Premesso che ho solo dato una sbirciatina al manuale, da non possessore, quindi posso sbagliare, mi pare che si possono usare le focali disponibili con lo zoom ottico per le riprese video.
Anche sa forse l'inquadratura va scelta prima di cominciare la ripresa, e se va cambiata si spinge stop, si ricompone l'inquadratura e si riparte.
Comunque considero la "zoomata" in ripresa veramente "terribile" a vedersi nel 99% dei casi ... a meno di non essere dei maestri del video!
Però, ripeto, questo è ciò che ho letto "al volo" dal manuale: chi ha la 5100 potrà essere di seguito più preciso.
Mi viene però una considerazione (personalissima): una fotocamera deve fare buone fotografie, per il video esistono invece ottime videocamere ormai a prezzi mediamente accessibili.
Il video in una fotocamera lo considero una cosa in più, giusto per una ripresa "al volo", più che una caratteristica importante che una fotocamera deve offrire.
I parametri di giudizio (ripeto, personali) che ho su una FOTOCAMERA prescindono dalla presenza o meno della possibilità "video".
Mi rendo però conto che non siamo tutti uguali in quest'ottica: proprio ieri (Natale), alla classica "magnata" di famiglia

, ho visto mia cognata, che ha videocamera, coolpix e l'immancabile telefonino "fac totum", scattare foto col telefonino, fare un "filmino" con la coolpix e lasciare la videocamera nella borsa... Boh? He he...
Ciao!
Pino