Oltre alle indicazioni di Zeroby, per raddrizzare una immagine con Photoshop, inizia con il trascinare qualche righello orizzontale o verticale su elementi che dovrebbero essere orizzontali/verticali nell'immagine. Per far questo, è sufficiente che tu vada col puntatore del mouse su uno dei due righelli, clicchi e trascini dentro. Vai quindi su "Finestra/Livelli" e doppio click sul livello di sfondo per sbloccarlo. Clicca su OK nella finestra che ti compare. Vai quindi su "Modifica/trasformazione libera". Ti compariranno delle "maniglie" agli angoli dell'immagine. Avvicina ad una di esse il puntatore del mouse e, quando si trasforma in un quarto di cerchio con le freccette all'estremità, fai ruotare l'immagine fino a raddrizzarla, aiutandoti visivamente con i righelli. pressione sul tasto "invio" ed il gioco è fatto. Non ti resta che ritagliarla per eliminare le strisce vuote ai bordi.
Per la seconda foto (ill ritratto in controluce), avresti potuto usare un lampo di schiarita (a potenza ridotta) o un pannello riflettente (qualunque cosa chiara ma di colore neutro: un giornale ma non la Gazzetta dello Sport

). Se ritocchi con Photoshop qualche brufoletto, è meglio.
Chiedi pure.
Per gli obiettivi ti ha già risposto Zeroby
Ciao
Enrico