Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
jacio
Ciao a tutti,
volevo descrivere un piccolo neo della 5200. In modalità automatica, quando seleziono come regolazione del bianco la voce "luce ad incandescenza", le foto assumono un color azzurro, qualunque sia il colore originale dell'oggetto fotografato.
E' un difetto del software?
Oppure sono io che ho interpretato male cosa è una lampada ad incandescenza (che reputo essere la normale lampadina.... unsure.gif )??
Grazie mille a chiunque mi fornirà delucidazioni!
mko61
Ciao,
non dici in che condizioni hai fotografato rilevando la dominante.
La lampadina ad incandescenza ha una luce molto "gialla", quindi se forzi manualmente l'apposita regolazione del bianco ma la principale sorgente di luce non è una lampadina, la dominante è normale, è il lavoro fatto dalla macchina per correggere la bassa temperatura di colore. La mia 4100 si comporta allo stesso modo.
jacio
Ho provato a fotografare in una camera di sera, quindi la luce proveniva dalla sola lampadina... Ho ottenuto lo stesso effetto in inquadrature diverse, tranne quando ho inquadrato direttamente la lampada!
ea00220
QUOTE (jacio @ Sep 9 2004, 09:41 AM)
Ho provato a fotografare in una camera di sera, quindi la luce proveniva dalla sola lampadina...

Quando si parla di luce ad incandescenza, in campo fotografico, ci si riferisce alle lampade di un "parco", ovvero almeno un mezzo Kilowatt per illuminare il soggetto. Quel tipo di lampade, visto il loro utilizzo, è effettivamente tarato con temperature di colore di 3200°K.
In questo caso vedrai che il W/B risulta corretto.

Le normali lampade al tungsteno, del tipo casalingo, hanno temperature di colore che variano dai 2800°K sino, ed oltre, i 4000°K a seconda del trattamento esterno della lampada. Sempre che non ci sia un lampadario a complicare la situazione, o peggio un light dimmer.
In quest'ultimo caso, in genere, è meglio affidarsi all'automatismo di regolazione del bianco. Oppure usare il flash, magari con lampo indiretto.

Saluti

Pietro
jacio
quindi in sostanza intendi lampade da esterni, come per esempio può essere un riflettore come se ne vedono montati in giardini?
ea00220
No. Per "parco" intendo parco lampade, non lampade da parco/giardino. blink.gif
Se visiti un sito specializzato in forniture fotografiche, vedrai che per "parco" si intendono tutti i dispositivi per illuminazione da studio fotografico.

Saluti

Pietro

jacio
Si vede che sono un principiante eh???? unsure.gif
Fabio Pianigiani
Si vede.... si vede..... wink.gif

Ma non ti preoccupare e continua a far domande e leggi questo e quest'altro.

Se poi hai altri dubbi...... siamo qua.
Nessuno è nato imparato ..... Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.