Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
GiampietroBruno
Salve biggrin.gif

Scusate ma la mia interpretazione è giusta??

Il 24-120 è un 36-180?

o perlomeno è quello che c'è scritto nella scheda nikon...

SCHEDA DA SITO NIKON

Mi dite perchè ??? la risposta sarà ovvia a molti ma a me no laugh.gif laugh.gif

per questo ve lo chiedo....

Cioè perchè non ci hanno scritto 36-180 ???

Ovviamente xchè da esteso (180mm) la distanza fra il centro ottico e la pellicola non è di 180mm...quindi come fa a essere (come dice nikon) un 180 ???

Ciao e grazie delle risposte che spero mi darete tongue.gif

DAF
nikon nella scheda a anche aggiunto un "nel formato 35mm", cioè vuol dire che avendo le reflex digitali nikon un sensore di formato simile all'APS, quindi di qualche mm più piccolo del 24X36 per avere la lunghezza ottica di una lente dovrai moltiplicare per 1.5 i valori in mm di quest'ultima, il 24-120 infatti è un36-180 (24X1.5=36 e 120X1.5=180) , questo fattore varia in base al formato usato, per Canon se non erro si moltiplica per 1.6, nelle kodak invece, in cui il sensore è in formato pieno cioè 24X36 non hanno nessuna moltiplicazione da fare. Come potrai osservare questa situazione è ottima per chi ha o deve o usa molto i medo tele o i tele , un pò meno per chi tende a preferire pesaggistica e che quindi fà un largo uso di ottiche grandangolari, per avere il classico 28mm devi scendere a 18mm (per poi moltiplicarlo per 1.5), c'e da aggiungere inoltre che prprio per queste caratteristiche, nel reange dei grandangolari, i sensori delle digit avrebbero bisogno di ottiche dedicate, la sigla DX vuol dire questo, che danno il meglio riuscendo a centrare meglio i raggi luminosi con un'angolo perfetto per i sensori aps, dette ottiche momtate msu reflex a pellicola decadono moltissimo in qualità finale.
DAF
tutta la spiegazione dettagliata è illustrata nella discussione in evidenza (nel sezione sbagliata, anzi prego un moderatore di corregere) nella sezione digital reflex
Focale & Angolo di Campo
Fedro
E per approfondire l'argomento....
Focale ed angolo di campo..
GiampietroBruno
grazie mille delle informazioni biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif

CiAo
DiegoParamati
Daf!!!!!
Potevi anche dirgli che non cambia la focale ma cambia l'angolo di campo inquadrato e quindi la focale apparente....
DAF
si Diego, ma al suo ivello è meglio che si legga la discussione altrimenti gli mettevo altri casini in testa..... wink.gif
DiegoParamati
Forse hai ragione Daf111 biggrin.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.