Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
bacia
Salve a tutti sono in possesso di obbiettivo 300mm AF f4 ED da poco e mi incuriosisce il fatto che l' attacco dell obbiettivo alla fotocamera non ci sono lenti dopo il diaframma. Questo per quale motivo? ciao a tutti huh.gif
Lambretta S
Apelle 'ndo stai spiegagli un po' a Bacia com'è sto fatto?

Se vai a pagina 66 del Catalogo generale Nikon c'è lo schema ottico dell'obiettivo è un 8 lenti in 6 gruppi con 2 lenti Extra Low Dispersion già che ci stai mi spieghi che so le lenti ED e che aberrazione corregono...

Gia che ci stai spiegaci pure che cos'è il punto nodale posteriore e che c'entra con il diaframma... analogicamente parlando te ne dovresti intendere di obiettivi analogici o è digitale... è vero che se lo monti su una DSLR se arrapa e diventa lungo come un 450... e l'angolo del campo di bocce campia oppure resta uguale?
Lambretta S
QUOTE (bacia @ Sep 13 2004, 07:35 PM)
Salve a tutti sono in possesso di obbiettivo 300mm AF f4 ED da poco e mi incuriosisce il fatto che l' attacco dell obbiettivo alla fotocamera non ci sono lenti dopo il diaframma. Questo per quale motivo? ciao a tutti huh.gif

Bacia innanzitutto benvenuto sul Forum... scusami il pistolotto non era rivolto a te... se il signore dell'analogico Apelle non ti risponde... te lo spiego io perché...
Jazz
QUOTE (lambretta @ Sep 13 2004, 07:00 PM)
Apelle 'ndo stai spiegagli un po' a Bacia com'è sto fatto?

Se vai a pagina 66 del Catalogo generale Nikon c'è lo schema ottico dell'obiettivo è un 8 lenti in 6 gruppi con 2 lenti Extra Low Dispersion già che ci stai mi spieghi che so le lenti ED e che aberrazione corregono...

Gia che ci stai spiegaci pure che cos'è il punto nodale posteriore e che c'entra con il diaframma... analogicamente parlando te ne dovresti intendere di obiettivi analogici o è digitale... è vero che se lo monti su una DSLR se arrapa e diventa lungo come un 450... e l'angolo del campo di bocce campia oppure resta uguale?

biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif Pollice.gif
Lambretta S
QUOTE (bacia @ Sep 13 2004, 07:35 PM)
Salve a tutti sono in possesso di obbiettivo 300mm AF f4 ED da poco e mi incuriosisce il fatto che l' attacco dell obbiettivo alla fotocamera non ci sono lenti dopo il diaframma. Questo per quale motivo? ciao a tutti huh.gif

Ritorniamo seri... Apelle Chi l'ha visto?

Generalmente il complesso diaframma viene posizionato in corrispondenza del punto nodale posteriore questo nel caso del teleobiettivo in questione e di altri teleobiettivi si trova oltre l'ultima lente dello schema ottico dell'obiettivo... di conseguenza su questa ottica tra il diaframma e il bocchettone di innesto non c'è nulla... alcuni costruttori mettono delle singole lenti senza potere diottrico una sorta di filtro NC in corrispondenza o poco prima dell'innesto per protezione dalla polvere però così facendo si introduce una nuova superfice aria vetro che può introdurre cali di nitizza... Nikon ha preferito di no... meglio insomma senza le mutande che con le mutande di carta vetrata...
Lambretta S
Errata corrige...

Al posto di nitizza si legga nitidezza... laugh.gif laugh.gif laugh.gif
bacia
Grazie a Lambretta per la sua risposta molto simpatica ma efficace. ciao a tutti. cool.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.