Ciao a tutti,
mi sono avvicinato alla fotografia da pochissimo... intendo pochi mesi, comprando una D80 fornita di un 18-135 3.5/5.6.
Preso dal "demone" e dalla "smania" fotografica, ho iniziato anche ad acquistare qualche ottica.
Bene, al di là di imparare a fotografare - e questo dovrebbe venire con la pratica - ora possiedo un 12-24/f4, un 50/f1.8 e un 85/f1.8.
Di fatto, mi ritrovo ad utilizzare prevalentemente il 50ino e 85ino, in viaggio anche il 12-24. Non uso praticamente più l'obiettivo zoom in dotazione...
Ho un po' di soldini da spendere in gratifiche personali - sennò che diamine lavoro a fare? - e stavo pensando di regalarmi il nuovo 24-70.
Ed ecco i primi dubbi: ok... la comodità di non dover cambiare ottica, ma mi sono accorto che, di solito, la foto che ho scattato poi la ritaglio secondo il mio gusto in pp... Cioè se decido di zoomare l'inquadratura, lo faccio direttamente in pp, elaborando il nef.
Mi sta frullando per la testa, quindi, di prendere in considerazione l'acquisto di un 35mm fisso, da affiancare agli altre due ottiche fisse e gestirmi il tutto con queste... e per quanto riguarda gli zoom, prendere in considerazione quelli a focale più lunga per quelle situazioni dove non posso/voglio avvicinarmi molto...
Lo so che possono sembrare p****e mentali, ma mi stanno frullando da un po' di tempo e vorrei venirne a capo...
Chiedo lumi a voi, non avendo nessun altro con cui confrontarmi...
Intanto, a tutta la community, auguri di serene feste.
Alb