Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
jacopino04
Chiedo a voi tutti, ed in particolar modo a giannizagra per la sua cortesia e disponibilità nelle risposte, se indipendentemente da utilizzo, costo, peso, ingombro, etc, la resa a TA del 300 è uguale a quella del fratello maggiore sempre a TA?
E' possibile postare qualche foto dello stesso soggetto ripreso delle 2 ottiche sopra?
daniele.flammini
il 400 f/2.8 non è un "fratello maggiore" ma è proprio un'altra ottica.
come fai a fare un confronto affidabile fra due focali diverse?
Paolo Inselvini
Che foto fai per dire che ti serve o il 300 o il 400 detto questo potremo aiutarti.
jacopino04
foto sport/naturalistiche, quindi se la qualità del 300 duplicato con 1,4x è ancora accettabile ok, altrimenti mi tolgo anche l'altro rene e mi faccio il 400!!!
daniele.flammini
QUOTE(jacopino04 @ Dec 11 2007, 05:06 PM) *
foto sport/naturalistiche, quindi se la qualità del 300 duplicato con 1,4x è ancora accettabile ok, altrimenti mi tolgo anche l'altro rene e mi faccio il 400!!!

se fai foto di pista e naturalistiche penso che il 400 sia un obbligo
Paolo Inselvini
QUOTE(daniele.flammini @ Dec 11 2007, 05:07 PM) *
se fai foto di pista e naturalistiche penso che il 400 sia un obbligo


Quoto. Se puoi affrontare la spesa del 400 fallo, anche se per foto naturalistiche il 500 sarebbe meglio, mi sembra pesi un chilo in meno quindi se ti devi fare le scarpinate in montagna 3 chili e mezzo contro i 4 mezzo fanno la differenza.

In pista molti usano il 500 ma qui dovresti sentire gli esperti del settore Andreotto docet.

Ciao!
andreotto
Ciao Jacopino non sono Gianni ma se ti fidi......a mio parere per fotonaturalistica o in pista i mm sono sempre pochi, personalmente a ta trovo il 400 mm insuperabile, comunque ecco due file
300 mm
http://www.answareweb.com/areaftp/auto/300.jpg

400 mm
http://www.answareweb.com/areaftp/auto/400.jpg
Ricorda inoltre che duplicando lo sfocato peggiora notevolmente
Buone foto a tutti andreotto
giannizadra
Immagino tu ti riferisca a 300/2,8 e 400/2,8.
Sul piano della qualità credo non esista nulla di meglio in assoluto.
Sono ottiche in cui i costruttori (Nikon e Canon, in primis) danno il massimo delle proprie capacità senza troppi vincoli di costo.
Ovviamente non conosco i nuovissimi VR 400-500-600; fra i precedenti, chi li usa entrambi sostiene che a TA sia lievemente preferibile il 300 VR, ma siamo comunque a livelli stratosferici.
Tra il 300 con converter e il 400 senza, ovviamente passa in testa il 400.
L' 1,4x un qualche degrado lo introduce, ma la qualità rimane elevata.

In conclusione, fossi in te prenderei la focale di cui ho più bisogno.
La qualità sarà comunque al top.

Per gli utilizzi sul campo e per pareri più approfonditi, spero intervenga qualcuno che usa queste ottiche ogni giorno (o quasi).
Molti fotonaturalisti, ad esempio, adorano il 500/4.

PS. Vedo ora che è intervenuto Andreotto.
Li conosce molto meglio di me.
andreotto
I fotonaturalisti prediligono il 500 per il peso, in pista ci sono molti 300mm quando girano le auto e molti 600 quando girano le moto
Nel calcio molti usano il 400 per il f2.8 molto utile nelle notturne
Buone foto a tutti andreotto
manthis
io al 90% a bordocambo uso il 400 2.8 raramente il 300 (il mio non è vr ottica superiore al mio 300 2°serie)
come qualita' (secondo me) il 400 non ha paragoni
il 300 lo uso solo quando vado a venezia che è un casino trasportare il tutto con i vaporetti

cmq tutte e due gran ottiche

mi piacerebbe tanto prendere alla lotteria per acquistare i nuovi vr...smile.gif)
andreotto
QUOTE(manthis @ Dec 11 2007, 06:03 PM) *
io al 90% a bordocambo uso il 400 2.8 raramente il 300 (il mio non è vr ottica superiore al mio 300 2°serie)
come qualita' (secondo me) il 400 non ha paragoni
il 300 lo uso solo quando vado a venezia che è un casino trasportare il tutto con i vaporetti

cmq tutte e due gran ottiche

Permettimi Mauro che siano due gran ottiche sono d'accordo ma cosa intendi quando affermi che il 400 come qualità non ha paragoni?
Se non parliamo di ta personalmente trovo il 300 leggermente più inciso e il 400 più pastoso con tonalità più piacevoli, ma parliamo di differenze minime
Buone foto a tutti andreotto
daniele.flammini
andreotto belle foto.
manthis
QUOTE(andreotto @ Dec 11 2007, 06:12 PM) *
Permettimi Mauro che siano due gran ottiche sono d'accordo ma cosa intendi quando affermi che il 400 come qualità non ha paragoni?
Se non parliamo di ta personalmente trovo il 300 leggermente più inciso e il 400 più pastoso con tonalità più piacevoli, ma parliamo di differenze minime
Buone foto a tutti andreotto

si sono differenze minime il 400 ha colori piu' morbidi ma un bellissimo sfuocato questo intendo (il del sfuocato 400 ne sono innamorato),tieni conto che io ho il 300 2°serie e ho fatto il paragone tra le mie due ottiche,cmq sempre due gran ottiche.
Mauro Villa
A me ha impressionato la qualità del 400 con il Tc 20 di un amico fotonaturalista, sfortunatamente non lo possiedo. Penso che Andreotto abbia fatto un completa analisi usandoli entrambi. Penso che devi fare la scelta sulla lunghezza focale perchè come qualità sono entrambi stratosferici.
andreotto
Mauro non ti lamentare che il 600 te lo invidio rolleyes.gif rolleyes.gif
Buone foto a tutti andreotto
jacopino04
grazie gianni le tue foto sono veramente belle... quello che temevo quindi il mio secondo rene è in fibrillazione!!!!
daniele.flammini
QUOTE(jacopino04 @ Dec 11 2007, 10:26 PM) *
grazie gianni le tue foto sono veramente belle...

quali foto?
giannizadra
QUOTE(jacopino04 @ Dec 11 2007, 10:26 PM) *
grazie gianni le tue foto sono veramente belle... quello che temevo quindi il mio secondo rene è in fibrillazione!!!!


Non ho messo foto e uso poco i tele (questi non li ho, fra l'altro);
complimenti da girare ad Andreotto penso.
Paolo Inselvini
Curiosità agli esperti. Il 500 non si usa per foto sportive ho visto un intervista in una rivista un fotografo professionista canon che usava il 500 e anche con l'1.4.

Voi cosa dite?

grazie.gif
andreotto
QUOTE(Paolillo82 @ Dec 11 2007, 11:12 PM) *
Curiosità agli esperti. Il 500 non si usa per foto sportive ho visto un intervista in una rivista un fotografo professionista canon che usava il 500 e anche con l'1.4.

Voi cosa dite?

grazie.gif

Vero Paolo ma qui si ritorna al discorso che chi può usa il 600 mm parlo in dx per le moto o cose simili.
Per quanto riguarda le auto il 400 va bene nell' 70/80% dei casi tanto è vero che molti usano il 300 duplicato.
Io prima ho preso il 400 perchè era l'ottica più lunga con f2.8 poi il 300 e con la d3 vedremo....
Altra ottica un pò tuttofare è il 200/400 quando l'ho provato ne sono rimasto soddisfatto anche se devo dire che non la comprerei, costa troppo per essere un f4
Buone foto a tutti andreotto
andreotto
Jacopino vediamo se riesco a farti risparmiare un rene blink.gif blink.gif
Questi sono scatti vari fatti col 300 se la qualità ti basta.....
http://www.answareweb.com/areaftp/300_a.jpg

http://www.answareweb.com/areaftp/300_b.jpg

http://www.answareweb.com/areaftp/300_d.jpg

http://www.answareweb.com/areaftp/300_e.jpg

http://www.answareweb.com/areaftp/300_f.jpg
Buone foto a tutti andreotto
jacopino04
grazie Andreotto per le bellissime foto postate.
Per il momento il rene è salvo.
Una curiosità: per la foto fatta alla MC12 ai usato l'ultimo 400 che è uscito (vr II) e quale corpo macchina?
andreotto
Ciao Jacopino la foto è stata fatta col 400 II serie senza vr ( quelli nuovi non sono ancora disponibili )
e come corpo la d2hs
Buone foto a tutti andreotto
P.s il 300 ti consente di scattare con tempi più lunghi
Mauro Villa
QUOTE(andreotto @ Dec 11 2007, 06:45 PM) *
Mauro non ti lamentare che il 600 te lo invidio rolleyes.gif rolleyes.gif
Buone foto a tutti andreotto



tongue.gif
Ciao Andrea.
ANTERIORECHIUSO
Ragazzi son riuscito ad accapparrarmi un 120-300 2,8 sigma a buon prezzo, dovrebbe arrivarmi lunedi' !!!

Ora (in particolar modo Mauro Villa messicano.gif ) potete flagellarmi a dovere!!
andreotto
Ciao Anteriorechiuso spero sia stata una vera occasione le volte che l' ho provato sono rimasto deluso dalla velocità dell'autofocus, il 70/200 nikon è di un'altro pianeta
Buone foto a tutti andreotto
ANTERIORECHIUSO
Sorbole!
So' della mancanza del selettore full/limit ma leggo di persone molto soddisfatte anche dell'AF unsure.gif
L'hai provato col 2x ?
andreotto
No da solo, ma se non hai termini di paragone vedrai che ne resterai soddisfatto
Buone foto a tutti andreotto
ANTERIORECHIUSO
He he, ho proprio il 70-200Vr........ unsure.gif
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 12 2007, 07:43 PM) *
Ragazzi son riuscito ad accapparrarmi un 120-300 2,8 sigma a buon prezzo, dovrebbe arrivarmi lunedi' !!!

Ora (in particolar modo Mauro Villa messicano.gif ) potete flagellarmi a dovere!!


Ti ho detto più volte prima di fare stupidaggini telefona, ci rimetti una telefonata ma risparmi un sacco di soldi. mad.gif
Fammi sapere come ti trovi anche se eviterei di montarci il 2X.
ANTERIORECHIUSO
No dai Mauro non dire cosi'!
Lo devo ancora provare e se proprio mi inforchettano, avendolo pagato la meta' del nuovo, posso sempre rivenderlo serenamente.

Comunque ho visto diversi scatti, anche col 2x e devo dire che mi pare na bomba! laugh.gif
Mauro Villa
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 13 2007, 01:11 PM) *
Comunque ho visto diversi scatti, anche col 2x e devo dire che mi pare na bomba! laugh.gif


Occhio che non ti esploda in mano. Ma un bel 300/4 Afs no?
Rudi75
QUOTE(andreotto @ Dec 12 2007, 08:28 PM) *
Ciao Anteriorechiuso spero sia stata una vera occasione le volte che l' ho provato sono rimasto deluso dalla velocità dell'autofocus, il 70/200 nikon è di un'altro pianeta
Buone foto a tutti andreotto


Certo, però lo schema ottico non è proprio lo stesso Andrea, le dimensioni delle lenti e soprattutto il loro peso, penso sfavoriscano decisamente la velocità AF HSM del Sigma in un ipotetico confronto con l'AF-S Nikon.

Ricordati di postare qualche foto Anteriorechiuso wink.gif
ANTERIORECHIUSO
Per Mauro: io preferisco uno zoom e 1 stop di luminosita' in piu',a pari prezzo del 300 af-s f4.
Dai, ti prometto che diventero' bravo a togliere la "giaunisa" con NX messicano.gif

Per Rudi75: non vedo l'ora, spero che non succedano imprevisti...

Scusate se son riuscito a mandare la discussione a "banane", non era mia intenzione.
fabryxx
Ciao Anteriorechiuso, ho pensato più volte al 120/300 - 2.8 e mi piacerebbe molto sapere come va anche duplicato, quando avrai qualche foto postale, da parte mia sono appena venuto in possesso di un afs 300/4 quasi nuovo che proverò anche duplicato - giusto per confrontare se lo stop in più vale altre soddisfazioni
a presto Fabri
ANTERIORECHIUSO
Come promesso vi posto qualche foto del mio nuovo (anzi usato) bimbo; perdonate il soggetto a la luce (ridicola) ma qua nevica secco!
Fuoco su carena, vicino ad air box:

1: 300mm TA
2: 300mm 5,6
3: 600mm TA
4: 600mm 8

Nonostante la luce scarsissima, la d80 ed il moltiplicatore 2x, l'AF mi sembra moolto veloce, giuro!
Io ne sono entusiasta!!!
Mauro ti faro' ricredere messicano.gif
Frafio
Vai tranquillo, ANTERIORECHIUSO, il 120-300 c'e l'ho da cirda due anni, era un po scarso con la d70 (di AF) ma con la d200 è molto veloce; penso andrà meglio con la d300 che dovrebbe arrivarmi a giorni.
Ho anche il 70-200 VR Nikon, ma non ho mai notato tutta questa differenza di velocità di MF.
Non mi è mai capitato di duplicarlo, ma utilizzato con il dedicato 1,4 della sigma, comunque perde un pò di velocità e qualità.
Certo il 300 f/2.8 Nikon è superiore, ma la comodità della zoomata a me serve.
Comunque è un bell'attrezzo; buon divertimento.
ANTERIORECHIUSO
Vero!?
Pensa che l'ho provato col 2x(sigma, l' 1,7x nikkor non monta) e zero luce e l'unica pecca e' la mancanza del selettore "limit" per l'AF; se perde il fuoco e' lento perche' deve fare "il giro".
Per il resto mi sembra un sogno, spero esca presto il sole cool.gif

Per ora lo sto coccolando come un bimbo; devo trovare un biberon biggrin.gif
bastich
QUOTE(ANTERIORECHIUSO @ Dec 17 2007, 07:41 PM) *
Vero!?
Pensa che l'ho provato col 2x(sigma, l' 1,7x nikkor non monta) e zero luce e l'unica pecca e' la mancanza del selettore "limit" per l'AF; se perde il fuoco e' lento perche' deve fare "il giro".
Per il resto mi sembra un sogno, spero esca presto il sole cool.gif

Per ora lo sto coccolando come un bimbo; devo trovare un biberon biggrin.gif


il 120-300 è un'ottica straordinaria, fidati..gli unici problemi sono dati dal peso e dai filtri (da 105mm!)..ma si sopportano molto volentieri wink.gif

complimenti per l'acquisto, io ce l'ho e ne sono veramente soddisfattissimo, ha un lievissimo calo qualitativo solo a 300mm, al di sotto è veramente ECCEZIONALE
Pollice.gif
daniele.flammini
ma quanto dura sto OT?!
ANTERIORECHIUSO
messicano.gif

ops!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.