Lellodem65
Sep 9 2004, 01:43 PM
Ciao ragazzi,
so che la domanda, così posta, desterà qualche ilarità; ma io la faccio lo stesso
per quale motivo dovrei acquistare questa lente?
La domanda nasce dal fatto che me l'hanno proposto a 450 euri e vorrei sapere se può essermi utile.
Grazie a chi sarà così gentile da illustrarmi le caratteristiche di questo obiettivo. Smack....
Che attrezzatura usi attualmente?
Marco Negri
Sep 9 2004, 03:27 PM
E' una lente dedicata a coloro che, della fotografia macro ne voglio fare una chiara esperienza.
Ottica luminosa, definizione da paura, in ritratto.... meglio se il soggetto è perfetto, altrimenti ogni imperfezione ne sarà dettagliato il particolare.
La detengo da diverso tempo, ed è sempre lì...nel mio corredo, pronta per qualsiasi situazione, Macro e non.
Marco
beneKILL
Sep 9 2004, 03:29 PM
QUOTE (Lellodem65 @ Sep 9 2004, 02:43 PM) |
Ciao ragazzi, so che la domanda, così posta, desterà qualche ilarità; ma io la faccio lo stesso per quale motivo dovrei acquistare questa lente? La domanda nasce dal fatto che me l'hanno proposto a 450 euri e vorrei sapere se può essermi utile. Grazie a chi sarà così gentile da illustrarmi le caratteristiche di questo obiettivo. Smack.... |
Il Nikkor AF 60mm F2.8 Micro è un'ottima ottica per fotografia macro.
Ha una focale fissa di 60mm (in digitale offre un angolo di campo pari a un 60X1.5), ben luminoso (F2.8) e, sentendo in giro, molto nitido e inciso.
Costa (prezzo di listino Nital) circa 650 euro quindi proportelo a 450 significa:
1° è usato e tenuto molto molto bene e usato poco (in genere questa ottica usata si trova tra i 250 e i 350 euro)
2° non è ufficiale Nital (costa infatti, acquistandolo non Nital su internet, circa 450 eruo.
Nel primo caso controlla comunque la qualità esterna, se ha righe sul barilotto, sulle lenti, abbozzature. Controlla la ghiera del fuoco.
Nel secondo caso vedi tu: hai un ottimo obiettivo nuovo ad un prezzo vantaggioso. Che però non è Nital (con tutte le conseguenze).
Bruno L.
Sep 9 2004, 04:28 PM
Quoto tutto!
E' un obiettivo eccellente e non solo per la macro, poi è anche leggero e comodo da usare, veramente è un'ottica da tenere per ogni situazione dove è richiesta precisione e distorsione zero.
Io l'ho pagato 600 euro in negozio garanzia Nital, su internet un noto sito di articoli fotografici lo vende a 549 sempre garanzia Nital.
esempio Macroe sotto una foto non magro (usato come tele sulla D70)
ciao
Bruno L.
Sep 9 2004, 04:31 PM
scusate, mancava l'allegato...
Giorgio Ospici
Sep 11 2004, 11:13 AM
Ciao Ragazzi ecco anche il mio contributo..con il nikkor micro60mm f2.8
ma devo ancora imparare tanto sul macro ...sono solo agli inizi...ma l'ottica mi sembra eccellente
e' diventata ospite fissa sul corpo d70
Che ne dite della foto?
Claudio Orlando
Sep 11 2004, 11:21 AM
L'ho acquistata per destinarla alla fotografia macro, poi...ha sostituito per sempre i vari 50 in tutte le occasioni
Fedro
Sep 11 2004, 02:38 PM
Felix B.
Sep 11 2004, 10:11 PM
......ma solo il mio 60 giace nella borsa nuovo immacolato da circa un anno?
Per comodita' preferisco utilizzare il 105 anche se ho la sensazione che il 60 si comporti meglio ed e' piu' leggero. Per i ritratti e' la giusta focale ma e' terribilmente incisivo e nitido.
Piuttosto approfitto per lanciare un appello alla Nikon..... quando sara' possibile vedere sia il 60 che il 105 in AFS e con lenti ED?
Felix B.
Sep 11 2004, 10:15 PM
QUOTE (Felix-one @ Sep 11 2004, 10:11 PM) |
Per i ritratti e' la giusta focale ma e' terribilmente incisivo e nitido. |
Errata corrige:
.....per i ritratti e' un ottima focale sul formato digitale...
Argox44
Sep 13 2004, 11:33 AM
Foto scattata con il 60- f2,8 obiettivo eccezionale ,il soggetto è un modello in scala 1/43,
Fedro
Sep 13 2004, 12:51 PM
Parlandi di 60...e modellini questo è un 1 / 35
Lellodem65
Sep 13 2004, 01:07 PM
Grazie a tutti per il contributo.
La mia idea era proprio capire se il 60 micro è un obiettivo "universale" come il mitico 50. E mi sembra di aver capito che è egregio, anche per quel che riguarda le distorsioni.
Infatti, io prediligo la foto di ritratto o paesaggio e meno il macro.
Allora lo compro...
Grazie, ancora. Ciao.
DAF
Sep 13 2004, 01:58 PM
si ma comprarlo prevalentemente per il ritratto o il paesaggio è leggermente sprecato......
Argox44
Sep 13 2004, 04:48 PM
Ha ragione Dafiero, è sprecato utilizzarlo solo per il ritratto (dove io preferisco un medio tele) e il paesaggio ( dove io preferisco un grandangolo),
il 60 macro è un obbiettivo da usare prevalentemente per le riprese ravvicinate senza utilizzare nessun marchingegno ( tubi di prolunga o soffietti) fino al rapporto di riproduzione 1/1
testarossa
Sep 13 2004, 10:22 PM
avevo gia provato per un attimo per vedere di che pasta era il 60 micro montata sulla reflex F90, ieri alla fiera Photo '90 Val Tidone e ho visto l'effetto sul mirino ed è molto incisivo.
avevo gia avuto la voglia di comprare questo 60 micro usato e c'era mia moglie che mi guardava male, io mi sono frenato a prenderlo........
alla prox occasione lo acchiapo al volo.
non ho capito quel qualcuno ha venduto questo gioiello............
saluti
Giuliano_TS
Sep 14 2004, 08:54 AM
QUOTE (Felix-one @ Sep 11 2004, 10:11 PM) |
......ma solo il mio 60 giace nella borsa nuovo immacolato da circa un anno? |
Be'... lo so che è una pia illusione ma, se decidessi di separartene - dato che affermi di non usarlo mai - io potrei essere interessato all'acquisto
Questo vale anche per altri amici del forum .... se qualcuno è stufo di quest'obbiettivo, mi faccia sapere.
Attendo fiducioso
.
robben
Sep 30 2005, 10:22 AM
Ho il 60 Micro 2.8 e la D70.
Ho anche un duplicatore sigma 2X... e possibile usarli in coppia?
Grazie
armstrong
Sep 30 2005, 10:33 AM
C'è molta differenza tra la versione D e quella senza D??
Graziee
Mauro Villa
Sep 30 2005, 10:35 AM
QUOTE(Felix-one @ Sep 11 2004, 11:11 PM)
......ma solo il mio 60 giace nella borsa nuovo immacolato da circa un anno?
Per comodita' preferisco utilizzare il 105 anche se ho la sensazione che il 60 si comporti meglio ed e' piu' leggero. Per i ritratti e' la giusta focale ma e' terribilmente incisivo e nitido.
Piuttosto approfitto per lanciare un appello alla Nikon..... quando sara' possibile vedere sia il 60 che il 105 in AFS e con lenti ED?
Scusa ma cosa te ne fai del motore di MaF su un macro? Per quanto concerne le lenti ED posso essere d'accordo per il 105 ma il 60 và benissimo così.
Anch'io ho la sensazione che il 60 nel complesso sia migliore del 105 ma quest'ultimo è più versatile.
robben
Sep 30 2005, 10:53 AM
QUOTE(robben @ Sep 30 2005, 11:22 AM)
Ho il 60 Micro 2.8 e la D70.
Ho anche un duplicatore sigma 2X... e possibile usarli in coppia?
Grazie
scusate, riporto in vista la domanda...
Mauro Villa
Sep 30 2005, 11:04 AM
QUOTE(robben @ Sep 30 2005, 11:53 AM)
QUOTE(robben @ Sep 30 2005, 11:22 AM)
Ho il 60 Micro 2.8 e la D70.
Ho anche un duplicatore sigma 2X... e possibile usarli in coppia?
Grazie
scusate, riporto in vista la domanda...
In che senso? come qualità ottica o ti riferisci all'innesto
Giallo
Sep 30 2005, 11:11 AM
QUOTE(Claudio Orlando @ Sep 11 2004, 11:21 AM)
L'ho acquistata per destinarla alla fotografia macro, poi...ha sostituito per sempre i vari 50 in tutte le occasioni

Idem. Ti interessa un 50 praticamente nuovo?
robben
Sep 30 2005, 11:26 AM
QUOTE(mauro 54 @ Sep 30 2005, 12:04 PM)
In che senso? come qualità ottica o ti riferisci all'innesto
Innanzitutto nel senso pratico, cioè se l'innesto tra i due elementi e la macchina è praticabile (quindi non solo dupli con telezoom); dal punto di vista qualitativo intuisco che ci possa essere un calo, ma per qualche prova non mi interessa più di tanto.
Mauro Villa
Sep 30 2005, 01:50 PM
Penso che si possa innestare, guarda che non ci siano interferenze tra le lente posteriore dell'obiettivo con la parte fronatale del dupli, se non ci sono problemi prova ad innestarlo senza forzare, al minimo accenno di problemi torna indietro.
MauroStefanelli
Sep 30 2005, 02:46 PM
perchè cos'ha che non va il 105?
questa è un
euphyllia del mio acquario
Mauro Villa
Sep 30 2005, 02:58 PM
Assolutamente niente, è un vetro eccellente che ho usato per anni con soddisfazione, ma mi sembra che il 60 sia superiore come prestazioni cmq stiamo parlando di 2 splendidi obiettivi.
cesarevenco@lamiflex.it
Sep 30 2005, 03:33 PM
acquistato da un mese, non possiedo alcun 50, e l'ho testato solo come ottica normale. Proverò qualche macro, per ora ho fatto solo foto ravvicinate, tipo questa.
Provo a allegare la mia prima immagine
Saluti
Cesare
cesarevenco@lamiflex.it
Sep 30 2005, 03:35 PM
Nella precedente ho perso un pezzo di frase...
dicevo che la trovo molto prestante come ottica normale, e amo la incisività di questo vetro. Come dicevo per le macro ho fatto solo delle prove in occasioni non molto adatte.
Cesare
MauroStefanelli
Sep 30 2005, 03:49 PM
una macro con il 105 (croppata)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.