Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Nuccio D
Uso il 18-35 su D80 e per il momento mi va benissimo solo gradirei fosse un po' più “morbido” e magari con un' intonazione di colore più vicina alle vecchie ottiche Nikon.

Leggo su altra discussione, che seguo con attenzione cercando di imparare per poi mettere in pratica, che sarebbe bene, intervenire ed ottimizzare i parametri direttamente sul corpo macchina riducendo quelli in pp.

Sarei grato a chi volesse darmi dei consigli in proposito, non sono molto pratico, li userei come base per poi fare le mie prove.

Come SW uso Capture NX, Adobe 7.0.

Grazie, Lester
giannizadra
Se scatti in NEF, non è importante che tu setti i parametri di nitidezza, contrasto, WB e saturazione in macchina.
Sono solo dei TAG, che puoi modificare a piacere in postproduzione senza "toccare" i pixel.

Nell'altra discussione, Lambretta proponeva di settare convenientemente la DSRL in funzione della valutazione dei file (e delle ottiche con cui sono stati acquisiti).
Sui NEF, che tu lo faccia prima o dopo lo scatto è la stessa cosa.

Lavorando in Jpeg, il discorso cambia... rolleyes.gif
Nuccio D
Grazie Giannizadra, vorrei postare uno scatto per capire come lo correggeresti, posso?
Lester
_Lambretta_
QUOTE(Lester @ Jan 2 2008, 05:47 PM) *
Uso il 18-35 su D80 e per il momento mi va benissimo solo gradirei fosse un po' più “morbido” e magari con un' intonazione di colore più vicina alle vecchie ottiche Nikon.


Se intende per morbido meno "contrastato" basta ridurre in ripresa o in postproduzione il contrasto artificiale... l'intonazione di colore old style, la si può ottenere con apposite curve colore preimpostate, in giro sul web ce ne sono per tutti i gusti... per esempio c'è o per lo meno c'era fino a poco tempo fa una curva chiamata velvia like che "imitava" la resa della pellicola Velvia appunto... io non ho nessun link da fornirgli in questo senso, ma vedrà che qualche anima pia si incaricherà molto gentilmente di indicargliene qualcuno... wink.gif
giannizadra
QUOTE(Lester @ Jan 2 2008, 06:22 PM) *
Grazie Giannizadra, vorrei postare uno scatto per capire come lo correggeresti, posso?
Lester


Volentieri. Pollice.gif
Puoi comunque verificare anche tu a monitor, agendo sugli appositi cursori (se usi Capture NX li trovi in: Fotocamera > Controllo immagine, nonché sul Bilanciamento del bianco).

Nuccio D
Grazie Lambretta, intendevo proprio quello, grazie anche per gli insegnamenti in altra discussione che cerco di capire e poi memorizzare.

Certo che dall' analogico dove caricavi la pellicola e ti rendevi conto di quello che avevi fatto solo proiettando le dia a oggi che puoi intervenire, correggere, recuperare, etc. etc. la tecnologia fotografica ne ha fatta di strada.

Lester
giannizadra
QUOTE(Lester @ Jan 2 2008, 06:39 PM) *
Certo che dall' analogico dove caricavi la pellicola e ti rendevi conto di quello che avevi fatto solo proiettando le dia a oggi che puoi intervenire, correggere, recuperare, etc. etc. la tecnologia fotografica ne ha fatta di strada.

Lester


Vero, anche se molti degli interventi che fai ora in postproduzione si attuano anche nella fotografia tradizionale, soprattutto nella fase di stampa.
A patto, naturalmente, di effettuarla in proprio.
Nuccio D
Posto uno scatto convertito in jpg da nef.

Nulla di artistico, io documento i viaggi che oggi posso fare mentre da giovane dovevo pensare solo a portare "sghei" a casa.

Lester

Clicca per vedere gli allegati
giannizadra
QUOTE(Lester @ Jan 2 2008, 06:48 PM) *
Posto uno scatto convertito in jpg da nef.

Nulla di artistico, io documento i viaggi che oggi posso fare mentre da giovane dovevo pensare solo a portare "sghei" a casa.

Lester

Clicca per vedere gli allegati


Naturalmente, per poter modificare i settaggi della macchina in postproduzione, serviva il NEF.

Il file era già buono.
Mi sono limitato a un lieve intervento sui livelli (Editor LST > Luminosità Master) e ad aumentare la saturazione:

Nuccio D
Ora provo a vedere se riesco ad ottenere la stessa cosa.
Grazie Lester
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.