Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Gino Severini
Salve a tutti!
Ho appena preso in prova questo obbiettivo usato. La prima impressione è splendida, le foto sono molto nitide e brillanti, i colori e il contrasto ottimi. Anche esteticamente si presenta benissimo: resistente, molto compatto e con il paraluce integrato.
Purtroppo sembra che soffra di back focus e per questo allego alcuni scatti per avere da voi un opinione. Inoltre c'è una macchia che sembra essere di polvere (ma non ne sono certo) che si presenta sulla lente frontale lungo la circonferenza estrena; sembra essere sporco interno perchè non risesco a pulirlo. Per il resto l'obbiettivo è impeccabile in tutto, anche di questo difetto allego un paio di foto perchè vorrei una vostra opinione. Vi mostro anche alcuni scatti di prova, molti li ho fatti in controluce per testare la lente in condizioni estreme; mi sembra che ci sia un aberrazione cromatica un po' eccessiva. In generale le foto sono complessivamente ottime, ma molti particolari mi turbano..guardate un po'....



Polvere sulla lente...


Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Test front/back focus....
Sono tutti crop al 100% e il riquadro sul libro indica precisamente il selettore di messa a fuoco come lo vedevo nel mirino

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

in quest'ultima foto avevo messo a fuoco il gondoliere, mentre sembra più a fuoco il cartello davanti.
Gino Severini
Aberrazione cromatica....
Ancora tutti crop 100%

Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati
Clicca per vedere gli allegati

Strano difetto....guardate il pantalone in velluto a sinistra...
Crop 100%

Clicca per vedere gli allegati
Gino Severini
ho sbagliato ad inserire i commenti delle ultime foto, si tratta di alcune prove in controlucxe e altri sono scatti ben riusciti.
Tutte le foto sono scattate in JPEG Fine senza alcuna post produzione e nemmeno modifiche interne alla macchina. E' solo stata ridotta la dimensione (camera: d50)

Quasi tutte scattate a 2.8 tranne quelle dei signori al bar (f6.3) e un paio in controluce (f8)


Grazie per qualsiasi commento


P.S. Devo decidere se tenerlo o restituirlo...consigliatemi
Lucabeer
QUOTE(Gino Severini @ Dec 22 2007, 02:17 AM) *
Strano difetto....guardate il pantalone in velluto a sinistra...
Crop 100%


Come spiegato tante volte in Digital Reflex, questo artefatto non c'entra assolutamente niente con l'obiettivo.

E' una conseguenza del blooming, ovvero della luce che "straborda" dai pixel del sensore in condizioni di bruciatura locale dovuta a sovraesposizione. In particolare quell'effetto "a labirinto" (detto anche "maze artifact") e la forma ovale/romboidale delle parti bruciate che vedo in altre foto, è stato più volte identificato come inevitabile conseguenza della sovraesposizione locale su sensori di tipo CCD. Il pattern a labirinto è dovuto a come viene elaborato dalla macchina o dal programma di sviluppo NEF, insomma a come viene fatta la demosaicizzazione del filtro di Bayer (rosso-verde-blu).

Insomma, niente di quello che ti sembra sospetto è imputabile a malfunzionamenti dell'obiettivo.

Per approfondimenti:

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;hl=labirinto

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;hl=labirinto

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;hl=labirinto

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...mp;hl=labirinto
Lucabeer
Riguardo all'aberrazione cromatica, o molto più probabilmente purple fringing, è anche lei inevitabile specialmente scattando con forti contrasti di luce ad aperture elevate.

Per il backfocus, dovresti fare qualche test un po' più approfondito e rigoroso... Di tutti i "problemi" elencati da te, è l'unico che potrebbe essere veramente presente, ma non ti posso dare una risposta certa senza avere l'obiettivo per le mani e poterlo provare in maniera rigorosa.
marcoxxx1978
Prova con la focus chart
Gino Severini
Grazie, cosa ne pensate invece di quello sporco sulla lente, può essere rilevante a vostra opinione?
Lucabeer
QUOTE(Gino Severini @ Dec 22 2007, 12:20 PM) *
Grazie, cosa ne pensate invece di quello sporco sulla lente, può essere rilevante a vostra opinione?


Può ridurre il contrasto e la definizione, specialmente a tutta apertura... Quanto, è difficile dirlo.

Però è risolvibile con una pulizia accurata, eventualmente da parte di un centro specializzato.
Gino Severini
QUOTE(Lucabeer @ Dec 22 2007, 12:27 PM) *
Però è risolvibile con una pulizia accurata, eventualmente da parte di un centro specializzato.



Hai idea se si tratti di una cosa costosa? Chi potrebbe farlo per esempio (tanto per capirci Nital oppure anche qualcun altro)?
Lucabeer
QUOTE(Gino Severini @ Dec 22 2007, 12:33 PM) *
Hai idea se si tratti di una cosa costosa? Chi potrebbe farlo per esempio (tanto per capirci Nital oppure anche qualcun altro)?


Se lo sporco è esterno, puoi tranquillamente farlo da solo: un fazzoletto di cotone pulito, o meglio ancora le apposite cartine, e una goccia di liquido per pulire (tipo l'Eclipse, a base di metanolo purissimo).

Altrimenti, se lo sporco è interno, prova a sentire LTR, il laboratorio ufficiale Nital.

Una cosa che mi è venuta in mente adesso: verifica che sia sporco, e che non sia invece un danno allo strato antiriflessi delle lenti...
Gino Severini
QUOTE(Lucabeer @ Dec 22 2007, 12:46 PM) *
Una cosa che mi è venuta in mente adesso: verifica che sia sporco, e che non sia invece un danno allo strato antiriflessi delle lenti...



Come posso fare x verificarlo?

Grazie ancora
Lucabeer
QUOTE(Gino Severini @ Dec 22 2007, 02:09 PM) *
Come posso fare x verificarlo?


Bella domanda... difficile spiegarlo a parole... e anche difficile capirlo dalla foto che hai postato.

Ma non ho capito se quell'alone ai bordi della lente è all'esterno o all'interno....
_Lucky_
piu' che "sporco" mi sembrerebbe un inizio di attacco di muffe che partono dal bordo della lente....
in questo caso ti converrebbe farlo revisionare quanto prima, perche' il danno estendendosi diventerebbe irrimediabile...

Lucky
Gino Severini
Grazie a tutti, cerco di mandarlo a fare un controllo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.