Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
willino
Ciao a tutti,
ho un nikkor 18.200 VRII AF-S F/3.5-f/5.6, secondo voi un moltiplicatore di focale (1.7x ad esempio) è un errore montarlo su un obiettivo del genere?
AntonioBiggio
Scusa, ma la domanda è già stata fatta tante altre volte.
La risposta è NO, non puoi montarlo..
willino
QUOTE(ANTONIO1973 @ Dec 26 2007, 09:24 PM) *
La risposta è NO, non puoi montarlo..


Io ho cercato nelle MILA pagine di forum ma in realtà non mi è chiaro : non lo posso montare xk non funziona o perchè i 2 stop in meno sono troppi?
maurizio angelin
QUOTE(willino @ Dec 26 2007, 09:01 PM) *
Ciao a tutti,
ho un nikkor 18.200 VRII AF-S F/3.5-f/5.6, secondo voi un moltiplicatore di focale (1.7x ad esempio) è un errore montarlo su un obiettivo del genere?


Si é un errore. E anche un orrore.
I moltiplicatori sono fatti per obiettivi luminosi.

Nel caso specifico avresti una perdita di luminosità e di resa su un'ottica che ne ha già relativamente poca. Ciò comporterebbe anche lentezza e difficoltà nella messa a fuoco automatica.

Poi ognuno é libero di farsi del male come più gli aggrada.

Ciao

Maurizio
maurizioricceri
i risultati non sarebbero qualitativamente apprezzabili,se intendi acquistarlo per usarlo solo con quell'ottica ,non te lo consiglio se poi hai altre ottiche...la cosa è diversa.
nonnoGG
Con le dovute cautele e limitazioni d'uso (in particolare il rallentamento dell'autofocus in presenza di scarsa illuminazione), qualcosina si ottiene, ma non te lo consiglio se prevedi di andare a bordo pista per riprendere i bolidi di F1!

Ti allego il risultato di un piccolo test effettuato utilizzando il moltiplicatore Kenko PRO 300 1.4X DG:

IPB Immagine

In seguito ho ceduto l'obiettivo per passare al più impegnativo (e p€$ant€...) 70-200.

Salutoni .

nonnoGG, nikonista!



AntonioBiggio
QUOTE(willino @ Dec 26 2007, 09:48 PM) *
Io ho cercato nelle MILA pagine di forum ma in realtà non mi è chiaro : non lo posso montare xk non funziona o perchè i 2 stop in meno sono troppi?

Anche volendo non riusciresti a montarlo, non è solo una questione di stop in più o in meno o di resa fotografica.
Sugli obiettivi della serie dx il tc non monta, fidati ho avuto sia il 18 200 che il 12 24, e il tc non si puo propio mettere. Questo è scritto anche nei manuali, ma siccome sono testardo.....
archi71
Io ho provato con un vecchio Kenko 2X che trasmette tutti gli automatismi.

Meccanicamente si sono accoppiati, ma non sono riuscito nemmeno a mettere a fuoco.

Ciao.
dapi
....poche parole....otticamente parlando moltiplicare il 18-200 è una operazione CRIMINALE, senza mezzi termini.....al massimo con l'1.4X Kenko (perchè TUTTI i Nikon non si montano) come ti hanno mostrato....sempre una schifezza viene fuori, ma il crimine è da indulto, tiè.... messicano.gif
ANTERIORECHIUSO
BLASFEMIIIIAAAA!


messicano.gif
danardi
Ho appena comprato un fantastico nikkor 300mm AF F4 usato e scetticamente un quantaray 2x AF.

Premesso che mi sono arrivati oggi e ho fatto poche prove:
il 300mm si conferma una ottica meravigliosa, e anche col 2x perde poco poco.
Inoltre col moltiplicatore mi funziona tutto:
  • 18-200VR (per chi non lo ha: secondo me non vale tutto quel che costa..)
  • 12-24 tokina (inutile ma ci funziona.. magari può venir fuori qualche esperimento simpatico wink.gif )
  • 50mm 1.8 AF nikkor (mi viene già qualche ideuzza!!!)
su tutti funzionano tutti gli automatismi. L'AF va in crisi naturalmente, ma la buona vecchia mano fa ancora il suo mestiere.

Insomma, devo provarlo bene sul campo ma al momento mi entusiasma questo 2X, potrò sfruttare molto più i due fissi e lasciare in borsa il 18-200.. texano.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.