Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
marcopisaneschi
Premettendo che fotografo in nef+jpg con una d200 a volte mi succede un "fenomeno" strano.
infatti scattando in verticale quando arrivo a ruotare le foto di 90 gradi queste assumono una dominante rossa rovinandosi. E questo si accentua tutte le volte che le ruoto ulteriormente
Mi sapete dire come mai?
Saluti
Marco

P.s. La foto allegata ha girato per 450 gradi.
lhawy
quando le ruoti con cosa? ti succede solo col nef o anche col jpg?
saurohd
Oh questa è bella... è la prima volta che la sento!!!! blink.gif

Che programma usi? Puoi postare anche lo scatto originale (non si sa mai...)?
Skylight
Ciao, se il jpeg o nef sono corretti ed assumono questa strana dominante evidente, probabilmente il software danneggia il file durante la rotazione.

Mi aggiungo al "coro" domandandoti che programma hai usato.
marcopisaneschi
QUOTE(lhawy @ Dec 11 2007, 12:46 AM) *
quando le ruoti con cosa? ti succede solo col nef o anche col jpg?

Chiaramente solo col jpg. Qui ho usato quel "cesso" di "Visualizzatore immagini e fax per windows".
So benissimo che è un programma ... ma siccome mi è successo ho la curiosità di sapere la ratio di questo fenomeno.
Ciao
Marco

P.s. con il nef tutto ok!!!
saurohd
Bhe, allora mi tranquillizzo tongue.gif ; fortuna che lo uso solo per una rapida visualizzazione... comunque non ho mai provato anzi, ora ci provo... no, non succede ilproblema da te trovato!
Mha, le stranezze dell'informatica ohmy.gif

Ciao smile.gif
mirko_nk
Si è capitato anche a me che quella specie di programma rovini le immagini... però non mi ha mai cambiato colore, ma perso nitidezza.... usato una volta e poi mai più...
maurizioricceri
una spiegazione non saprei dartela però ho provato a far girare un jpg come hai fatto tu ed i colori sono rimasti intatti.
lhawy
QUOTE(marcopisaneschi @ Dec 10 2007, 10:54 PM) *
Chiaramente solo col jpg. Qui ho usato quel "cesso" di "Visualizzatore immagini e fax per windows".
So benissimo che è un programma ... ma siccome mi è successo ho la curiosità di sapere la ratio di questo fenomeno.
Ciao
Marco

P.s. con il nef tutto ok!!!

me è sempre andato più che bene.
marcopisaneschi
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 11 2007, 01:01 AM) *
una spiegazione non saprei dartela però ho provato a far girare un jpg come hai fatto tu ed i colori sono rimasti intatti.

Sinceramente a volte lo fa e moltissime altre volte no. Ho notato che questo succede se scatti con ISO 400 ed oltre.
L'utilizzo del programma in oggetto è per una rapida visualizzazione dei jpg. Questo dimostra l'importanza di scattare in NEF.
La mia era solo una curiosità ed un avvertimento per chi scatta solo in jpg e poi visualizza con quel programma e poi ruota le immagini verticali.
Quindi ... se lo sai lo eviti!
Grazie a tutti.
Ciao
Marco
saurohd
QUOTE(marcopisaneschi @ Dec 10 2007, 11:10 PM) *
Sinceramente a volte lo fa e moltissime altre volte no. Ho notato che questo succede se scatti con ISO 400 ed oltre.
L'utilizzo del programma in oggetto è per una rapida visualizzazione dei jpg. Questo dimostra l'importanza di scattare in NEF.
La mia era solo una curiosità ed un avvertimento per chi scatta solo in jpg e poi visualizza con quel programma e poi ruota le immagini verticali.
Quindi ... se lo sai lo eviti!
Grazie a tutti.
Ciao
Marco


Grazie a te per la segnalazione biggrin.gif
mirko_nk
grazie.gif
Andrea Moro
Comunque per la visualizzazione dei jpeg c'è il sempre ottimo irfanview: è gratuito, occupa 4mb su disco fisso e la qualità della visualizzazione è al top. E poi con un piccolo plugin si possono vedere i nef (ma non con tutte le impostazioni on-camera, quindi i nef si vedono un po' meno nitidi e meno saturi). Altrimenti avete provato a scaricare Nikon ViewNX?

Download irfanview : http://www.irfanview.com/main_download_engl.htm

download plugins: http://www.irfanview.com/plugins.htm

saurohd
QUOTE(Andrea Moro @ Dec 10 2007, 11:27 PM) *
Comunque per la visualizzazione dei jpeg c'è il sempre ottimo irfanview: è gratuito, occupa 4mb su disco fisso e la qualità della visualizzazione è al top. E poi con un piccolo plugin si possono vedere i nef (ma non con tutte le impostazioni on-camera, quindi i nef si vedono un po' meno nitidi e meno saturi). Altrimenti avete provato a scaricare Nikon ViewNX?

Download irfanview : http://www.irfanview.com/main_download_engl.htm

download plugins: http://www.irfanview.com/plugins.htm


Infatti conosco ed uso entrambi... era solo molto curiosa la situazione e istruttiva la segnalazione grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.