albero verticale connesso direttamente alla macina girante.

magari un giorno posto qualcuno dei miei.
ziouga
Questa mi piace moltissimo come luce, composizione, punto di ripresa, gioco di linee, grana.


Alessandro

ezio ferrero
visto che oramai ci siamo lanciati

io il BN del carrello lo vedo cosi'

IPB Immagine


stb-5000
QUOTE(ziouga @ Dec 5 2007, 03:57 PM) *
Questa mi piace moltissimo come luce, composizione, punto di ripresa, gioco di linee, grana.
Alessandro

anche questa è molto bellla, però contrariamente a quanto dici io questo genere di fotografia la preferisco più pulita e con poca grana ( oltre tutto adoro la grana della pellicala in modo particolare quella dela Tri-x, ma non mi piace la grana digitale) la grana la preferisco nei ritratti, specie in quelli molto contrastati tipo concerti jazz

anche questa la vedo un po grigina.


QUOTE(ef67 @ Dec 5 2007, 04:36 PM) *
visto che oramai ci siamo lanciati

io il BN del carrello lo vedo cosi'


Ezio, preferisco quella di roby, per me hai esagerato un po', perdi un po di dettagli e le zone chiare sono eccessive. Forse vista a monitor può anche andare bene, ma se la immagini stampata preferisco la versione originale
lupo75
Queste foto Roby le avevo già viste con te! Ti rinnovo qui i complimeti! smile.gif
A presto!
Ciao Marco
GianfryMarty
Ciao Roby,
ho avuto la possibilità di ascoltare dalla tua voce il racconto di questa improvvisata al vecchio mulino, ora ti faccio anche i complimenti per gli scatti.

Bella l'idea del viraggio, io francamente non lo adoro particolarmente questo tipo, ma su questi scatti rende.

A presto
Gian
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.