Lupoalberto
Dec 15 2007, 02:49 PM
Salve a tutti,
vorrei chiedere un parere circa l'acquisto di un tele.
Il mio attuale corredo è:
AFS 17-35 2,8
AFD 50 1,8
AFD 85 1,4
Sigma 30 1,4
Uso prevalentemente una D50 e (poco) una F70.
Mi servirebbe una focale più lunga dell'85 ed escluderei (ho avuto modo di fare delle prove) per questioni di peso ed ingombro i vari 70-80/200 2,8.
Le possibili scelte sarebbero:
105 2,8 micro VR
180 2,8
sigma 150 2,8 macro
La macro non è una priorità ma mi piacerebbe molto avere un obiettivo (come i due citati) da usare anche in macro.
Mi piace fotografare un pò di tutto, con prevalenza di ritratti, paesaggi, reportage e, talvolta, sport.
Grazie in anticipo per i consigli.
Alberto
maurizio angelin
Dec 15 2007, 02:58 PM
Se ti piacerebbe fare macro il 105 é l'ottica adatta;
Se vuoi fare ritratti il 180 e il Sigma sono "lunghi" mentre il 105 é forse un po' troppo "duro" ma si può "ammorbidire" in PP.
Dovendo bilanciare le esigenze tra quelli che hai indicato direi 105. Senza alcun dubbio.
Poi vedo che per i ritratti hai già l'ottimo 85 oltretuto 1.4 !!!!!!!
Maurizio
Se ti piacerebbe fare macro il 105 é l'ottica adatta;
Se vuoi fare ritratti il 180 e il Sigma sono "lunghi" mentre il 105 é forse un po' troppo "duro" ma si può "ammorbidire" in PP.
Dovendo bilanciare le esigenze tra quelli che hai indicato direi 105. Senza alcun dubbio.
Poi vedo che per i ritratti hai già l'ottimo 85 oltretuto 1.4 !!!!!!!
Maurizio
Se ti piace fare macro il 105 é l'ottica adatta;
Se vuoi fare ritratti il 180 e il Sigma sono "lunghi" mentre il 105 é forse un po' troppo "duro" ma si può "ammorbidire" in PP.
Dovendo bilanciare le esigenze tra quelli che hai indicato direi 105. Senza alcun dubbio.
Poi vedo che per i ritratti hai già l'ottimo 85 oltretuto 1.4 !!!!!!!
Maurizio
mirko_nk
Dec 15 2007, 03:24 PM
Se puoi fare a meno della macro, Nikkor 180 2.8.. magari con un bel duplicatore di focale quando non ti bastano 180mm...
Ciao
mariomc2
Dec 15 2007, 03:30 PM
Hai già un 85, il 105 è molto vicono come focale, il sigma lo lascerei perdere, sono per l'uniformità dei corredi (o tutto nikon o tutto sigma e così via), il 180 è un obiettivo meraviglioso e maneggevolissimo, ne ho avuto uno per le mani per un po' di tempo e... credimi è stata dura restituirlo!
Lupoalberto
Dec 15 2007, 03:31 PM
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 15 2007, 02:58 PM)

Dovendo bilanciare le esigenze tra quelli che hai indicato direi 105. Senza alcun dubbio.
L'unico dubbio sul 105 è la focale, troppo vicina all'85, o no?
Alberto
begnik
Dec 15 2007, 03:47 PM
Secondo me il 105 sarebbe giustificato solo se intendi fare macro (vista la vicinanza focale con l'ottimo 85 f/1.4), quindi penso che il giusto completamento fra quelli da te indicati sarebbe il 180 (che, data la lunghezza focale e la luminosità, sarebbe anche adatto per lo sport).
Ciao
mariomc2
Dec 15 2007, 04:06 PM
QUOTE(Lupoalberto @ Dec 15 2007, 03:31 PM)

L'unico dubbio sul 105 è la focale, troppo vicina all'85, o no?
Alberto
Secondo me sì, è troppo vicina; e come ti hanno consigliato avrebbe senso solo se decidessi di dedicarti alla macro, ma allora sarebbe utile più come macro che come tele e resterestio comunque con un buco in alto
digiborg
Dec 15 2007, 04:13 PM
vado controcorrente, il 150 macro sigma, ha motore ultrasonico, è F2,8 e non è eccessivamente pesante. Oltretutto è veramente di buona qualità e in un parco ottiche NIkon non sfigura sicuramente.
Altrimenti c'è sempre il 70-200 Vr che va bene un po' per tutto (meno che per il portafogli)

ops! scusa vedo ora che hai già escluso il 70-200 VR
gandalef
Dec 15 2007, 04:48 PM
il 70-200 assieme all'80-200 af-s è uno dei migliori zoom prodotti da nikon e inserito nel tuo corredo lo completano qualitativamente.
Il 105 non lo trovo così duro (rispetto al fratetto), ovvio che è un micro quindi la sua specialità è la macro, ma è sempre un ottimo 105 stabilizzato, con motore incorporato e silenzioso, inoltre moltiplicabile con i TCE all'occasione.
Il 180 anch'esso è eccellente, a pari focale se la batte con l'80-200 e forse è anche un pelino migliore.
In ogni caso entrambe le ottiche su citate sono eccellenti e di certo non ti fanno rimpiangere la qualità. Il 180 anche se è IF non ha il motore incorporato quindi non è silenzioso e neppure veloce come il 105, ha dalla sua il paraluce incorporato e se devo trovargli una pecca non mi piacciono le lamelle di chiusura diaframma poste all'esterno dell'ultima lente, quindi con eventuali problemi di sporcizia all'interno, difficile raggiungere l'ultima lente (troppo incassata) per un'eventuale pulizia, anche se col mio mi sono attrezzato

Insomma, non ha di che scegliere. Personalmente li acquisterei entrambi (105 e 180) ma capisco che le risorse economiche non sono tante, quindi facendo proprio una scelta prenderei il 105 se fai anche macro, e il 180 come tele.
Saluti,
Gandy
Lupoalberto
Dec 15 2007, 05:48 PM
Grazie a tutti per le risposte.
La settimana scorsa stavo per acquistare un 70-200 vr usato, in condizioni pari al nuovo, ma poi ho rinunciato per il peso. Di solito mi piace uscire leggero ed ho pensato che un'ottica così pesante troppo spesso sarebbe rimasta a casa, quindi perché investire molti soldi in un oggetto che poi avrei usato poco... Di qui la scelta del fisso.
Il sigma 150 parrebbe l'uovo di colombo: luminoso, macro, relativamente leggero e compatto, motore ultrasonico. E con una sola lente risolverei diverse situazioni. Ma è sigma.
I nikon 105 vr e 180 sono fantastici e come budget potrei anche prenderli entrambi (magari nell'usato), ma portarseli dietro entrambi, magari anche con l'85, forse può essere scomodo.
Ora mi informo bene sui prezzi tra nuovo ed usato.
Alberto
edate7
Dec 15 2007, 11:32 PM
Io prenderei il 180. Ce l'ho, e, a parte l'impressione che suscita il diaframma posto dopo l'ultima lente, è un obiettivo meraviglioso, nitidissimo e luminoso. Grandissima lente.
Ciao
giannizadra
Dec 15 2007, 11:45 PM
Una volta si diceva che acquistare un tele ha senso se si raddoppia la focale più lunga in nostro possesso.
Una visione un po' semplificatrice, ma porterebbe dritta al 300/4 AFS.
Per il ritratto e la macro (non prioritaria) mi sembri già coperto.
Il 180/2,8 (eccellente) è come focale vicino al 150 Sigma.
Il 105 VR Micro è straordinariamente versatile, e se ti serve il VR è perfetto.
Lo vedo solo un po' schiacciato tra 85 e 150 (come focale).
Forse il "di più" che scombina i giochi è il Sigma...
edate7
Dec 16 2007, 12:01 AM
Ciao, Gianni.
Lupoalberto il 150 non ce l'ha, per questo, vista la sua propensione alle ottiche Nikkor, vedo meglio il 180. Certo, se deve fare macro...
Ciao a tutti
Lupoalberto
Dec 16 2007, 12:47 AM
QUOTE(edate7 @ Dec 16 2007, 12:01 AM)

Lupoalberto il 150 non ce l'ha, per questo, vista la sua propensione alle ottiche Nikkor, vedo meglio il 180. Certo, se deve fare macro...
La tua frase riassume bene i miei dubbi.
Alberto
mariomc2
Dec 16 2007, 01:58 AM
QUOTE(giannizadra @ Dec 15 2007, 11:45 PM)

Una volta si diceva che acquistare un tele ha senso se si raddoppia la focale più lunga in nostro possesso.
Una visione un po' semplificatrice, ma porterebbe dritta al 300/4 AFS.
Per il ritratto e la macro (non prioritaria) mi sembri già coperto.
Il 180/2,8 (eccellente) è come focale vicino al 150 Sigma.
Il 105 VR Micro è straordinariamente versatile, e se ti serve il VR è perfetto.
Lo vedo solo un po' schiacciato tra 85 e 150 (come focale).
Forse il "di più" che scombina i giochi è il Sigma...

Se la matematica non mi inganna 85mm x2 =170mm quindi 180mm
Per avere 300 occorrerebbe moltiplicare 85 x 3,52
Scusa la pignolaggine
ANTERIORECHIUSO
Dec 16 2007, 08:55 AM
Sigma 180 macro TUTTA LA VITA !
Veloce,macro e qualitativamente impeccabile.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.