QUOTE(Rod24 @ Dec 5 2007, 11:12 AM)

...
devo fare delle composizioni grafiche in formato A3 (le farà stampare in una tipografia) inserendo nelle varie pagine, oltre ai testi, anche delle foto che vorrei fossero circa 20x30.
Ho usato Publisher come applicazione, e le foto le inserisco nelle pagine con un copia-incolla (penso sia il metodo giusto, o no?)
Parto da files Nef utilizzando Capture NX, e devo quindi impostare la risoluzione dei Jpeg da creare ed inserie poi in Publisher; che risoluzione JPEG posso impostare per avere una buona qualità di stampa finale?
...
Ciao
In che formato fornisci i file di stampa da Publisher? TIFF/PDF o che?
A che risoluzione sono richieste le stampe? Chiedono dei 300PPI per l'intera pagina o bastano 220PPI?
In generale per i JPEG delle foto usa la medesima risoluzione richiesta per la stampa dell'intera pagina.
Sarebbe molto meglio che i JPEG fossero creati esattamente della dimensione richiesta nella zona di composizione prima di importarli in Publisher, evitando che Publisher li ridimensioni.
Il "taglia e incolla" non è di solito la cosa migliore. Sarebbe meglio inserire il file usando una funzione di "inserisci file" che dovrebbe esistere in Publisher (non lo uso e quindi non posso darti indicazioni più precise). In prodotti come InDesign o QuarkxPress tale funzione esiste.
La risoluzione, come detto è relativa. Di solito si usa 2 volte il retino di offset per alta qualità (se il retino è 150LPI il file è a 300PPI) ma meglio che chiedi al tipografo come avete concordato.
Salva comunque in qualità massima il JPEG. Invece del JPEG io userei però TIFF per le immagini. Non credo hai problemi di dimensione file.
Saluti