Wendigo
Dec 21 2007, 01:51 PM
Uno dei miei figli da qualche tempo pratica scherma, pensavo di fare qualche foto durante i suoi allenamenti/incontri. Si tratta di eeventi indoor ad una distanza di 5-6m dalla persona. Non ho mai fatto foto sportive e non ho zoom veloci, pensavo di chiedere se il mio 105Vr è adatto alla cosa o ci sarebbe qualcosa di meglio.
Ciao e grazie ,
Silvio
danighost
Dec 21 2007, 02:01 PM
Li vuoi riprendere a figura intera, o vuoi del dettaglio?
A 5-6m con un 105 non rimane un attimino "lungo", posso anche sbagliarmi.
Paolo66
Dec 21 2007, 02:11 PM
Su una reflex digitale l'inquadratura diventerebbe un po' strettina...
Fai qualche prova, non hai ad esempio un 50 od un 35mm?
Wendigo
Dec 21 2007, 02:39 PM
Ho il classico 18-70, può andare? Forse un po' scuro?
Ciao,
Silvio
Paolo66
Dec 21 2007, 03:07 PM
Tutto dipende sempre da quello che si vuole ottenere e con quali risorse disponibili.
Il 18-70 come range di focali mi sembra più azzeccato, in quella situazione, immagino che si voglia riprendere almeno la figura intera e, possibilmente, un po' di ambientazione.
Ha lo svantaggio di non essere luminoso, e questo è un problema per le riprese in interni, di pratiche sportive, dove servono tempi rapidi. Non so quale macchina hai a disposizione ma, se non ti spaventa alzare gli iso è possibile comunque ricavare qualche bello scatto, magari attendendo un momento di fermo e non proprio durante l'azione.
Se posso consigliarti comunque un ottimo acquisto, con spesa abbastanza modesta, un 50mm f/1.8 aiuta moltissimo in queste situazioni.
Giallo
Dec 21 2007, 03:35 PM
QUOTE(Wendigo @ Dec 21 2007, 01:51 PM)

Si tratta di eeventi indoor ad una distanza di 5-6m dalla persona. Non ho mai fatto foto sportive e non ho zoom veloci, pensavo di chiedere se il mio 105Vr è adatto alla cosa o ci sarebbe qualcosa di meglio.
Non è nato per quello, ma penso si comporterebbe benissimo l'85/1.4 AFD.
Perchè? Perchè il VR di per sè non consente di usare tempi più veloci, mentre f:1,4 sì. Quattro volte più veloci rispetto a f:2,8
E nella scherma i movimenti sono velocissimi.
Buona luce
rbobo
Dec 21 2007, 03:46 PM
2 soggetti distanti minimo un paio di metri ripresi da 5 -6 mt considerando che non hai la D3. Io mettrei in borsa 28-70 50mm 85 1,4 .
ciao
rob
fablip
Dec 21 2007, 03:58 PM
Ho scattato qualche foto di scherma, è uno sport molto difficile da fotografare perché le gare sono indoor, con scarsa luce e servono tempi rapidi per congelare le azioni degli assalti. Inoltre i movimenti sono imprevedibili perché ci sono scatti improvvisi. Ti consiglio caldamente un fisso luminoso, a 5-6 metri penso vada bene un 50mm.
Fabrizio
Paolo66
Dec 21 2007, 04:10 PM
QUOTE(rbobo @ Dec 21 2007, 03:46 PM)

2 soggetti distanti minimo un paio di metri ripresi da 5 -6 mt considerando che non hai la D3. Io mettrei in borsa 28-70 50mm 85 1,4 .
ciao
rob
la tua tredicesima è più "generosa" della mia!
Wendigo
Dec 21 2007, 04:18 PM
Grazie,
visto che non è il mio interesse fotografico prevalente, non ci vorrei investire troppo, quindi fra i suggerimenti che mi avete dato il 50 f1.8 potrebbe essere una buona idea ad un prezzo non impegnativo.
Ciao a tutti
Silvio
maurizio angelin
Dec 21 2007, 05:07 PM
QUOTE(Wendigo @ Dec 21 2007, 01:51 PM)

Uno dei miei figli da qualche tempo pratica scherma, pensavo di fare qualche foto durante i suoi allenamenti/incontri. Si tratta di eeventi indoor ad una distanza di 5-6m dalla persona. Non ho mai fatto foto sportive e non ho zoom veloci, pensavo di chiedere se il mio 105Vr è adatto alla cosa o ci sarebbe qualcosa di meglio.
Premetto che non ho mai fatto foto di scherma ma di basket si e anche parecchie.
Ti consiglierei di provare il 105 che già possiedi e poi, in base ai risultati, valutare quale ottica ti può servire.
Il 50 mm l'ho avuto e ritengo sia un po' corto.
Certo l'ottica ideale a mio avviso c'é ma costa parecchio.
Qui puoi vedere qualcosa scattato col 70-200 da sotto canestro e dall'angolo del campo:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=78214la focale credo sia intorno ai 70 mm.
Ciao
Maurizio
Wendigo
Dec 21 2007, 05:50 PM
Complimenti per le foto!
Il 70-200 è senz'altro molto bello, ma per ora fuori budget, anche perchè di solito io faccio macro e uccellini

penso per ora di portare il 105 e procurarmi il 50 magari in prestito, così vedo come va.
Ciao,
Silvio
QUOTE(maurizio angelin @ Dec 21 2007, 05:07 PM)

Premetto che non ho mai fatto foto di scherma ma di basket si e anche parecchie.
Ti consiglierei di provare il 105 che già possiedi e poi, in base ai risultati, valutare quale ottica ti può servire.
Il 50 mm l'ho avuto e ritengo sia un po' corto.
Certo l'ottica ideale a mio avviso c'é ma costa parecchio.
Qui puoi vedere qualcosa scattato col 70-200 da sotto canestro e dall'angolo del campo:
http://www.nital.it/forum/index.php?showtopic=78214la focale credo sia intorno ai 70 mm.
Ciao
Maurizio
begnik
Dec 21 2007, 07:06 PM
Con il 50 f/1.4, anche se costa circa 2,5 volte il 50 f/1.8, potresti guadagnare ancora 2/3 di stop in luminosità (quindi tempi ancora più brevi...)
ciao
rbobo
Dec 21 2007, 07:41 PM
QUOTE(Paolo66 @ Dec 21 2007, 04:10 PM)

la tua tredicesima è più "generosa" della mia!

ma tu la scherma non la devi fotografare...

è uno sport da ricchi
poi ho scritto : io in borsa metterei... vuol dire che li ho già e quindi la tredicesima la metto tutta via.
Ciao
rob
maxboni
Dec 21 2007, 07:53 PM
fotografo spesso il karate da bordo tatami ,in interno e mi trovo bene con il 35-70 f 2.8 ( le focali più usate da 40 a 70 )
Clicca per vedere gli allegati
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.