Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
dumbo1994
Ciao a tutti!
Leggo frequentemente il forum, ma non ho molte occasioni di postare.... purtroppo lo faccio in quest'occasione perké sabato scorso i cari topi d'appartamento, che ho tra l'altro avuto il piacere di vedere (ed evitare in tempo, fortunatamente), mi hanno portato via la mia amatissima D50. Ho fatto denuncia ai carbinieri fornendo n° di matricola....
Visto che il mio prodotto è registrato... devo fare qualcosa con Nital? Sono tanto triste... era qualcosa che mi ero comprata con il cuore xké ci tenevo tanto e... non navigo nell'oro.

Qualcuno mi dice se e cosa devo fare? Magari anke nulla, però è sempre meglio saperlo.

Grazie e un saluto a tutti
qubbo
Sinceramente non so aiutarti, ma ti dico che ogni volta che sento queste cose (o altre più "gravi") mi chiedo cosa debba fare il cittadino.
Sicuramente le forze dell'ordine non possono essere in ogni casa d'Italia, ma credo che sia deprimente anche per loro vedere che se riescono ad arrestare un ladro questo non passa più di qualche giorno in carcere...

Tanto per rimanere OT, ieri sera su RaiTre hanno trasmesso un film in presa diretta sullo spaccio di droga ("Cocaina").
La cosa che più mi ha colpito è stata l'intervista ad uno spacciatore, recidivo, la cui precedente pena di 3 anni e 4 mesi è stata ridotta a 4 mesi (grazie all'indulto).

Ora, anche se viene arrestato un topo d'appartamento, quale rischio concreto corre?

Il povero cittadino deve pagare assicurazioni sempre più care e tasse sempre più alte mentre chi delinque riceve "incentivi" a continuare nel proprio atteggiamento illegale.

Mi dispiace per quello che ti è accaduto, ma mi spaventa di più il pensiero di dove andremo a finire di questo passo, dove a pagare sono sempre gli onesti.

A presto
Graziano
schluca
purtroppo puoi fare ben poco.
Immagino il tuo stato d'animo al momento.


Prova a dare un'occhiata al MP che ti ho mandato.
Magari non servirà a niente.. però... tentar non nuoce.
Ciao
Luca
dumbo1994
stato d'animo della serie che ho tutte le tapparelle giù al momento e le mie piante si staranno kiedendo il perké... (io sono in ufficio quindi...), ke accendo tutte le luci prima di entrare in qualsiasi stanza, ke la prima notte è stata terribile perké sentivo rumori da tutte le parti... insomma, è psicologico. la cosa importante è essere riuscita ad avere la freddezza di non entrare in casa mentro loro erano lì e dare subito l'allarme... comunque, x farla breve, mi preoccupavo del fatto ke avevo registrato la garanzia della D50 sul sito.. tutto qui! ma ora ke ci penso, mi sa ke ho acquistato la D50 nel 2005... mi sa ke è tutto scaduto e quindi nn debba fare nulla...

grazie a tutti x il supporto

Ciao
Luix90
Pochi giorni fa nel centro di Napoli hanno rubato a mio figlio in gita scolastica un cellulare nuovo , abbiamo fatto denuncia solo perchè è un dovere ma non serve a niente
ormai tutto sta diventando normale in questa nazione , so come ti senti anche a me hanno rubato in casa alcuni anni fa , siano impotenti io da fotografo professionista sono arrivato a rifiutare tutti i lavori in zone ad alto rischio , adesso il furto di destrezza non fa più paura fa solo rabbia quello che fa paura e che se ti puntano una pistola sul viso oltre al furto si subisce un danno psicologico molto più grave di un semplice cellulare.
ciro207
Ho subito anche io il furto di tutta l'attrezzatura (D200, 70.200 ecc..) e per mesi ho avuto una specie di "depressione" da scatto. Alla fine ho ricomprato tutto, lavorando dove potevo per recuperare denaro

Fatta la denuncia ai carabinieri, non ti resta che faxare a Nital la denuncia stessa e a tutti i centri assistenza, tipo CSA.

Io ancora ci spero di trovare la mia... magari tra 10 anni tutta consumata...
dumbo1994
sì ho tanta rabbia.... anke perké ora non so quando potrò comprarmene un'altra e quello ke mi kiedo è cosa si aspettavano di trovare in casa mia. il genio ke me l'ha portata via nn si è manco accorto ke lì vicino alla D50 c'era la sua pila e l'hanno lasciata lì... sono proprio dei geni!

ragazzi, grazie! purtroppo queste sono cose che sono sempre successe e sempre succederanno.... solo ke di questi tempi ho la sensazione ke sia tutto un po' esagerato.... ci vorrebbe un po' di disciplina in più altro ke garantismi.... argomento troppo grande... non è questa la sede...

spero di tornare a postare ke mi sono comprata la mia nuova nikon...
(spero presto.... kissà, se vinco alla lotteria...)
giac23
Massima solidarietà.
Se vai sul sito fotografia.it puoi, dopo esserti registrato, inserire il numero di matricola ed il modello di macchina fotografica nell'elenco nazionale del materiale rubato.
Alessandro Castagnini
Massima solidarieta' anche da parte mia!

L'unica speranza e', come gia' ti e' stato indicato, inviare il numero di matricola in LTR(?) oppure al sito che ti e' stato fornito in precedenza e, sperare che venga mandata in assistenza (anche se, chi la porta a riparare, potrebbe essere un ingaro ed ingenuo compratore).

Sposto al bar.

Ciao,
Alessandro.
WilliamDPS
ciao a tutti

quando si dice che tutto il mondo è paese........
anche a mè l' anno scorso hanno rubato lo zaino con la mia D200 è tutto il mio corredo, sentite sentite....

per sfortuna vado tutti i giorni al cimitero , io ho il cane e se lascio lo zaino in auto è perchè ho il guardiano altrimenti è sempre sulle mie sapalle , quel giorno (l' unico giorno) ho lasciato lo zaino in auto NASCOSTO e ho preso il cane con mè all' uscita dopo 10 minuti ho trovato il vetro rotto e cosa mancava ???solo lo zaino e il cavalletto.......!!!!!!!!!!
strano visto che erano nascosti (ho un monovolume a vetri neri) , che abbiano preso solo il corredo fotografico che era nascosto e scomodo ,quando hanno lasciato il giubotto da 600€ , il cellulare e il portafolgio.............. che erano le prime cose dal finestrino rotto..............

stano strano....................che fossero zingari o ladruncoli , perche a mio parere gli faceva più comodo il giubotto, i contanti e il cell, invece che una macchina che neanche ipotizzano il valore.....

comunque ho fatto la deuncia hai carabinieri e ho inviato alla nital tutti i codici degli articoli rubati, gli ho anche inviati a tutti i negozi di bologna , sperando che qualche perso andasse a rivenderli....
ma niente da fare , si tratta che a questo mondo ci sono i furbi e i pistolloni come mè!!!

saluti william

P.s
chissa forse chi ha fatto il colpaccio stà leggendo e se la ride!!!
igunther
purtroppo in Italia se non sei Gigi D'Alessio (o altro nome vip), che gli svaligiano casa e in due ore ritrovano tutto, non vai da nessuna parte...
A mio fratello, Perugia, gli hanno rubato portatile e macchina fotografica....vicino casa c'è una banca con relativa videocamera di sorveglianza, che sicuramente ha ripreso i ladri entrare nel portone. Ma, per motivi di privacy e visto che non ci sono stati atti violenti non possono essere utilizzate le riprese...quindi oltre ad una denuncia a degli annoiati carabinieri, non è stato possibile fare altro...

Ah, ovviamente non sono il fratello di Gigi D'Alessio.
jo
QUOTE(igunther @ Dec 10 2007, 03:11 PM) *
purtroppo in Italia se non sei Gigi D'Alessio (o altro nome vip), che gli svaligiano casa e in due ore ritrovano tutto, non vai da nessuna parte...
A mio fratello, Perugia, gli hanno rubato portatile e macchina fotografica....vicino casa c'è una banca con relativa videocamera di sorveglianza, che sicuramente ha ripreso i ladri entrare nel portone. Ma, per motivi di privacy e visto che non ci sono stati atti violenti non possono essere utilizzate le riprese...quindi oltre ad una denuncia a degli annoiati carabinieri, non è stato possibile fare altro...

Ah, ovviamente non sono il fratello di Gigi D'Alessio.



"LA LEGGE E' UGUALE PER TUTTI" , ma i metodi per ricercare chi l'ha violata NO dry.gif
WilliamDPS
purtroppo sono d' accordo con voi , la legge NON è uguale per tutti!!

in tutti i modi spesso il ladro non è da cercare molto lontano , lo si ha sotto gli occhi........ e questo è ancora più triste

saluti william
dumbo1994
Ciao a tutti e grazie x le vs risposte...

Se volessi pensare ad un nuovo acquisto? Giusto per pensare un po' positivo....

Si accettano consigli, specie se dopo Natale possono calare i prezzi e potessi comprarmi qualcosa di più di una D40 (senza nulla togliere a una delle ultime arrivate). Stavo pensando alla D80, ma nn vorrei ke tipo anno prox ne esce una versione più aggiornata.... tanto non ho grossa fretta... vorrei ritrovare la mia D50 ma so ke è impossibile.

Accetto vivamente consigli (non troppo expensive). grazie.gif

A presto
schluca
QUOTE(dumbo1994 @ Dec 10 2007, 06:08 PM) *
Ciao a tutti e grazie x le vs risposte...

Se volessi pensare ad un nuovo acquisto? Giusto per pensare un po' positivo....

Si accettano consigli, specie se dopo Natale possono calare i prezzi e potessi comprarmi qualcosa di più di una D40 (senza nulla togliere a una delle ultime arrivate). Stavo pensando alla D80, ma nn vorrei ke tipo anno prox ne esce una versione più aggiornata.... tanto non ho grossa fretta... vorrei ritrovare la mia D50 ma so ke è impossibile.

Accetto vivamente consigli (non troppo expensive). grazie.gif

A presto

cerca nell'usato una D50
marinimarco73
Ciao carissimo, saro' breve.....
mi è capitata la stessa cosa l'anno scorso, mi hanno rubato l'intera valigetta completa di corredo e due flash.... ho fatto denuncia ai carabinieri e.....
Non voglio illuderti ma, non la troverai mai piu'. Anzi te l'avranno gia' venduta.
Per quanto riguarda la d80 io te la consiglio, l'ho provata e l'ho trovata veramente molto valida.
Ciao
cosmith
Come dice sovente un mio amico avvocato, la legge protegge i delinquenti; perchè essi sono il pane quotidiano di magistrati, avvocati e forze dell'ordine. Quindi, inutile sperare nella "giustizia".
Durante le mie trasferte, non lascio mai la borsa fotografica incustodita, me la porto anche in bagno, infischiandomene della ilarità che questo comportamento suscita in taluni. Rimane il pericolo dei topi di appartamento: per questa evenienza, non posso che sperare nelle scarse motivazioni dei malfattori.
Siamo l'anello più debole, mettiamoci l'anima in pace e teniamoci ben strette le nostre fotocamere, è tutto ciò che possiamo fare.

Ciao a tutti
Hispanico7
L' unica cosa che posso dirti è: unsure.gif
CORAGGIO wink.gif
Non sono molto bravo a dare supporto morale! cerotto.gif
L' Italia, devi capire, E' DIVENTATA UNO SCHIFO DI C***O mad.gif
pri
mi dispiace molto per quello che ti è accaduto e capisco cosa provi.
anni fa svaligiarono anche il mio appartamento. all'epoca vivevo ancora con i miei genitori e portarono via di tutto... persino le cravatte e le camicie di mio padre blink.gif
fortunatamente la mia fida Nikon AF 501 rimase li in bella mostra. stranamente non la presero.
la sensazione di vedere violata la propria casa è però molto brutta.
cerca di reagire e pensa che almeno non eri in casa quando sono entrati. un oggetto, per quanto amato, lo puoi sempre ricomprare. la tua integrità fisica invece vale molto di più e non è facilmente riacquistabile.

per concludere ti consiglio una bella D80. io l'ho presa da poco più di un mese ed è una bellissima macchina. se ne trovano parecchie anche nell'usato.
fatti coraggio, pri wink.gif
dumbo1994
GRAZIE A TUTTI!
Siete tutti molto cari! Il fatto è che il ladro me lo sono trovato di fronte e ho avuto la freddezza di richiudermi dietro la porta di casa avendo paura che, al buio, fossero in 2 e l'altro fosse pronto a darmi una RAMATA sulla testa (o peggio).... Che dire, sono molto spaventata e penso spesso alla mia D50 e alle pochissime robe d'oro (di poco valore pure) ke mi hanno f*****o!

Scusate lo sfogo...
però sto pensando alla D80, lo confesso! Mi farebbe stare meglio, kissà forse Babbo Natale mi fa una sorpresa! Vedremo, vi terrò aggiornati!

grazie.gif ancora a tutti!

maurizio angelin
Anche a me, molti anni addietro, hanno rubato una Pentax oltre ad alcuni oggetti d'oro di mia moglie entrando in casa mentre non c'eravamo.
Comprendo quindi appieno il senso di profondo disagio che provi.
A me é sembrato quasi non fosse più casa mia.
Purtroppo posso esserti solo vicino con la mia solidarietà.
Sulla giustizia e sull'atteggiamento dello Stato é già stato detto tutto da chi mi ha preceduto.
Ciao

Maurizio
F.Giuffra
L'amministratore del condominio di mia madre da anni non pagava le forniture del riscaldamento e dopo aver fatto rifare la facciata si è tenuto i soldi (tantissimi). I creditori hanno ottenuto dal giudice di espropiare un appartamento del condominio a loro scelta. Il bello è che non è la prima volta che succede una cosa simile, ma quello che sorprende è che il galantuomo non è scappato in Brasile, ma continua nella sua attività di assessore comunale del piccolo paese dove abita (e dove le voci girano veloci) tranquillo come se fosse un benefattore della città, girando per il paese tranquillo e beato.

L'avvocato ha detto che non è furto di centinaia di migliaia di euro, ma si tratta di appropiazione indebita, quindi, se fra decenni dovessero mai arrivare alla fine del processo, se la caverà con la condizionale, nemmeno fosse una infrazione di sosta vietata!

Se è così non capisco perché tutti i bancari non si portino a casa la cassa! Mentre se un poveraccio ruba una mela finisce in galera per direttissima.

Se vi rapinano la Nikon fate atttenzione a non difendervi che vi accusano di eccesso di difesa. E quando andate a votare ricordatevi che siamo tutti responsabili.
rigoband
QUOTE(igunther @ Dec 10 2007, 03:11 PM) *
purtroppo in Italia se non sei Gigi D'Alessio (o altro nome vip), che gli svaligiano casa e in due ore ritrovano tutto, non vai da nessuna parte...
A mio fratello, Perugia, gli hanno rubato portatile e macchina fotografica....vicino casa c'è una banca con relativa videocamera di sorveglianza, che sicuramente ha ripreso i ladri entrare nel portone. Ma, per motivi di privacy e visto che non ci sono stati atti violenti non possono essere utilizzate le riprese...quindi oltre ad una denuncia a degli annoiati carabinieri, non è stato possibile fare altro...

Ah, ovviamente non sono il fratello di Gigi D'Alessio.


Scusa, ma chi ti ha detto questa baggianata?
Guarda che se è stato consumato un reato ed in questo caso un furto aggravato, non c'è privacy che tenga. Inoltre, le forze di polizia possono recarsi presso la banca, visionare la cassetta e se di interesse acquisirla con apposito verbale. Tale cassetta a tutti gli effetti costituirà fonte di prova.
Mi sorge il dubbio che chi ti ha detto quella s......ta non aveva voglia di farlo o non sapeva farlo ed ha mascherato ciò citando norme del codice di procedura penale che non esistono.
Ciao
Renzo74
QUOTE(rigoband @ Jan 8 2008, 05:14 PM) *
Scusa, ma chi ti ha detto questa baggianata?
Guarda che se è stato consumato un reato ed in questo caso un furto aggravato, non c'è privacy che tenga. Inoltre, le forze di polizia possono recarsi presso la banca, visionare la cassetta e se di interesse acquisirla con apposito verbale. Tale cassetta a tutti gli effetti costituirà fonte di prova.
Mi sorge il dubbio che chi ti ha detto quella s......ta non aveva voglia di farlo o non sapeva farlo ed ha mascherato ciò citando norme del codice di procedura penale che non esistono.
Ciao



se è così... W l'Italia! dry.gif

PS: sono sarcastico...
Felicione
QUOTE(igunther @ Dec 10 2007, 03:11 PM) *
cut... A mio fratello, Perugia, gli hanno rubato portatile e macchina fotografica....vicino casa c'è una banca con relativa videocamera di sorveglianza, che sicuramente ha ripreso i ladri entrare nel portone. Ma, per motivi di privacy e visto che non ci sono stati atti violenti non possono essere utilizzate le riprese...quindi oltre ad una denuncia a degli annoiati carabinieri, non è stato possibile fare altro...

in neretto... questo è quanto ti è stato detto dagli "annoiati" Carabinieri?
Un delitto è un delitto, se ci sono tracce o cose (le immagini di una telecamera sono contemplate tra queste) che possono far risalire all'autore del reato, non vedo il motivo per cui non si possano usare!
Magari l'analisi dei filmati non porta da nessuna parte, forse non si riesce a recuperare il maltolto, ma c'è sempre la possibilità di arrestare un potenziale ladro che potrebbe reiterare il reato!
Aggiungo... finchè ci sarà gente che compra o ricetta roba di provenienza furtiva, ci saranno furti.
Nella mia città capita ancora che qualcuno rubi lo stereo dalla macchina! ohmy.gif
rigoband
QUOTE(Felicione @ Jan 8 2008, 07:21 PM) *
in neretto... questo è quanto ti è stato detto dagli "annoiati" Carabinieri?
Un delitto è un delitto, se ci sono tracce o cose (le immagini di una telecamera sono contemplate tra queste) che possono far risalire all'autore del reato, non vedo il motivo per cui non si possano usare!
Magari l'analisi dei filmati non porta da nessuna parte, forse non si riesce a recuperare il maltolto, ma c'è sempre la possibilità di arrestare un potenziale ladro che potrebbe reiterare il reato!
Aggiungo... finchè ci sarà gente che compra o ricetta roba di provenienza furtiva, ci saranno furti.
Nella mia città capita ancora che qualcuno rubi lo stereo dalla macchina! ohmy.gif


Come ho spiegato poco sopra, la Polizia Giudiziaria (CC, Ps, GdF) deve assicurare le fonti di prova al fine di metterle a disposizione dell'Autorità Giudiziaria in modo che possano essere scoperti gli autori di un reato. Non si parla di certi tipi di reato ma di tutti i reati. Ecco perchè ti hanno detto una STRO...TA e chi te lo dice ne ha cognizione di causa, MOLTA COGNIZIONE!!! Non sarò un fotografo provetto ma nel mio campo (Polizia Giudiziaria) me la cavicchio. Io se fossi stato nel fratello dell'amico che ci ha raccontato il fatto avrei SENTITO QUALCHE ALTRA CAMPANA. In ogni caso bisogna capire se la telecamera della banca era funzionante ( non chiedetemi perchè pongo questa obiezione), se ha effettivamente ha registrato (idem come sopra) e se la cassetta di quel giorno esiste ancora (idem come sopra).
Spero di essere stato utile.
P.S.
Quando andate a denunciare un fatto (reato o altro) presso la tal forza dell'ordine, se non siete convinti di quanto l'interlocutore vi ha detto, non abbiate remore a rivolgervi altrove. Purtroppo e con rammarico vi dico che non sempre "l'abito fa il monaco"!!!
Felicione
QUOTE(rigoband @ Jan 9 2008, 12:01 AM) *
Come ho spiegato poco sopra, la Polizia Giudiziaria (CC, Ps, GdF) deve assicurare le fonti di prova al fine di metterle a disposizione dell'Autorità Giudiziaria in modo che possano essere scoperti gli autori di un reato. Non si parla di certi tipi di reato ma di tutti i reati. Ecco perchè ti hanno detto una STRO...TA e chi te lo dice ne ha cognizione di causa, MOLTA COGNIZIONE!!! Non sarò un fotografo provetto ma nel mio campo (Polizia Giudiziaria) me la cavicchio. Io se fossi stato nel fratello dell'amico che ci ha raccontato il fatto avrei SENTITO QUALCHE ALTRA CAMPANA. In ogni caso bisogna capire se la telecamera della banca era funzionante ( non chiedetemi perchè pongo questa obiezione), se ha effettivamente ha registrato (idem come sopra) e se la cassetta di quel giorno esiste ancora (idem come sopra).
Spero di essere stato utile.
P.S.
Quando andate a denunciare un fatto (reato o altro) presso la tal forza dell'ordine, se non siete convinti di quanto l'interlocutore vi ha detto, non abbiate remore a rivolgervi altrove. Purtroppo e con rammarico vi dico che non sempre "l'abito fa il monaco"!!!


Dalla tua accalorata risposta mi sembra di intuire che sei una sorta di CSI.
Delle variabili che seguono (come tu hai evidenziato) si deve sempre tener conto, il problema è che all'amico derubato della D50, la possibilità (seppur remota) di rivedere la propria macchina è stata preclusa dall'inizio, dicendo la storiella della privacy!
Purtroppo di gente annoiata, dentro gli uffici, se ne incontra troppo spesso.

O.T. Quando sento queste cose sulla privacy mi viene sempre in mente quello che è accaduto ad un mio amico (avvocato): operato per la ricostruzione di un tendine d'achille, durante l'operazione i medici scattavano foto delle varie fasi e le facevano anche vedere a lui (in anestesia locale). Finita l'operazione e degenza, ha chiesto se poteva avere una copia delle fotografie dell'intervento... sapete cosa hanno risposto i medici? "Per la legge sulla privacy lalàlalàlalààà...."
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.