QUOTE(blow up @ Jan 3 2008, 08:54 PM)

- pensavo di inviare i files in jpg non compresso (il TIFF è meglio ma le dimensioni si riducono).
Il metodo di registrazione è l'RGB (Phoroshop).Ovviamente i jpg sono ottenuti dai RAW originali. La risoluzione della D80 è di 240 dpi;
OK Jpeg max qualità 12 (minima compressione, non esiste il Jpeg non compresso).
Profilo colore sRGB (RGB è generico) o AdobeRGB se accettato. In PS se devi cambiare spazio colore, convertilo non assegnarlo.
La risoluzione della D80 non è di 240dpi se non a 27x42cm. Per stampare un formato maggiore sempre a 240 dpi l'immagine va ricampionata e interpolata. (dimensione immagine di PS)
QUOTE
- un altro problema è che le stampe sono una ottantina e quindi devo essere sicuro del risultato finale. Magari prima ne faccio stampare un paio e poi invio il blocco;
Le stampe di prova falle alla dimensione definitiva, non in formati più piccoli per essere sicuro che la stampante sia la stessa e tu possa correttamente valutare anche la maschera di contrasto applicata.
QUOTE
- l'insistenza su un formato canonico (30x40 o meglio il 30x45) dipende dal fatto che vorrei usare un passe partout con il taglio sversato ed in commercio sono disponibili solo nei formati classici;
Le misure di stampa allora dipenderanno dalla misura precisa del passepartout + qualche mm per il "sormonto".
QUOTE
- visto il numero delle immagini, vorrei inoltre avere delle stampe che non mi obblighino a rifilare eventuali bordi, è un lavoro che porta via tempo.
Puoi chiedere o verificare sul sito le misure esatte di stampa, per evitare la taglierina.
Ad es. il 30x45 in genere è 30,5x45cm
Se però devi usare un passepartout un eventuale margine bianco sarebbe coperto dallo stesso..
bye.