Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
giorgio.g
Ho bisogno del vostro aiuto tongue.gif
Avrei una mezza intenzione di comprarmi un fisheye(che poi non è proprio mezza ma siamo già intorno ai 3/4) però ho ancora qualche dubbio da sciogliere.

Premetto subito che non sono un professionista e che non ho nemmeno un parco ottiche invidiabile però siccome per ora fotografo prevalentemente sport come skate/roller/etc e concerti il fisheye sarebbe un buon alleato. C'è comunque da dire che il fish è una delle mie ottiche preferite da sempre. Mi piace davvero un sacco la distorsione che crea.
I dubbi mi restano su altri tipi di foto però, in particolare i panorami.
Volevo chiedere se, scattando con un fish e correggendo la distorsione via software si possono ottenere risultati soddisfacenti. Non dico all'altezza di un grandangolare spinto ma che comunque siano belle da vedere.

So bene che l'ideale sarebbe comprare magari a fianco di un fish un bel grandangolare ma le mie finanze dubito me lo permettano in un prossimo futuro biggrin.gif

Detto questo volevo anche consigli di quale fisheye orientarmi.
Ho letto in giro su internet che il nikon 10.5 è considerato tra i migliori su formato DX e avendo "solo" una D80 sarei quasi tentato di prenderlo. Sapreste dirmi però a che prezzo si aggira più o meno? Di listino quanto era dato indicativamente? (se si può dire il prezzo)
Altre valide alternative al 10.5 quali sarebbero?

Grazie mille in anticipo laugh.gif

Un saluto,
Giorgio
Lucabeer
QUOTE(giorgio.g @ Jan 7 2008, 01:51 PM) *
I dubbi mi restano su altri tipi di foto però, in particolare i panorami.
Volevo chiedere se, scattando con un fish e correggendo la distorsione via software si possono ottenere risultati soddisfacenti. Non dico all'altezza di un grandangolare spinto ma che comunque siano belle da vedere.


No, evita di correggere la distorsione di un fisheye se proprio non puoi farne a meno: le immagini diventano chiaramente "stirate" ai bordi, con un effetto orribile e una notevole perdita di nitidezza e dettaglio.

Piuttosto, prova a usarlo CON la sua distorsione anche per i paesaggi: se non ci sono molte linee rette, o se esse passano per il centro dell'immagine... sembrerà quasi un ultragrandangolare. Io in montagna lo uso abbastanza, e non sempre si nota l'effetto fisheye se faccio attenzione a inquadrare.

Per il prezzo... beh, non parliamone sul forum che è meglio.
toad
QUOTE(Lucabeer @ Jan 7 2008, 02:05 PM) *
Piuttosto, prova a usarlo CON la sua distorsione anche per i paesaggi: se non ci sono molte linee rette, o se esse passano per il centro dell'immagine... sembrerà quasi un ultragrandangolare.



Solo per confermare quello che dice Luca, questa è stata scattata con il 10.5 smile.gif
stefanodicarlo
Forse per la tua esigenza potresti provare a prendere in considerazione il fisheye della Tokina, il 10-17, a 10 si comporta da fish mentre verso i 17 diventa "quasi" un grandangolo, lo utilizza un mio amico, però su canon, non mi sembra malaccio, certo non può competere ne col Nikkor 10,5 e nemmeno con un grandangolo vero e proprio, ma senza spendere spropositi per averli entrambi potrebbe darti delle buone soddisfazioni
Lucabeer
QUOTE(stefanodicarlo @ Jan 7 2008, 02:23 PM) *
Forse per la tua esigenza potresti provare a prendere in considerazione il fisheye della Tokina, il 10-17, a 10 si comporta da fish mentre verso i 17 diventa "quasi" un grandangolo, lo utilizza un mio amico, però su canon, non mi sembra malaccio, certo non può competere ne col Nikkor 10,5 e nemmeno con un grandangolo vero e proprio, ma senza spendere spropositi per averli entrambi potrebbe darti delle buone soddisfazioni


Non sono d'accordo, specialmente con la frase in grassetto. A 17 distorce ancora come un fisheye, solo che conserva solo la parte centrale dell'immagine. Insomma, se lo si prende come ultragrandangolare... non è tale (perchè l'angolo di campo a 17 si riduce notevolmente), e mantiene comunque la distorsione.

Costerà magari meno del Nikon (non ho idea di quanto), ma è nè carne nè pesce... a mio avviso abbastanza inutile.
Marino_de_Falco
Anche io non sono un professionista e non ho un parco ottiche invidiabile, però il 10,5 c'è e me lo invidiano! tongue.gif

E' un obbiettivo bellissimo, ti permette di divertirti ma anche di fare foto impegnative, immerso nell'azione se possibile, nel caso di immagini di sport. Non so come potrebbe essere utilizzato nei concerti, però dipende da come vi partecipi: se puoi essere sul palco, se puoi immergerti tra strumenti e amplificatori, cavi e microfoni, allora ha un senso, secondo me. Altrimenti più di una panoramica totale dell'ambiente o della scena non credo che tu possa fare.

Maneggiando correttamente la macchina riesci anche a fotografare senza che ci sia eccessiva deformazione delle linee, basta un minimo di impegno e i risultati ci sono.

Puoi anche riprendere oggetti piccoli in primissimo piano, a pochi centimetri di distanza dalla lente frontale e avere uno sfondo completamente a fuoco e chiaramente visibile.

Insomma, se puoi ti consiglio di prenderlo.

Ciao
stefanodicarlo
QUOTE(Lucabeer @ Jan 7 2008, 02:30 PM) *
Costerà magari meno del Nikon (non ho idea di quanto), ma è nè carne nè pesce...


su questo concordo in pieno, infatti lo avevo detto anche io che non arriva di certo ad essere un grandangolo, ma semplicemente un compromesso smile.gif
Lucabeer
QUOTE(stefanodicarlo @ Jan 7 2008, 02:37 PM) *
su questo concordo in pieno, infatti lo avevo detto anche io che non arriva di certo ad essere un grandangolo, ma semplicemente un compromesso smile.gif


Ignoravo il prezzo del Tokina, e mi sono fatto un giretto in rete... beh, la differenza rispetto al Nikon 10.5 (Nital ma comprato nei posti "giusti") è ancora meno marcata di quanto credessi... A questo punto, io personalmente se non avessi ancora un fisheye non avrei proprio dubbi... e riprenderei il Nikon!
magullo
Da possessore di D80 e 10.5, ti assicuro che l'obiettivo calza a pennello, è di una qualità impareggiabile (otticamente e costruttivamente); ma non te lo consiglio, a meno che tu sia particolarmente bravo.
Il fish è un obiettivo molto particolare, e di uso abbastanza complicato, a seguito di un primo impatto molto positivo.
Dopo averlo usato per un po', e gioito, mi sono reso conto che non riesco ad usarlo a dovere.
Mauri.s
QUOTE(cangia @ Jan 7 2008, 03:13 PM) *
Da possessore di D80 e 10.5, ti assicuro che l'obiettivo calza a pennello, è di una qualità impareggiabile (otticamente e costruttivamente); ma non te lo consiglio, a meno che tu sia particolarmente bravo.
Il fish è un obiettivo molto particolare, e di uso abbastanza complicato, a seguito di un primo impatto molto positivo.
Dopo averlo usato per un po', e gioito, mi sono reso conto che non riesco ad usarlo a dovere.

rolleyes.gif Confermo pienamente per la qualità e l'uso.

Nell'uso è molto particolare e necessita di un periodo di apprendistato per fare foto piacevoli, non ubriache.
Nella fotografia di paesaggio si presta molto per la grande area di immagine che copre, ma deve essere usato assolutamente perpendicolare sui tre assi dell'orizzonte (si anche in altezza).
Più ti attieni a questa regola e più sembrerà un buon supergrandangolare.
Da notare che il fischeye nell'area al centro è praticamente come un obiettivo classico, l'effetto di "chiusura" si ha soprattutto agli angoli.
dry.gif Devi saperci giocare e non è un tutto fare

Un augurio di buona avventura fotografica
gandalef
il 10.5 è una delle mie ottiche preferite, piccolo, molto piccolo e leggero viaggia quasi sempre con me. Come detto da chi mi ha preceduto va saputo utilizzare altrimenti rischia di stancare dopo un po. Nitidezza, contrasto e tenuta in controluce davvero ottima. Personalmente te lo consiglio. Più del tokina che rimane comunque un valido fish-eye per il prezzo. Ad oggi non so la differenza economica che passa tra il nikon ed il tokina, il mio nikkor l'ho preso un po di tempo fa dopo averlo provato wink.gif
giorgio.g
Grazie mille a tutti per le risposte.

Premetto innanzitutto che non prenderei il fish per poi darmi alla fotografia panoramica. Lo prendo per altre esigenze con la speranza poi di utilizzarlo nei panorami quando possibile. Proprio per questo volevo qualche opinione in più su come utilizzarlo(se e quanto possibile) nei panorami.
A giudicare dalle vostre reazioni e dall'esempio di toad mi pare di capire che con un po' di allenamento e esperienza si riesce a gestirlo abbastanza bene.

Direi che è ottimo allora laugh.gif
Ovviamente so di andare in contro a un ottica piuttosto difficile da "imparare" ma siccome è forse quella che mi stimola di più la voglia di certo non manca tongue.gif

Grazie mille ancora a tutti.
Un saluto,
Giorgio.

PS: @Blade Runner che diceva per l'uso nei concerti. Il fatto è che io non faccio foto a concerti "tradizionali". Spesso e volentieri mi trovo a fotografare in posti e generi musicali molto particolari in cui l'uso del fisheye è quasi un must per questo ora come ora è un obbiettivo che mi farebbe veramente comodo tongue.gif
Maury_75
Quoto in pieno con chi mi ha preceduto descrivendoti le favolose doti dell'ottica in questione e ti confermo che si può utilizzare anche per dei bei panorami senza notare troppo il fenomeno distorsione.

A parte il molo che ho voluto inquadrare di proposito e dove si nota la distorsione, tutto il resto non mi sembra poi malaccio... rolleyes.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Maurizio
magullo
QUOTE(Maury_75 @ Jan 7 2008, 09:30 PM) *
A parte il molo che ho voluto inquadrare di proposito e dove si nota la distorsione, tutto il resto non mi sembra poi malaccio... rolleyes.gif


Ecco, questo è il genere di foto che mi fa venir voglia di rimetterlo sulla D80 smile.gif
alessandro.sentieri
Compralo, se lo usi nelle giuste dosi ti darà enormi soddisfazioni wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
giorgio.g
Bellissime le foto che mi state facendo vedere, davvero.
Complimentoni a tutti!

Con 3 foto mi avete tolto tutti i dubbi che mi rimanevano laugh.gif
Grazie ancora!
tide
Ti racconto la mia, consapevole che è solo la mia e che quindi conta per uno...

ho visto le foto degli altri e mi sono innamorato del fisheye...
l'ho comprato pensando di riuscire ad usarlo anche come superwide...
qualche cosa sono riuscito a combinare, sfruttando la porzione centrale della lente (che ovviamente distorce meno) per poi croppare, ma ben presto ho capito che se volevo un superwide dovevo comprare un superwide e così ho fatto.

non sono affatto pentito del fish, è una splendida lente molto divertente e creativa da usare, ma di fatto ho poche occasioni di usarlo...
se tornassi indietro acquisterei prima il 12-24 che invece oggi è la lente che uso di più.

Robi
Maicolaro
Adoro questi 3d sul Fisheye! biggrin.gif
Se ne vedono ogni volta delle belle! Anzi bellissime!!! Pollice.gif
Maury_75
Beh dai... allora già che ci siamo acculturiamoci con un pò di architettura smile.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Saluti Maurizio

QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 8 2008, 07:45 PM) *
Compralo, se lo usi nelle giuste dosi ti darà enormi soddisfazioni wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ciao Ale... SEMPLICEMENTE FANTASTICA!!!!!
Mauri.s
Beh.. complimenti a tutti per le bellissime foto.
Non saprei quali scegliere !
rolleyes.gif Avete una grande passione, ma anche dei meravigliosi obiettivi..

Saluti
alessandro.sentieri
...sta diventando una mini gallery di fish-photo.
Bellissime le proposte di Toad e di Maury.
Continuo con la mia opera di convinzione messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
AntonioBiggio
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 8 2008, 07:45 PM) *
Compralo, se lo usi nelle giuste dosi ti darà enormi soddisfazioni wink.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.


Ot: Questa foto di Alessandro è stata anche pubblicata su una nota rivista di fotografia.
Visto che non sono riuscito a farti i complimenti in altro modo, te li faccio qui.
Bravissimo.
Saluti
Antonio
alessandro.sentieri
QUOTE(ANTONIO1973 @ Jan 9 2008, 10:54 PM) *
Ot: Questa foto di Alessandro è stata anche pubblicata su una nota rivista di fotografia.
Visto che non sono riuscito a farti i complimenti in altro modo, te li faccio qui.
Bravissimo.
Saluti
Antonio


Ot: grazie Antonio !!!
giorgio.g
Bellissima la foto del soffione Alessandro.
L'avevi già postata vero?
E' stata una delle foto che mi ha fatto venire il pallino del fish tongue.gif

Comunque ho deciso. Lo prenderò!
Dovrò aspettare la fine del mese, ma poi il fish sarà mio! laugh.gif
alessandro.sentieri
QUOTE(giorgio.g @ Jan 10 2008, 09:20 PM) *
Bellissima la foto del soffione Alessandro.
L'avevi già postata vero?
E' stata una delle foto che mi ha fatto venire il pallino del fish tongue.gif

Comunque ho deciso. Lo prenderò!
Dovrò aspettare la fine del mese, ma poi il fish sarà mio! laugh.gif


Hai indovinato, l'avevo già postata smile.gif
Vedo che sei deciso ad acquistare il fish, ti assicuro che se lo userai con giudizio ti darà soddisfazioni enormi !!!
giorgio.g
QUOTE(alessandro.sentieri @ Jan 11 2008, 09:27 AM) *
Vedo che sei deciso ad acquistare il fish, ti assicuro che se lo userai con giudizio ti darà soddisfazioni enormi !!!


Si si, decisamente.
D'altronde non ho grandi esigenze e tenendo conto di quello che già possiedo ora come ora il fish sarebbe l'obiettivo che mi "manca".

In futuro, finanze permettendo, vedrò di completare/migliorare il mio corredo tongue.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.