
Il primo grosso dubbio è sul RAW da usare: non compresso a 12 bit, a 14 bit o compresso?
Le differenze tra 14, 12 o compresso sono tangibili?
Bilanciamento del bianco, ho notato dai primi scatti una tendenza a giallo ( leggera in esterni, pesante in interni). Impostazione standard ed eventuale correzione in post produzione oppure...?
D-lighting attivo o no?
Modo messa a fuoco; a punto singolo, ad area dinamica o auto-area? (mi rendo conto che questa impostazione varia a seconda delle situazioni..)
Su gli ISO che fareste, modalita a controllo automatico (magari impostando il valore massimo..) o manuale?
Mi rendo conto che sono richieste indirizzate soprattutto a chi ha già la D300.
Ringrazio a chi avrà la pazienza di darmi consigli.