Andrea Lapi
Sep 11 2004, 08:01 AM
Come si comporta, in generale questo obiettivo? All'equivalente focale, che differenza c'è rispetto al mitico 80-200 2.8? Con quale duplicatore si può utilizzare e come si comporta duplicato? Se qualcuno ha qualche immagine realizzata con tale vetro, potrebbe postarmela?
Vi ringrazio anticipatamente ma mi è venuta una mezza idea di cercarmene uno nuovo o usato (se qualcuno ha qualche proposta interessante mi scriva sull'e-mail...).
Mi sembra infatti che, almeno sulla carta, sia un ottimo obiettivo, meno pesante e più trasportabile dei mitici zoom. Non ha il vr ma, utilizzando recentemente il 105 micro 2.8 ad una manifestazione notturna (naturalmente a 1600 iso) ne sono scaturite immagini interessanti e forse anche con il 180 avrei potuto scattare senza problemi.
Fino alla focale 120 sono abbastanza coperto con il 24-120 vr e quindi questo 180 potrebbe essere una buona idea...
Fatemi sapere...
Ps. se qualcuno che viene il 18-19/9 a Venafro possiede questo obiettivo e lo porta con sé, mi piacerebbe fare qualche scatto di prova....
bergat@tiscali.it
Sep 11 2004, 09:57 AM
Ho il 180 af 2,8 ED e ha una risolvenza eccezionale.
Il diaframma migliore è il 4 ma anche a 2,8 e 5,6 è fenomenale.
Ti invio un link per l'MTF
MTF 180 af 2,8 IF EDSaluti
Bergat
sergiobutta
Sep 11 2004, 06:13 PM
Viene descritto come un grande obiettivo, ovviamente dipende anche dall'impiego che intendi farlo. Il nostro punto di rifareimento, a mio avviso, deve essere il 70-200 vr.
Andrea Lapi
Sep 12 2004, 03:01 PM
Grazie per gli interventi.
sergiobutta
Sep 12 2004, 04:45 PM
QUOTE (sergiobutta @ Sep 11 2004, 06:13 PM) |
Viene descritto come un grande obiettivo, ovviamente dipende anche dall'impiego che intendi farlo. Il nostro punto di rifareimento, a mio avviso, deve essere il 70-200 vr. |
Con un giorno di ritardo, mi accorgo delle ca..ate scritte. Quale "impiego intendi farne". I "riferimento".
feddav25
Sep 12 2004, 07:04 PM
Grande obiettivo. Clicca su Lenses nel sito sotto indicato e trovi ulteriori interessanti notizie
My Webpagesaluti
Gianpiero
abyss
Sep 13 2004, 08:06 AM
anche io l'ho adocchiato, insieme all'85 penso che potrebbe(ro) essere una buona alternativa a focali fisse rispetto all'80-200 2,8 (il 70-200 stabilizzato costa troppo...).
Non sono però sicuro!
Lo zoom copre anche tutte le focali intemedie e sarebbe quindi più comodo, e so che è un ottimo vetro...
Insomma prenderei le due focali fisse se in effetti offrono un pelino di qualità in più, altrimenti vado sullo zoom...
Che dite?
Andrea Lapi
Sep 13 2004, 12:14 PM
Il fatto è che, almeno sulla carta, il 180 sembra molto meno ingombrante del 70-200 vr... o sbaglio?
Fedro
Sep 13 2004, 12:37 PM
QUOTE (Andrea Lapi @ Sep 13 2004, 01:14 PM) |
Il fatto è che, almeno sulla carta, il 180 sembra molto meno ingombrante del 70-200 vr... o sbaglio? |
No non sbagli!!! pesa la metà ed è sensibilmente più corto.
Ad Adria ho conosciuto un utente del forum efdlim@tin.it e mi pare proprio utilizzasse quell'obiettivo per foto in teatro, non si connette spesso, magari prova a contattarlo in MP.....
nickwing
Sep 13 2004, 12:40 PM
Anch'io sarei interessato a questo vetro, volendo un tele di alta qualità e non potendomi permettere il famoso (e costoso) 70-200 VR. Stavo valutando l'acquisto di un 200mm micro f4, anche lui sembrerebbe stratosferico (anche se ovviamente meno luminoso di uno stop).
Andrea Lapi
Sep 14 2004, 12:17 PM
Qualche altro parere? Grazie
marioz
Sep 14 2004, 05:39 PM
Il 180 AF 2.8 e' uno spettacolo. Sia in termini di risolvenza che di resa dei colori. E' grande piu' o meno come una lattina da mezzo litro e pesa 7 etti e mezzo. Cioe' la meta' secca del 70-200.
Si trova usato a prezzi abbordabili. La versione precedente a quella D ha lo stesso schema ottico di quella in listino. Se non sei D-maniaco vale la pena di prendere quella.
Il 200 micro costa tantissimo, sia nuovo che usato (a trovarlo, visto che e' un'ottica particolare). Se non ti servono le caratteristiche macro (minima distanza di messa a fuoco veramente ridotta, RR=1, risolvenza stile rasoio), io andrei sul 180, risparmiando un bel po' di soldi e guadagnandoci uno stop: tieni presente che tutti i teleobiettivi BUONI, per ovvi motivi sono ottimizzati gia' dal diaframma piu' basso.
Buone foto
ciao
mario
Andrea Lapi
Sep 14 2004, 09:44 PM
Grazie per i consigli!
maurisal@libero.it
Sep 21 2004, 01:51 PM
Per abyss: io ho l'85/1,8 ed e' semplicemente stupendo gia' a tutta apertura. Per il prezzo che ha, lo consiglio molto vivamente (io faccio foto ai concerti jazz)
Per Lapo: decisamente il 180 al posto dello zoom.
Salutoni.
mauri
Fedro
Sep 24 2004, 08:55 AM
Andrea vedi se può esserti utile...
Ciao!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.