QUOTE(nolith @ Dec 20 2007, 09:11 AM)

Ciao a tutti,
qualcuno sa spiegarmi perchè sulla F80 non si può mettere un filtro polare normale (quello da ruotare per intenderci) ma bisogna usare uno di quelli circular?
Piccola precisazione: anche i polarizzatori circolari hanno la montatura che ruota, esattamente come quelli lineari (i "normali")... altrimenti non avrebbero alcuna utilità.
I polarizzatori circolari, rispetto a quelli lineari, non mettono in crisi l'autofocus e l'esposimetro: pare che quelli lineari, infatti, possano provocare sporadici "impazzimenti" del loro funzionamento a causa dell'interazione con lo strato riflettente dello specchio reflex e della sensoristica autofocus. Dico "pare" perchè io le poche volte che mi sono trovato costretto a usare un lineare non ho notato cose strane.
Nel dubbio, però, andrei di circolare.
Usare un filtro da 55 con un adattatore su un obiettivo che ha filettatura da 52 non comporta alcun problema, se non che ovviamente non puoi più montare il paraluce originale dell'ottica e te ne serve invece uno a vite da 55 e delle dimensioni corrette.