Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
m.celindano
Salve a tutti! Sono un neo-possessore di una Nikon Coolpix 4100 (già utilizzatore di una sorprendente Epson Photo850z) e avrei tre domande da porvi:

- E' normale che durante la riproduzione dei videoclip si odono dei rumori di fondo nel sonoro, simili a dei piccoli "colpetti" esercitati sul microfono?

- E' confermato il rilascio della versione italiana del programma PictureProject previsto per fine anno?

- E' possibile che le nuove batterie EN-MH1 fornite a corredo con la digitale abbiano un'autonomia così ridotta (4-5 scatti con flash + 1 filmato da 10 sec. + 10 min. in standby), ed un tempo di ricarica relativamente breve (30 min. circa) dopo appena 2 cicli effettuati? Il caricabatterie non mi ha mai segnalato problemi.

In attesa di una cortese risposta Vi ringrazio per l'attenzione e colgo l'occasione per complimentarmi per l'elevata qualità di questo forum.

Massimiliano
jacio
_ Io ho una 5200, che ha 2 microfoni da cui registra i suoni quando si fanno dei video, uno davanti e uno dietro la macchina; forse senza rendertene conto hai strisciato il dito contro uno di questi...
_ Da quel che so io, Picture Project si aggiorna da solo, quindi immagino che se viene rilasciata una versione in italiano, la si possa scaricare come aggiornamento...
_ La durata della batteria mi sembra molto breve, troppo decisamente. Sul manuale dovrebbe essere scritta la durata tipica della batteria, prova a confrontare quel che dice il manuale che quel che succede a te... Con la mia 5200 ho fatto circa 60 scatti, molti dei quali con flash...
Daniele R.
ciao e benvenuto.

Allora nel titolo dici di avere due domande e poi ne fai tre, non è che ti stai approfittando della situazione mad.gif dai che scherzo laugh.gif laugh.gif se non si fanno domande, non si può apprendere.

per quanto riguarda il primo quesito, sposerei la tesi di jacio, che presupponeva un movimento delle dita in prossimità del microfono.

per il secondo, posso dirti che solo Nital può confermare questa notizia, in quanto responsabile di un'eventuale traduzione dalla versione in inglese.

per la batteria, anche a me sembra che sia un pò limitata, prova a far fare qualche ciclo completo di carica/scarica e verifica se la situazione cambia, in caso contrario, rivolgiti al tuo rivenditore, chiedendogli di provarla personalmente, per verificarne la perfetta efficienza. Non vorrei sbagliarmi, ma mi pare che la batteria non sia coperta da garanzia, ma per saperne di più bisognerebbe leggere il libretto di istruzioni e il certificato di garanzia ed eventualmente interpellare la LTR.
m.celindano
Grazie a tutti per la benevola accoglienza e per le risposte fornitemi. Lungi da me dal voler "sfruttare" la situazione (rdfoto dixit) tongue.gif wink.gif , anche se già prevedo che vi romperò soventemente i cosiddetti...

Pur avendo recepito i vostri utili consigli, rimane una sola perplessità per quanto concerne la problematica microfono: posso assicurarvi di aver fatto bene attenzione a non ostruire o non fare movimenti con le dita in prossimità dello stesso, conscio del fatto che se lo avessi fatto i risultati non sarebbero stati attendibili. Rimane quindi il dubbio che possa trattarsi di un difetto, a meno che qualcuno di voi non l'abbia già sperimentato, come me, e che possa tranquillamente assicurarmi che si tratta di un "difetto" funzionale (o limite), di questa digitale (non mi aspetto certo i risultati di un impianto hi-fi, ma vorrei che almeno l'audio, per quanto scarso, non venga coperto dai rumori auto-prodotti dal corpo macchina!!!). Se credete posso mandarvi uno di questi videoclip per sottoporlo alla vostra attenzione.

Per quanto riguarda il capitolo batterie, farò come mi ha suggerito il buon rdfoto ed eventualmente vi farò sapere com'è andata...

Relativamente al software PictureProject, non vedo l'ora che esca la versione italiana.

Ringrazio ancora per la vostra cortese attenzione e disponibilità.

Massimiliano
Daniele R.
i microfoni delle fotocamere sono molto sensibili!!

Fai una prova: metti la macchina sul tavolo o su un supporto stabile, aziona la funzione videoclip ed esci dalla stanza attendi almeno una trentina di secondi e poi rientra, spegni e controlla. Se i rumori non sono più presenti, vuol dire che li avevi generati tu, altrimenti........mi duole dirlo, ma c'è qualcosa che non va. Facci sapere wink.gif
m.celindano
Farò come mi suggerisci. Ti farò sapere al più presto. Nel frattempo incrocio le dita... unsure.gif
havier
Ciao,

ho acquistato da poco una 4100 e confermo la presenza dei fastidiosi rumori (colpetti) di fondo nei filmati.
Anch'io mi sono chiesto da dove possano venire.
Sarà il caso di contattare l'assistenza?!

Per quanto riguarda le batterie, le mie hanno una durata regolare.
m.celindano
woohoo.gif
Svelato l'arcano: il movinento del motore per la messa a fuoco in continuo (C-AF) della fotocamera interferiva con la registrazione sonora, ecco spiegato il fastidioso rumore di fondo. Per evitare che questo accada occorre impostare la messa a fuoco in modalità S-AF, che permette la messa a fuoco tramite la pressione a metà corsa del pulsante di scatto.
La mia curiosità mi ha spinto a sperimentare diverse soluzioni, fino ad arrivare a quella giusta, confortata anche dal libretto di istruzioni (spesso e volentieri ignorato), che chiarisce e conferma tutto quanto. Te pareva! L'avessi letto prima non vi avrei assillato con certe domande!!! tongue.gif biggrin.gif
Faccio "mea culpa" e mi inginocchio umilmente sui ceci per punizione!!! laugh.gif
havier
Grazie per l'informazione!
Hai perfettamente ragione anche sulla neccessità di leggere tutto il manuale, ma sai... io sono solo a metà!
m.celindano
laugh.gif E' proprio vero che a volte ci lambicchiamo il cervello con ragionamenti machiavellici quando invece basterebbe seguire il percorso più semplice per giungere alla soluzione di un problema!!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.