Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
danisole
Ciao a tutti

ecco... ci risiamo...
ho intenzione di comprarmi un obiettivo nuovo, e sono un po' indeciso... quindi cercavo preziosi consigli da qualche guru lì fuori!

prima di tutto, attualmente fotografo con una D70s, tokina 12-24, 80-200 bighiera e il plasticozzo 28-80 (eredità della analogica di qualche annetto fa).
Vorrei cambiare quest'ultimo prendendo qualcosa di più performante, e le idee che mi sono venute sono principalmente 2 (ovviamente in relazione al budget disponibile)

24-85 f2.8-4
18-200 VR

so che sono due obiettivi non paragonabili tra di loro, ma vi spiego i motivi dell'indecisione: il 24-85 era la mia scelta "ufficiale", poi però mi sono chiesto se avere un'obiettivo tuttofare non possa essere una comodità, visto che non sono certamente un professionista e anzi spesso sono in giro con la famiglia (2 bambini piccoli), e tutti i bagagli che ne derivano... per cui non avere il "problema" di cambiare obiettivo potrebbe essermi di grande aiuto in alcune situazioni.

La cosa che mi chiedo è quanto perdo in qualità con il 18-200 nelle focali dal 24 al 80, visto che se mi comprassi il 18-200VR quello diventerebbe per un po' (fino a qundo non mi farei un altro regalo rolleyes.gif ) il mio obiettivo "medio".

Oppure me ne devo fregare e sorbirmi la mia scomodità ma a vantaggio di una miglior qualità finale?

grazie a tutti

ciao
ANTERIORECHIUSO
Adesso come adesso, aspetterei di provare il Nikkor 16-85 VR

http://www.nital.it/forum/index.php?showto...p;#entry1089569
maurizio angelin
Il 24-85 é in linea con la qualità degli altri obiettivi che posiedi (80-200 e 12-24) e pertanto il consiglio che ti do é di acquistare quello.

Il 18-200 secondo me NON é altrettanto allineato con la qualità delle tue ottiche. E' un tuttofare che ho avuto. E' sicuramente comodo ma ha grossi limiti come é anche ovvio che sia per un vetro con escursione 11X.

Poi vedrai che i bimbi crescono in fretta e i bagali si riducono. Un buon vetro resta.
Ciao

Maurizio
Black Bart
Ciao,io sono nella tua stessa situazione...cioè ho due figli piccoli...
Ho provato il 18-200 per lo stesso motivo di non dover sempre cambiare ottica,è buono,ma non sono mai riuscito a farmelo piacere del tutto e l'ho venduto...forse perchè usando anche il 70-200 la differenza era troppo evidente.
Poi mi sono detto perchè non avere la stessa qualità per le foto di famiglia?
Ora ho risolto con il 17-55 (ora se ne trovano parecchi a buon prezzo) e 70-200...Il 17-55 fa un buon 90% del lavoro ed è ottimo.
Se invece non ti spaventa cambiare spesso ottica potrebbe bastarti un cinquantino...

Omar
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.