stelu
Sep 7 2004, 09:24 AM
Ciao a tutti
ho acqistatato da poco una coolpix 5200 e mi sono
accorto che da qualche giorno le foto fatte in modalità
"panorama assistito" quando le trasferisco nel pc invece di metterle in una cartella a parte come dice il manuale di istruzione me le mette insieme a
tutte le altre.....avrò modificato (non volendo) qualche impostazione?
un'altra cosa......una volta scaricate le foto,le cartelle si chiamano img....
mentre prima avevano un'altro nome (non ricordo quale)
Qualcuno potrebbe aiutarmi?
Grazie a tutti ciao
brusa69
Sep 7 2004, 10:30 AM
Ciao,
se accedi alla scheda di memoria della tua macchina fotografica come fosse un disco fisso del PC, allora vedrai che le foto hanno nome DSC.... e che le foto panoramiche sono in cartelle diverse (non ricordo il nome).
Se dopo averle trasferite sul PC con PictureProject, le trovi rinominate o in cartelle diverse ti consiglio di fare un giro nei settaggi di picture project,
in particolare mi pare di ricordare che quando e' aperta la finestra del transfer (dove puoi selezionare le foto da trasferire e vedere le miniature) c'e' un bottone (forse advanced o similare) che ti farà accedere alla configurazione della certella di destinazione per le tue immagini con tutti i settaggi relativi.
Ciao.
stelu
Sep 7 2004, 10:38 AM
Ti ringrazio dell'aiuto brusa69
vado a darci un'occhiata
ciao
ea00220
Sep 7 2004, 10:40 AM
Le sequenze di immagini riprese con il "panorama assist" vengono memorizzate nella macchina in cartelle separate. Il nome delle cartelle è contraddistinto da un "P_", preceduto da tre digit che individuano il numero della cartella e seguito da tre digit che identificano il numero della sequenza. All'interno delle cartelle i nomi delle fotografie sono quelli convenzionali (DSCN), seguiti da un numero progressivo che parte da 0001 per ciascuna sequenza. Questo è realizzato per semplificare l'intervento di montaggio successivo.
Per sfruttare questa opportunità, però, occorre trasferire i files manualmente sul computer, cioè con il classico copia/incolla, in modo da conservare le cartelle " P_ ". Oppure, se il programma di visualizzazione/editing lo consente, modificarlo come indicato da brusa69 nella risposta precedente, in modo da effettuare il trasferimento con tutte le "sottocartelle".
Spero di essere stato chiaro.
Saluti
Pietro
stelu
Sep 7 2004, 10:49 AM
ciao Pietro
si il programma lo consente sicuramente perche
ricordo che i primi trasferimenti che ho fatto
PP faceva tutto automaticamente
probabilmente ho fatto un clik di troppo e ora non lo fa piu
grazie di avermi risposto
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.