Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mikele108
ciao a tutti,
sono uno di quegli utenti, assidui frequentatori che intervengono poco.

insomma, la rischiesta sembrerebbe una di quelle trite e ritrite, ma vorrei lo stesso provare a chiedere un parere rolleyes.gif

ho una Nikon D50 con le seguenti ottiche:

18-70 DX
12-24 f/4 DX
50 f/1.8
70-210 f/4

da quando ho preso il 12-24, il 18-70 è quasi sempre a casa...
vorrei prendere un 85 fisso f/1.8
e sarei indeciso tra la maggior praticità del 24-85 f/2.8-4 e la maggior luminosità del 35 f/2.

So che molto dipende dalle esigenze e dai gusti personali, ma spero di trovare in qualche suggerimento un utile spunto per la decisione finale.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Approfitto per augurare buone feste a tutti.

Michele R.
Curad
Ciao, fino a pochi gg addietro avevo la D200 ora la D300, ma le ottiche rimangono quelle, posso dirti che ho il 24-85 f2,8-4 prima avevo quello 3,5-5,6 mi piaceva così tanto che dopo averlo venduto per prendere il 18-200 ho rivenduto il 18-200 ed ho comprato il 24-85 più luminoso, per me è fantastico. Non mi interessano grandangolari spinti e per tele ho il 180 f2,8. Il 35 f2 lo trovo insuperabile non puoi paragonarlo al 35 che avresti con il 24-85, primo per resa ottica e secondo perché con lo zoom passi a f3,2. Tieni presente anche che il 35mm sul formato DX diventa praticamente il 50ino. Stavo pensando di comprare l'85 f1,8, ma sempre per l'effetto di tiraggio del formato DX penso che prenderò il 50 f1,4 per i ritratti stretti. Con il 35 si fanno delle foto perfette, ed è molto duttile, con poche deformazioni e poche aberrazioni. Sulla macchina ho sempre montato o il 24-85 o il 35, in studio uso il 35 od il 50.
Ciao Curad
FZFZ
QUOTE(mikele108 @ Dec 21 2007, 10:30 PM) *
ciao a tutti,
sono uno di quegli utenti, assidui frequentatori che intervengono poco.

insomma, la rischiesta sembrerebbe una di quelle trite e ritrite, ma vorrei lo stesso provare a chiedere un parere rolleyes.gif

ho una Nikon D50 con le seguenti ottiche:

18-70 DX
12-24 f/4 DX
50 f/1.8
70-210 f/4

da quando ho preso il 12-24, il 18-70 è quasi sempre a casa...
vorrei prendere un 85 fisso f/1.8
e sarei indeciso tra la maggior praticità del 24-85 f/2.8-4 e la maggior luminosità del 35 f/2.

So che molto dipende dalle esigenze e dai gusti personali, ma spero di trovare in qualche suggerimento un utile spunto per la decisione finale.

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi. Approfitto per augurare buone feste a tutti.

Michele R.


Ciao Michele.

Il 35 F2,0 è una scelta eccellente.
Luminosa, resa ottica eccellente, ottica stupenda.
Nulla da ridire.

Io penserei anche ad una terza alternativa , a metà strada tra quelle da te elencate.

Cioè ad un ottimo AFD 35-70 F2,8

Si integrerebbe a meraviglia nel tuo sistema
Qualitativamente è superiore al 24-85 F2,8-4...oltre al pregio della luminosità costante.


Riguardo l'85 F1,8 non avere nessun dubbio...splendida lente anch'essa! Pollice.gif


Federico.
gandalef
personalmente non avrei dubbi. Non posso che consigliarti la coppia 35 e 85. Due ottiche splendide. Resa, sfuocato, luminosità. Sostituisci pure il 18-70 a fronte delle due, non te ne pentirai certamente.

Saluti,
Gandy
mikele108
grazie mille per le risposte..
credo che mi orienterò quindi in prima battuta sulla qualità dei due fissi 35 e 85...
come tuttofare ho pur sempre il 18-70 anche se a quel punto credo difficilmente troverà spazio nel mio zainetto unsure.gif

più in là magari penserò ad uno zoom di maggior pregio.. quale potrebbe essere appunto il 24-85

o chissà che tra qualche natale non decida di regalarmi il nuovo 24-70 rolleyes.gif

però in effetti pensandoci, una volta in possesso di

12-24
35
85 o 70-210 (in base alle esigenze)

non credo mi serva necessariamente altro..

grazie ancora e buone feste

Michele R.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.