Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
leobatta
Stavo valutando l'acquisto di un tele-zoom da 70-300 da affiancare al Nikkor 18-70 del kit

Modelli in questione:

Nikkor ED 70-300 4-5.6 D €xxx (usato)
Sigma 70-300 4-5.6 APO Macro Super II €xxx .ca (nuovo)

entrambi sono su quella cifra
entrambi hanno le stesse caratteristiche (almeno sembra)
entrambi non sono stabilizzati (altrimenti il prezzo salirebbe notevolmente)

Consigli? Dritte? Altro?

Voi cosa mi suggerireste?
Qualcuno sa dirmi qualcosa anche sui Tamron?
Meglio restare su un 70-200?

Nota moderatore: rimosso il riferimento a prezzi
nippokid (was here)
Puoi cominciare a farti un idea con queste recensioni, in attesa di opinioni d'uso:

Nikon 70-300

Sigma 70-300

il sigma è stato testato su corpo canon..

bye
leobatta
Per il momento dalle recensioni/articoli che ho trovato in giro pare sia meglio il Sigma...
maurizioricceri
QUOTE(muttmutt @ Dec 18 2007, 06:02 PM) *
Per il momento dalle recensioni/articoli che ho trovato in giro pare sia meglio il Sigma...


non mi sembra molto carino nei riguardi della piattaforma che ci ospita.
leobatta
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 18 2007, 10:33 PM) *
non mi sembra molto carino nei riguardi della piattaforma che ci ospita.

Chiedo scusa, non voglio né criticare né sminuire nessuno; so di essere sul "forum della Nikon Italia"... ma credo anche che chiedere un consiglio o scambiare opinioni faccia parte sia dell'utilità del forum nonché probabilmente degli interessi delle Nikon nel capire attraverso questo canale le necessità di un cliente e capire dove migliorare il proprio parco prodotti.

Detto questo so poco nulla di fotografia reflex&co e sto cercando di imparare, capire, valutare...
senza sminuire nessuno.smile.gif

Se è una cavolata quella che ho detto (o meglio "letto") per favore spiegatemi perchè....oppure ditemi: "Nikon non ha un prodotto di livello così basso...." oppure ancora "è meglio per questo e questo ma peggio per quest'altra cosa"...

Cerco solo di capire, non voglio mancare di rispetto a nessuno smile.gif...e resta comunque di fatto che sono un cliente Nikon da diversi prodotti (coolpix 4300 - coolpix 4200 - D80+18-70) messicano.gif
Skylight
Ciao, capisco il tuo desiderio di avere uno zoom da usare con la tua D80.

Le ottiche Nikkor sono generalmente migliori ed hanno una tenuta sul mercato dell'usato maggiore (se vendi un Nikkor ci rimetti solitamente di meno).

Metti come esempio due 70-300 non luminosi e poi citi il 70-200 che suppongo sia il Nikkor che è uno zoom professionale ... rolleyes.gif

Penso che un ottimo compromesso costo/prestazioni sia il Nikkor 70-300 VR che pare sia molto valido e del quale puoi vedere molte foto di esempio sul forum.
donald duck
QUOTE(muttmutt @ Dec 18 2007, 05:21 PM) *
Stavo valutando l'acquisto di un tele-zoom da 70-300 da affiancare al Nikkor 18-70 del kit

Modelli in questione:

Nikkor ED 70-300 4-5.6 D €xxx (usato)
Sigma 70-300 4-5.6 APO Macro Super II €xxx .ca (nuovo)


Ciao, ho anch'io la D80 e l'anno scorso ho affrontato il tuo stesso dilemma. Per motivi di budget, ho comprato e usato per un anno il Sigma 70-300 APO Macro DG (non il Super II, che credo sia inferiore), anche perché permette macro 1:2.
Per me è stata una buona scelta, non conosco il Nikkor che citi, ora ho comprato il Nikkor 70-300 VR e ne sono stracontento (il business è andato bene quest'anno! biggrin.gif ). Se ce la fai economicamente il consiglio è ovvio...
Comunque il Sigma mi ha dato grandi soddisfazioni, tanto che ho deciso di tenerlo anche se è diventato doppione, per la sua straordinaria leggerezza e compattezza e per la funzione macro (occhio però al DG!!).
Buona scelta
Paolo
leobatta
QUOTE(Skylight @ Dec 18 2007, 11:29 PM) *
Ciao, capisco il tuo desiderio di avere uno zoom da usare con la tua D80.

Le ottiche Nikkor sono generalmente migliori ed hanno una tenuta sul mercato dell'usato maggiore (se vendi un Nikkor ci rimetti solitamente di meno).

Metti come esempio due 70-300 non luminosi e poi citi il 70-200 che suppongo sia il Nikkor che è uno zoom professionale ... rolleyes.gif

Penso che un ottimo compromesso costo/prestazioni sia il Nikkor 70-300 VR che pare sia molto valido e del quale puoi vedere molte foto di esempio sul forum.


Al momento le mete più ambite sono appunto
il 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor
e
il 70-200mm f/2.8G ED-IF AF-S VR Zoom-Nikkor

Ma parliamo di cifre non indifferenti, €600 .ca per il primo e €1900 .ca per il secondo. :(


QUOTE(donald duck @ Dec 18 2007, 11:53 PM) *
Ciao, ho anch'io la D80 e l'anno scorso ho affrontato il tuo stesso dilemma. Per motivi di budget, ho comprato e usato per un anno il Sigma 70-300 APO Macro DG (non il Super II, che credo sia inferiore), anche perché permette macro 1:2.
Per me è stata una buona scelta, non conosco il Nikkor che citi, ora ho comprato il Nikkor 70-300 VR e ne sono stracontento (il business è andato bene quest'anno! biggrin.gif ). Se ce la fai economicamente il consiglio è ovvio...
Comunque il Sigma mi ha dato grandi soddisfazioni, tanto che ho deciso di tenerlo anche se è diventato doppione, per la sua straordinaria leggerezza e compattezza e per la funzione macro (occhio però al DG!!).
Buona scelta
Paolo


Questa potrebbe essere una scelta temporanea con un buon compromesso qualità/prezzo...
non è un modo per sminuire i prodotti Nikon, anzi! però la qualità si paga e credo che forse agli inizi un po' tutti abbiano fatto "scelte temporanee"magari vincolate dalla questione "costi"... rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(muttmutt @ Dec 19 2007, 09:58 AM) *
Al momento le mete più ambite sono appunto
il 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR Zoom-Nikkor
e
il 70-200mm f/2.8G ED-IF AF-S VR Zoom-Nikkor


Bisogna, credo, fare un po' di chiarezza:
- qual'é l'esursione focale che ti interessa? 70-200 e 70-300 non sono la stessa cosa.
- qual'é la luminosità che ti interessa? 2.8 é ben diverso da 4.5-5.6
- ti interessa un vetro stabilizzato? (credo di si su queste focali)
- ti interessa la funzione macro?
- ti interessa il motore interno all'ottica?
- ritieni di passare in futuro al formato FX?
- e infine quanto vuoi spendere?
Credo che, rispondendo a queste domande (soprattutto all'ultima) troverai l'ottica da acquistare.
Buona scelta

Maurizio

PS io il Sigma 70-200 2.8 l'ho avuto e venduto.


maurizioricceri
QUOTE(muttmutt @ Dec 18 2007, 11:01 PM) *
Detto questo so poco nulla di fotografia reflex&co e sto cercando di imparare, capire, valutare...
senza sminuire nessuno.smile.gif


Chiunque potrà darti dei suggerimenti, lo farà a seguito della propria esperienza,che a sua volta è dettata dalle proprie necessità onde per cui ti suggerisco di non spendere soldi per cose che non sai se poi ti saranno utili o meno.Sfrutta a pieno l'attrezzatura che già possiedi e da solo capirai che quali sono ne TUE necessità e in che ordine di qualità.I consigli altrui è sempre bene ascoltarli ma non sempre è utile seguirli.
leobatta
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 19 2007, 10:39 AM) *
Bisogna, credo, fare un po' di chiarezza:
- qual'é l'esursione focale che ti interessa? 70-200 e 70-300 non sono la stessa cosa.
- qual'é la luminosità che ti interessa? 2.8 é ben diverso da 4.5-5.6
- ti interessa un vetro stabilizzato? (credo di si su queste focali)
- ti interessa la funzione macro?
- ti interessa il motore interno all'ottica?
- ritieni di passare in futuro al formato FX?
- e infine quanto vuoi spendere?
Credo che, rispondendo a queste domande (soprattutto all'ultima) troverai l'ottica da acquistare.
Buona scelta

Maurizio

PS io il Sigma 70-200 2.8 l'ho avuto e venduto.

Mi interessa un escursione tale da poter inquadrare soggetti in lontananza.
La luminosità...ehhh..chiaro che più luminoso è meglio sarebbe ma la luminosità si paga!
Stabilizzato sarebbe l'ideale ma anche questa opzione si paga cara.
Per la funzione macro pensavo ad un obiettivo dedicato in futuro.
Motore interno sicuramente aiuta.
Il formato FX non so cosa sia... (vergogna).
Il budget attuale è di €200/250

QUOTE(maurizioricceri @ Dec 19 2007, 11:24 AM) *
Chiunque potrà darti dei suggerimenti, lo farà a seguito della propria esperienza,che a sua volta è dettata dalle proprie necessità onde per cui ti suggerisco di non spendere soldi per cose che non sai se poi ti saranno utili o meno.Sfrutta a pieno l'attrezzatura che già possiedi e da solo capirai che quali sono ne TUE necessità e in che ordine di qualità.I consigli altrui è sempre bene ascoltarli ma non sempre è utile seguirli.

Anche questo è vero smile.gif
Ok, ricominciamo:
mi piacerebbe acquistare un tele-zoom per poter "catturare" dettagli a distanza...
le situazione potrebbero essere:

- natura (uno scoiattolo su un albero piuttosto che un capriolo su un ruscello, etc)
- riprese di automobili e/o moto ai lati di un circuito

Ora come ora posso arrivare a un budget €200/250 in futuro poi si vedrà...

Consigli? smile.gif
maurizio angelin
QUOTE(muttmutt @ Dec 19 2007, 12:13 PM) *
Mi interessa un escursione tale da poter inquadrare soggetti in lontananza.
La luminosità...ehhh..chiaro che più luminoso è meglio sarebbe ma la luminosità si paga!
Stabilizzato sarebbe l'ideale ma anche questa opzione si paga cara.
Per la funzione macro pensavo ad un obiettivo dedicato in futuro.
Motore interno sicuramente aiuta.
.............
Il budget attuale è di €200/250
Anche questo è vero smile.gif
Ok, ricominciamo:
mi piacerebbe acquistare un tele-zoom per poter "catturare" dettagli a distanza...
le situazione potrebbero essere:
- natura (uno scoiattolo su un albero piuttosto che un capriolo su un ruscello, etc)
- riprese di automobili e/o moto ai lati di un circuito
Ora come ora posso arrivare a un budget €200/250 in futuro poi si vedrà...
Consigli? smile.gif


Allora il consiglio che ti do, e che ripete quello di alcuni amici che mi hanno preceduto, é il Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G AF-S VR che:
- ha la focale per natura e auto (anche se ti risulterà ancora insufficiente);
- é stabilizzato (VR);
- ha il motore interno (AF-S);
- mantiene nel tempo un valore superiore a ottiche non originali.
Nuovo costa di più di quanto da te indicato ma ti consiglio di aspettare e nel frattempo riempire il maialino... oppure cercare un buon usato.
Tieni conto poi che le ottiche hanno un "turn-over" molto più lungo dei corpi e la spesa é quindi maggiormente giustificata.
Sul forum comunque troverai tonnellate di pareri e di impressioni su quest'ottica.

Sono assolutamente concode sull'ottica dedicata per la macro.

QUOTE(muttmutt @ Dec 19 2007, 12:13 PM) *
Il formato FX non so cosa sia... (vergogna).


I formati dei sensori Nikon oggi sono due:
- FX (della nuova D3) con dimensioni pari a quello della pellicola (24 mm x 36 mm);
- DX più piccolo dell'FX di circa 1,5 volte (sul lato).
Le ottiche che hanno la sigla DX sono nate per quel formato e non sono utilzzabili sul formato FX.
Non é vero il contrario ovvero tutte le ottiche non DX (anche quelle vecchie) sono utilizzabili sul formato DX. Sfruttando la parte centrale dell'immagine si comportano generalmente molto bene (salvo discorsi molto più tecnici che non credo sia il caso di fare in questa sede).
Ciao

Maurizio
stefanodicarlo
QUOTE(muttmutt @ Dec 19 2007, 12:13 PM) *
Ora come ora posso arrivare a un budget €200/250 in futuro poi si vedrà...

Consigli? smile.gif


Con quel budget secondo me hai 3 possibilità:

1 - risparmi ancora per un Nikkor 70-300Vr usato/nuovo
2 - Prendi il Nikkor 70-300 D usato
3 - prendi un Sigma 70-300 Apo nuovo

le scelte sono in ordine qualitativo (almeno secondo me) rolleyes.gif
maurizio angelin
QUOTE(stefanodicarlo @ Dec 19 2007, 12:58 PM) *
Con quel budget secondo me hai 3 possibilità:

1 - risparmi ancora per un Nikkor 70-300Vr usato/nuovo
2 - Prendi il Nikkor 70-300 D usato
3 - prendi un Sigma 70-300 Apo nuovo

le scelte sono in ordine qualitativo (almeno secondo me) rolleyes.gif


Vero. Ma con un grosso salto tra la 1 e la 2 ......
leobatta
Allora...il formato FX per il momento non m'interessa e semmai dovrò un giorno adottarlo, sarà fra diversi anni smile.gif

Ricercando un po' in giro ho visto che il Nikkor 70-300Vr nuovo si riesce a trovare a cifre non poi così fuori di testa...e se magari lo trovo usato magari ci scappa il pensierino prima del previsto.... biggrin.gif

Ragazzi, che dire? Intanto grazie a tutti per l'aiuto. grazie.gif
WilliamDPS
ciao a tutti

maurizio angelin le ottiche nate per il dx si possono usare anche sull' Fx, però ovviamente l' immagine non copre tutto il sensore 24/36 quindi la d3 con ottiche dx funziona ma in formato ridotto , nel mirino quindi si vedrà oscurato il ritaglio come nella D2XS per lavoare a 8,5 Fps e quindi nel caso della D3 con ottica DX penso che il risultato siano circa 5,1MP, ma si possono usare .

ciao william
Skylight
QUOTE(muttmutt @ Dec 19 2007, 03:01 PM) *
Allora...il formato FX per il momento non m'interessa e semmai dovrò un giorno adottarlo, sarà fra diversi anni smile.gif

Ricercando un po' in giro ho visto che il Nikkor 70-300Vr nuovo si riesce a trovare a cifre non poi così fuori di testa...e se magari lo trovo usato magari ci scappa il pensierino prima del previsto.... biggrin.gif

Ragazzi, che dire? Intanto grazie a tutti per l'aiuto. grazie.gif


Ciao, il mio consiglio è di aspettare il raggiungimento della cifra necessaria per il 70-300VR Nikkor anche usato.

Hai una lente che risulta molto performante (hai visto le foto postate?) e ti evita di spendere i soldi due volte.

wink.gif
maurizio angelin
QUOTE(williamnikon @ Dec 19 2007, 04:40 PM) *
ciao a tutti

maurizio angelin le ottiche nate per il dx si possono usare anche sull' Fx, però ovviamente l' immagine non copre tutto il sensore 24/36 quindi la d3 con ottiche dx funziona ma in formato ridotto , nel mirino quindi si vedrà oscurato il ritaglio come nella D2XS per lavoare a 8,5 Fps e quindi nel caso della D3 con ottica DX penso che il risultato siano circa 5,1MP, ma si possono usare .

ciao william


é vero.
Non mi é sembrato il caso di complicare ulteriormente il discorso a chi si é presentato come neofita.
A chi pensa di passare al formato FX comunque non le consiglierei viste le notevolissime limitazioni.
maurizioricceri
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 19 2007, 12:38 PM) *
ma ti consiglio di aspettare e nel frattempo riempire il maialino...


... rolleyes.gif credo che sia il suggerimento migliore.... wink.gif
leobatta
QUOTE(maurizioricceri @ Dec 19 2007, 10:37 PM) *
... rolleyes.gif credo che sia il suggerimento migliore.... wink.gif

...e mi sa proprio che andrà a finire così biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.