Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
abyss
Sulle mie “vecchie” reflex (comprate nel 1985!) - (non Nikon… allora non me le potevo permettere) ho usato sempre e solo ottiche a focale fissa (i classici 24, 35, 50, 135, 400 mm) acquistate usate un po’ alla volta, negli anni in cui ero studente.
Da qualche giorno ho ricevuto in regalo da mia moglie (evidentemente colta da raptus) una D70 con il 18/70 in kit.
Non potendo riciclare le mie care ottiche, per utilizzare la D70 anche con qualche focale un po’ più lunga, devo aprire il portafogli…
A questo punto: 80-200 f/2,8 Nikkor, 70/200 f/2,8 Sigma (di cui ho letto bene come qualità ma non so se è ben costruito) oppure accoppiata 180 + 85 Nikkor a focale fissa (magari uno alla volta per evitare salassi economici)?
Il 70-200 stabilizzato Nikkor è troppo caro per me (sono solo un fotoamatore…appassionato, ma pur sempre e solo amatore) ma non vorrei nemmeno acquistare ottiche poco luminose (visto che tutto sommato il mirino della D70 non eccelle in questo senso, è inferiore – colpa credo del pentamirror - a quello delle mie vecchissime ed economicissime reflex a pellicola…) e con l’obiettivo in kit in effetti mi manca quello stop in più per uso agevole con scarsa luminosità, nonostante i 200 ISO base della D70.
Insomma, sono disposto a spendere un po’ più di 1.000-1.200 euro (con grosso sacrificio), ma non vorrei andare molto oltre: tengo famiglia e bocche da sfamare!
Se poi qualcuno di voi mi confortasse col Sigma sopra citato, sarei ancora più contento perché spenderei qualcosa in meno!
Help please! hmmm.gif
DiegoParamati
scrivimi una mail all'indirizzo qua sotto
digiborg
Anche se il 70-200 VR Nikon è ovviamente migliore posso solo dirti che il sigma in questione è ben costruito, veloce (HSM) e incisivo nelle immagini. Ho provato personalmente più di una volta questa ottica in quanto la possiede un mio amico.
saluti smile.gif
bergat@tiscali.it
Se vuoi la qualità senza spendere troppo, naturalmente l'accoppiata 85 mm e 180 2,8 è la scelta giusta: due obbiettivi spettacolari, da non paragonare con lo zoom sigma che è perlomeno 2 gradini sotto, secondo me.

Saluti

Bergat
DAF
SCRIVI A DIEGO O A ME...... wink.gif
domenick
beh, la cifra che hai a disposizione ti mette nella condizione (quasi), nel senso che ci stai abbastanza vicino, x comprarti l'80-200 f2,8 che è a detta di tutti ,me compreso un'ottica spettacolare.Il sacrificio dura qualche mese , ma il piacere delle foto con lo zoom dura sempre.
Ciao
Domenick
aseller
Ciao, il 70-200 2,8 Apo Ex HSM Sigma è un'ottica davvero eccellente lo uso ormai da un po ed è certamente uno splendido compromesso prezzo prestazioni, pari sicuramente, se non addirittura superiore, tranne al VR perchè appunto Vr, alle ottiche zoom Nikon, più leggero dei Nikon e pù compatto;
certamente l'85 ed il 180 sono superiori, ma sono superiori nettamente anche alle ottiche zoom luminose Nikon.
L'85 poi merita un discorso a parte, in quanto è un ottica per ritratto perfetta, con un effetto morbidezza imbattibile e cmq costa.
Il 180 poi costa quasi quanto tutto lo9 zoom Sigma, non ti nego che possiedo tutte e tre le ottiche, e ti confermo che il Sigma risulterà un ottimo acquisto.
Ciao Aseller
abyss
Mi sa che mi faccio un "giro" a vedere se qualche negozio mi fa provare il Sigma a confronto con l'80-200 2,8 Nikon (almeno come feeling montato sulla fotocamera, per la resa ci vuole più di una prova al volo...).
Mi pare infatti che mi confermiate che tutte le ottiche da me citate vanno abbastanza bene ed a quasto punto forse è meglio optare per la comodità di uno zoom piuttosto che le ottiche fisse (che comunque amo...)
Boh, ci penso ancora un attimo e poi mi lancio!
Qualunque ulteriore suggerimento è ovviamente gradito!
Argox44

Personalmente ho trovato usato l'obiettivo AF 70/210, c'è anche la versione D che debbo dire non è male , e fatto moto bene al portafoglio
aseller
QUOTE (Argox @ Sep 15 2004, 10:45 AM)
Personalmente ho trovato usato l'obiettivo AF 70/210, c'è anche la versione D che debbo dire non è male , e fatto moto bene al portafoglio

Effettivamente, ho provato in passato il 70-210 ed è stata una piacevolissima sorpresa, molto leggero e compatto, e poi sul digitale mi è sembrato più tagliente del fratello 70-300 D 4-5,6.
sergiobutta
Visto che sei arrivato al prezzo di un 80-200 2.8 Nikon, te lo consiglio caldamente. La sua rese è comparabile a quella del 70-200 vr, gli manca lo stabilizzatore, che, credo, manca anche al Sigma. Poichè prevedo per il futuro una grande affermazione di ottiche stabilizzate, il sapere che il tuo obiettivo, nel tempo, manterrà il suo valore, sarà un argomento di cui tenere in debito conto.
abyss
Alla fine ho optato per l'80-200 Nikon.
Il Sigma mi tentava molto, visto anche il motore che monta: mi sa che in AF è un po' più veloce del Nikon, ma non ho avuto modo di fare questa prova.
Comunque il Nikon 80-200 l'avevo usato sulla D70 di un collega qualche mese fa e mi aveva fatto un'ottima impressione, quindi credo di non dovermi pentire dell'acquisto. Vi farò sapere comunque a prove fatte.
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!
Ciao!
dallostomauro
applausi.gif (visto che ce l'ho pure io ed è splendido)
domenick
QUOTE (abyss @ Sep 19 2004, 01:53 PM)
Alla fine ho optato per l'80-200 Nikon.
Il Sigma mi tentava molto, visto anche il motore che monta: mi sa che in AF è un po' più veloce del Nikon, ma non ho avuto modo di fare questa prova.
Comunque il Nikon 80-200 l'avevo usato sulla D70 di un collega qualche mese fa e mi aveva fatto un'ottima impressione, quindi credo di non dovermi pentire dell'acquisto. Vi farò sapere comunque a prove fatte.
Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti!
Ciao!

Bene , mandaci al + presto qualche foto .
Ciao
Domenick
abyss
Sicuramente, appena ne "produco" qualcuna guardabile! biggrin.gif
Hola!
-Alex-
Ciao,
una domanda per Aseller.

Ho comprato da poco il sigma 70-200 2.8 preferito al nikon per l' HSM, sono soddisfatto, ma non sono ancora riuscito a produrre una foto accettabile per nitidezza alla focale 200 e messa a fuco su infinito. Tu come ti trovi, avresti delle foto da mostrarmi.

Grazie e ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.