ecco... ci risiamo...
ho intenzione di comprarmi un obiettivo nuovo, e sono un po' indeciso... quindi cercavo preziosi consigli da qualche guru lì fuori!
prima di tutto, attualmente fotografo con una D70s, tokina 12-24, 80-200 bighiera e il plasticozzo 28-80 (eredità della analogica di qualche annetto fa).
Vorrei cambiare quest'ultimo prendendo qualcosa di più performante, e le idee che mi sono venute sono principalmente 2 (ovviamente in relazione al budget disponibile)
24-85 f2.8-4
18-200 VR
so che sono due obiettivi non paragonabili tra di loro, ma vi spiego i motivi dell'indecisione: il 24-85 era la mia scelta "ufficiale", poi però mi sono chiesto se avere un'obiettivo tuttofare non possa essere una comodità, visto che non sono certamente un professionista e anzi spesso sono in giro con la famiglia (2 bambini piccoli), e tutti i bagagli che ne derivano... per cui non avere il "problema" di cambiare obiettivo potrebbe essermi di grande aiuto in alcune situazioni.
La cosa che mi chiedo è quanto perdo in qualità con il 18-200 nelle focali dal 24 al 80, visto che se mi comprassi il 18-200VR quello diventerebbe per un po' (fino a qundo non mi farei un altro regalo

Oppure me ne devo fregare e sorbirmi la mia scomodità ma a vantaggio di una miglior qualità finale?
grazie a tutti
ciao