QUOTE(andreotto @ Dec 7 2007, 01:04 PM)

Ciao Illyvib la funzione vr ti sarebe utilissima nel fare i panning ad esempio e in tutte quelle situazioni dove per forza di cose devi scattare con tempi lunghi
Personalmente prenderei il 70/200vr comunque tieni presente che se scatti in condizioni normali il risultato sarebbe ottimo sia con 80/200 che con il 70/200
Buone foto a tutti andreotto
come dire "la moglie ubriaca
e la botte piena......" hi..hi..hi..
scherzi a parte, concordo anche io con Andreotto che l'ideale sarebbe il 70-200 VR F2,8 che coniuga velocita', qualita' e VR...... ma costa......
ripiegando per motivi economici, tra il 70-300 VR F5,6 ed il bighiera 80-200 F2,8 prenderei quest'ultimo, se fossi realmente sicuro del suo stato e se avessi un minimo di garanzia, diciamo almeno sei mesi....
un'obiettivo che praticamente diventa un F5,6 appena mi sposto un po' dalla focale minima..... sovente ti porterebbe a tempi di scatto troppo lunghi.... ovviamente a meno che tu non stia utilizzando una D3 a 6400iso..... e probabilmente finirebbe col limitarti piu' di un bighiera F2,8 e della sua maggiore lentezza di messa a fuoco.... Ovviamente, tieni conto che lo stesso bighiera montato su una D70 focheggia decisamente piu' lento che montato su una F5.....
Per quanto riguarda l'automobilismo ed il motociclismo, in particolare non sono due sport in cui e'
assolutamente necessaria una altissima velocita' di messa a fuoco, in quanto spesso si puo' addirittura prefocheggiare come si faceva una volta... o al limite da posizioni fisse (ad esempio in uscita da una curva... o dal fondo del rettilineo...) gia' sai dove andrai a scattare...... Giusto per fare un esempio, quest'anno a luglio a Vallelunga ho usato quasi esclusivamente un 80-400 che non e' AFS, ottenendo una alta percentuale di foto a fuoco.
Diverso e' il caso di altri sport, come ad esempio delle manifestazioni aeree, dove basta che l'aereoplano ti "scappi" per un'attimo dalla zona di fuoco per far "partire" avanti e indietro l'obiettivo tra l'infinito e la minima distanza di fuoco, fino a riagganciare il soggetto.... di solito quando oramai e' troppo tardi.....
ovviamente, il tutto IMHO....
Luciano