Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Francesco Urbano
Ciao a tutti, volevo avere un consigilo da coloro che utilizzano o hanno utilizzato le due ottiche in oggetto: possiedo il 105mm ais e ne sono soddisfattissimo infatti da diaframmi come f4 e f5,6 è veramente una lama e allo stesso tempo ha uno sfocato molto dolce e graduale, il problema è che quando mi trovo a utilizzare l'obiettivo a TA l'immagine perde di incisività ed è troppo morbida per i miei gusti devo allora chiudere a 2,8 per ritrovare un pò di nitidezza, nessun problema in condizioni di luce normale ma quando la luce scarseggia e si è costretti a utilizzare la TA sono dolori... cerotto.gif vabbè si fa per dire perchè è comunque ampiamente usabile.Il mio quesito è: l'85mm oltre all'ovvio vantaggio in termini di luminosità mi darà maggiori margini di lavoro?alle grandi aperture come si comporta confrontandolo con il 105mm?e per ultimo ma non ultimo il bokeh è come il mio vecchietto?

P.S.l'obiettivo andrà su d40 e fm2

Un saluto Francesco
gciraso
QUOTE(Francesco Urbano @ Dec 27 2007, 04:13 PM) *
Ciao a tutti, volevo avere un consigilo da coloro che utilizzano o hanno utilizzato le due ottiche in oggetto: possiedo il 105mm ais e ne sono soddisfattissimo infatti da diaframmi come f4 e f5,6 è veramente una lama e allo stesso tempo ha uno sfocato molto dolce e graduale, il problema è che quando mi trovo a utilizzare l'obiettivo a TA l'immagine perde di incisività ed è troppo morbida per i miei gusti devo allora chiudere a 2,8 per ritrovare un pò di nitidezza, nessun problema in condizioni di luce normale ma quando la luce scarseggia e si è costretti a utilizzare la TA sono dolori... cerotto.gif vabbè si fa per dire perchè è comunque ampiamente usabile.Il mio quesito è: l'85mm oltre all'ovvio vantaggio in termini di luminosità mi darà maggiori margini di lavoro?alle grandi aperture come si comporta confrontandolo con il 105mm?e per ultimo ma non ultimo il bokeh è come il mio vecchietto?

P.S.l'obiettivo andrà su d40 e fm2

Un saluto Francesco

L'85 si comporta molto bene a TA, anche se discretamente critico da usare. Il bokeh è fantastico. Non so come si comporta a confronto con il 105 perchè non lo conosco.

Saluti

Giovani


PS: sull'85 ci sono numerosissime discussioni. Basta usare la funzione cerca:
questa;
oppure questa
decarolisalfredo
Li ho avuti entrabi, ora ho solo l'85 che oltre ad essere AF , ma questo a te non interessa, lo reputo migliore del 105, specialmente se chiudi un po' il diaframma. A f:5.6 e f:8 non ci sono paragoni

Visto però che il 105 lo hai già e visto che è un ottimo obiettivo non so se consigliarti di fare una spesa in più anche se a luminosità c'è 1 diaframma di differenza.

Se trovi l'85 a buon prezzo, prendilo, fai i confronti e poi rivendi quello che ti piace di meno.

giannizadra
Li ho avti entrambi, Francesco, e usati su pellicola.
Ottimi obiettivi, resa globale molto simile (sfuocato pure); l'85/1,8 a TA è utilizzabile, quindi lo stop di luminosità in più è realmente fruibile.
salvatore_
Valido sicuramente.
Ma quello che son riuscito a trovare
in termini di sfocato nel 105 ais 1.8 è realmente
qualcosa di incredibile ... almeno per il mio occhio ...

Non si trova facilmente ...
e chi lo possiede difficilmente se
ne priva ... se non per una versione
autofocus ... ma resta una lente di primissima
scelta ... potranno confermartelo anche altri ...
Francesco Urbano
Grazie a tutti per le risposte e la cortesia dimostrata, auguro a tutti buone feste trascorse....

Ho le casse piene, le feste a uno studente come me hanno giovato, e vorrei procedere all'acquisto dell'85mm ma vorrei sapere da voi un ultima cosa...L'85mm usato in manual focus, ha la stessa piacevolezza o feeling di messa a fuoco che ho con il 105mm?la corsa dalla distanza minima di messa a fuoco a infinito è lunga; permette una messa a fuoco precisa?

Grazie Francesco
giannizadra
QUOTE(Francesco Urbano @ Jan 2 2008, 04:07 PM) *
Grazie a tutti per le risposte e la cortesia dimostrata, auguro a tutti buone feste trascorse....

Ho le casse piene, le feste a uno studente come me hanno giovato, e vorrei procedere all'acquisto dell'85mm ma vorrei sapere da voi un ultima cosa...L'85mm usato in manual focus, ha la stessa piacevolezza o feeling di messa a fuoco che ho con il 105mm?la corsa dalla distanza minima di messa a fuoco a infinito è lunga; permette una messa a fuoco precisa?

Grazie Francesco


La risposta è no, Francesco.
Come in molti obiettivi AF (quelli in particolare che non hanno il blocco della ghiera di messa a fuoco quando focheggi automaticamente), l' anello delle distanze ha poca resistenza e poca frizione.
Ed è anche piuttosto piccolo, ancorché gommato (è già qualcosa).
La corsa è "giusta", e consente una messa a fuoco piuttosto precisa, ma il feeling non è quello degli AI.
Giallo
Concordo con Gianni.

Gli unici obiettivi con la giusta dose di attrito, fluidità e scorrevolezza di ghiere ed elicoidi migliori dei Nikkor Ai si chiamano Leica M.

Qualunque af o afs, per quanto ultimamente li abbiano migliorati anche sotto questo profilo, non dà la stessa piacevole ed unica sensazione di perfetta meccanica dei "vecchi". Anche se si rischia di sconfinare nel feticismo...

Buona luce

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.