Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
sarek76
chiedo aiuto...di solito le mie foto sono o paesaggi...tramonti laghi fiumi...animali...e macro..ora ho un problema...alcune ragazze mi hanno chiesto di fare foto...manie da calendario...se qualkuno sa indicarmi un manuale sulla sisposizione luci(e sul tipo) artificiale consigliato...sopratutto x la fase studio con sfondi bianchi o neri....possiedo una d40 con l'obbiettivo standard e un 200 mm..
nippokid (was here)
Hai detto niente...passare da paesaggi e animali allo studio...se non hai avuto alcuna esperienza, non è proprio uno scherzo.

La disposizione delle luci è si un fatto tecnico, ci sono degli schemi "standard", ma è soprattutto un fatto di sensibilità ed esperienza..

Un buon libro sulla sala di posa ti può sicuramente essere d'aiuto, ma non saprei indicartene..

Cmq, dai qualche altra informazione sulle tue disponibilità.
Hai in mente di noleggiare una sala di posa attrezzata? Hai uno spazio tuo? Hai i fondali? Luce continua? Flash da studio? Flash SB 8/600? Pannelli riflettenti? etc.etc.

In base all'attrezzatura potrai avere qualche consiglio un pò più preciso.

Fatti anche un giro nella sezione glamour, c'è chi, molto generosamente, condivide gli schemi utilizzati in ripresa, quantomeno possono darti un'idea.

Scattare in esterni? Aaah le vuoi scollacciate le miss.. wink.gif

ciao

sarek76
la sala lo trovata.......non altro tipo di luci....e il materiale a mai disposizione era sul primo messaggio naturalemte ho anche i cavalletti. di diverse misure
Nicola Verardo
è dura su due piedi darti un consiglio hmmm.gif ... io posso dirti prima di fare brutte figure fai delle prove se ti è possibile con un soggetto in "prestito " tipo fratello - moglie - fidanzata che ne so ... usa le luci possibilmente contrapposte e mai di fronte .... con diffusore , usa un pannello riflettente se hai una luce sola, potrebbe bastare anche un SB, scatta SEMPRE IN RAW !!! non si sa mai che cosa tu debba recuperare se sbagli qualche cosa .... usa un cavalletto ... e cerca di instaurare un feeling con le modelle ... potrai avere lo studio più bello e attrezzato del mondo ma se il soggetto è scocciato - fuori scena - non partecipe, la foto sarà da buttare....

... auguri e facci vedere i risultati a lavoro fatto ... magari sarà più facile per noi darti delle dritte sugli eventuali errori ...

ciao
sarek76
CIAO A TUTTI CHIEDO SUPPORTO......DI SOLITO FACCIO SOLO FOTO PANORAMICHE O NATURA IN GENERE ANIMALI E MACRO...ORA MI HANNO CHIESTO DI FARE FOTO IN STUDIO...X INIZIARE ALMENO CON UNA LUCE VOLEVO INIZIARE CON QUESTO PRODOTTO SE QUALKUNO PUO AIUTARMI..A BUON RENDERE

STUDIO SET PROFESSIONALE DYNASUN KIT SDW60-KIT con CAVALLETTO STATIVO, CUSTODIA PER TRASPORTO,LAMPADA SYNC FLASH 60WS, CAVO SYNC per FLASH OMBRELLO 84cm, PORTALAMPADA/OMBRELLO per STUDIO FLASH

caratterestiche tecniche:CAVALLETTO STATIVO per STUDIO

- Struttura in lega di alluminio
- Altezza massima: 2000mm
- Altezza minima: 810mm
- Peso: 1040g

PORTA-LAMPADA/OMBRELLO

- Interruttore On/Off
- Inclinazione Regolabile
- Attacco a vite E27




- Potenza: 60WS
- Numero Guida: 30m ISO 100
- Filettatura standard E27
- Angolo di illuminazione: 55°×40°
- Veloce Tempo di Ricarica
- Distanza Effettiva: >=10m
- Temperatura Colore: 5500-5600k
- Durata Flash: 1/1000S
- Test fire button, power on and ready lamps
- Synchro inductor and Test Button
- Remote sensor
- Led di ricarica eseguita
- Power: AC220V 50Hz
toad
Nota Moderatore.

Evitiamo di aprire più discussioni sullo stesso argomento, per favore.
Una l'ho già chiusa e oscurata perché postata due volte, qui e in "Ritratto".
Ora questa la unisco all'altra.

Grazie.
Tzuuk
ho fatto la mia prima esperienza con foto da studio domenica scorsa.
Ti do qualche indicazione tra inesperti del settore sperando possa esserti utile:
1. Ho usato due punti luce. Un ombrello e un bank (credo si chiami così). Entrambi con luce pilota.
2. Per recuperare 4-5 foto decenti per ogni soggetto ci ho messo circa 3-4 ore.. considerando anche la sistemazione del set, location, luci, abbigliamento... ecc..ecc..
3. Io ho scattato con diversi amici presenti ma ho notato che disturba non poco il/la modello/a.. sopratutto se ognuno dice la sua...
4. Ho notato che in location ambientate ho avuto meno difficoltà perchè il soggetto poteva interagire con l'ambiente..
5. se le modelle devono spogliarsi fallo con gradualità... dai il tempo di "ambientarsi" e spreca pure qualche scatto all'inizio.. serve sempre per mettere a proprio agio il soggetto.

Buon divertimento... io mi sono divertito come un bambino.. messicano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.