QUOTE(hbelpm21 @ Dec 9 2007, 08:30 PM)

..
Se la focale è troppo lunga faccio 2 o 3 scatti e poi ricucio con panorama maker: tutto per non rinunciare a quella delizia di delicate sfumature di colore, oltre la nitidezza, che il 50ino sa dare.
Vorrei sapere secondo voi quali altri obiettivi hanno caratteristiche analoghe: sono tentato dal 17-35, che non ho mai provato, o è il caso di aspettare il nuovo 14-24 visto che magari col tempo potrei passare alla D300? Ma siamo vicini alle caratteristiche del piccolo?
..
Un tempo i vecchi fotografi dicevano: "usa il 50 e quando ne sei stanco, usalo ancora"
Serviva a conoscere tutte le infinite sfumature dell'ottica nelle varie situazioni, ma anche ad impratichirsi della tecnica fotografica, dato che non eri distratto da "novità" ed eri costretto ad usare la testa.
Alla fine si amava quell'obiettico.
Detto questo, il 50 1,4 è piuttosto particolare come resa cromatica, come hai ben notato.
A lui si avvicinano più le ottiche fisse di nicchia, che ha menzionato Gianni, che i moderni zoom, diversi più che altro per la resa cromatica ed il contrasto.
Il 17-35 è un bellissimo obiettivo con una fruibilità enorme, ma è sostanzialmente meno neutro e leggermente più saturo del 50, non ha calo di nitidezza a tutta apertura, una peculiarità del 50, ed è più costante, ma è un 2.8.
Il 14-24 su formato pieno lo sconsiglio (grandangolo estremo) se non hai esigenze particolari di spazzi ristretti, sul DX sarà sicuramente ancora più contrastato del 17-35 e quindi del 50.

Saluti