Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mircob
Come da titolo volevo sapere se è possibile montarli uno sull'altro o solo uno dei 2.Se si che risultati si ottengono? Ciao a tutti e grazie.
Giacomo.B
Partendo dal presupposto che un ottimo Pola costerebbe piu' dell'obiettivo, penso che la cosa abbia piu' contro che pro...

1) Il prezzo del filtro rispetto alla lente

2) La lente anteriore dell'obiettivo che ruota durante la Maf, rendendo difficoltoso l'utilizzo del polarizzatore stesso

3) Una volta Maf e "Polarizzato" dovresti reinserire il paraluce..

Insomma una trafila pazzesca!! Ti consiglio a questo punto di utilizzare l'obiettivo in modo normale e se l'uso del Polarizzatore era esclusivamente per saturare i colori, fossi in te ricorrerei ad un filtro Pola in Post Produzione del tipo "Exef" per intenderci.

Saluti

Giacomo
mircob
cool.gif--><div class='quotetop'>QUOTE(Giacomo.B @ Jan 6 2008, 10:04 AM) *</div><div class='quotemain'><!--quotec-->Partendo dal presupposto che un ottimo Pola costerebbe piu' dell'obiettivo, penso che la cosa abbia piu' contro che pro...

1) Il prezzo del filtro rispetto alla lente

2) La lente anteriore dell'obiettivo che ruota durante la Maf


Saluti

Giacomo[/quote]
Quindi, se ho ben capito, ci vuole un obiettivo con AF interno, ma in questo caso è possibile tenere montati Pola e Paraluce?
Grazie della risposta ciao.
ciromattia
QUOTE(Giacomo.B @ Jan 6 2008, 10:04 AM) *
Partendo dal presupposto che un ottimo Pola costerebbe piu' dell'obiettivo, penso che la cosa abbia piu' contro che pro...

in realtà un Kenko o un Hoya lo puoi facilmente trovare dai 20 ai 30 €, che non mi sembra più dell'obbiettivo.
Detto questo, al momento io uso un Kenko montato sul 18-55 (ma anche sul 55-200 e sul 50) e l'HR-2 (paraluce del 50) sul filtro. Gli unici contro sono:
  • per usare MAF automatica, devo mettere a fuoco, regolare il pola, quindi rimettere a fuoco (corregge il leggero movimento della lente)
  • il paraluce sul 18-55 vignetta e oscura se scendi sotto i 24
  • sul 55-200, il paraluce suo (in plastica) è inutilizzabile col pola perché si innesta a baionetta
Detto questo, i risultati col pola valgono molto più dei "fastidi" nell'usarlo, e il paraluce d'altra parte non serve sempre, anzi...
mircob
OK! grazie a tutti per le risposte.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.