lukeast
Dec 19 2007, 10:54 PM
Ciao a tutti,
il mio NIKON 85 1.8 AFD, acquistato usato, presenta la ghiera di messa a fuoco che si muove non liberamente come le altre ottiche AF in materiale plastico (es. 50 1.4 AFD che posseggo), ma in modo si' fluido, ma come se fosse un'ottica Manual Focus, cioe' opponendo una leggera resistenza come se le lenti che dovesse spostare fossero piu' pesanti.
La mia F100 con quest'ottica manifesta una messa a fuoco lenta!
Vi chiedo se vi e' capitato,
se potrebbe essere dovuto al fatto che l'obiettivo e' rimasto in disuso per molto, e ha bisogno di un po' di rodaggio muovendo la ghiera ripetutamente,
se e' un difetto ricorrente e possibile, e se risolvibile.
Grazie a tutti
Luca,
Rovigo
Lucabeer
Dec 19 2007, 11:07 PM
In effetti la ghiera dell'85/1.8 dovrebbe scorrere molto fluidamente... se ha qualche intoppo, non è normale.
Se non ha preso botte, potrebbe essere solo il lubrificante che si è indurito. Se tuttavia con un po' di uso intenso non torna fluida, gli farei fare un giro in assistenza: rischi che non sia solo la velocità di messa a fuoco a risentirne, ma anche la precisione.
lukeast
Dec 19 2007, 11:33 PM
Confermo che dall'esterno non vi e' alcun segno d'urto.
Grazie della veloce risposta Lucabeer
Qualc'uno di voi mi saprebbe dire se un intervento di smontaggio, pulitura lubrificante indurito e lubrificazione e' sofisticato e oneroso?
Sarebbe necessario spedire solo a LTR, o contattare un buon fotoriparatore?
In zona Bologna vi e' un buon fotoriparatore, potrei informarmi.
Lucabeer
Dec 20 2007, 08:47 AM
Penso che un buon fotoriparatore ce la possa fare. Io, essendo di Torino, non ho mai affidato però riparazioni a laboratori che non fossero LTR...
kimera
Dec 20 2007, 06:41 PM
mi inserisco nella discussione, anche io ho preso un 85 usato, la ghiera è fluidissima ma un pochino rumorosa, ma credo sia normale, la cosa che mi preoccupa sono le lamelle, da f 16 a f4 fanno la caratteristica forma poligonale con gli angoli a punta netti, da f4 in giù gli angoli non sono proprio a punta, è normale o è un difetto?se fosse un difetto sarebbe grave, eventuale costo di riparazione?grazie
gciraso
Dec 21 2007, 12:30 AM
Sulla ghiera concordo che va mandato a sistemare.
Sulle lamelle, non ho capito, cambiano la forma degli angoli da f4 in giù? Gli angoli devono rimanere uguali, se poi non sono proprio a punta è dovuto al fatto che le chiudendo si sovrappongono e l'angolo può essere più a punta, aprendo il diaframma il foro tende a diventare più circolare. Mi scuso per la confusa descrizione. In poche parole: non preoccuparti.
Giovanni
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.