Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
spirocheta
mi servirebbe un consiglio: vorrei fotografare delle pale di un mulino in movimento, di giorno, e non ho nessun problema a scattare in maniera da fermare il movimento delle pale. invece il lproblema sorge qualdo voglio immortalare il "movimento" delle pale, ovvero la scia tipo foto mossa.....
sia che imposti tempi lunghi o regoli il diaframma oltre f9 la voto viene talmente sovraesposta da risultare completamente bianca, bruciata.....
come posso fare?
la macchina è una d40 con obiettivo base, ovvero il 18-55.
lo stesso problema si presenta se provo in modalita m; oltre un certo tempo di posa o la foto si brucia o non mi fa prorpio scattare......
grazie dell'aiuto.
mariomc2
Dipende da quanta luce c'è.
Usando i tempi lunghi ovviamente devi chiudere in proporzione il diaframma.
In caso la luce fosse comunque troppa anche a 200 iso, puoi montare davanti all'obiettivo un Filtro ND (quelli grigio neutro) per ridurre la luce che arriva al sensore.
spirocheta
ho chiuso il diaframma al max e no riesco lo stesso ad ottenere il mosso
marco.pesa
Ma in manuale come imposti la macchiana?
Un rimedio è utilizzare un filto ND, qui puoi trovare delle informazioni :FILTRI

ehehe abbiamo risposto assieme...
mariomc2
QUOTE(spirocheta @ Jan 7 2008, 11:23 PM) *
ho chiuso il diaframma al max e no riesco lo stesso ad ottenere il mosso


Se gli iso sono a 200 allora l'unica è l'uso del filtro ND, si trovano anche a poco e sono contrassegnati da 2x; 4; 8; ... e indicano quanto sono scuri
Denis Calamia
Tutto giusto quello suggerito sopra ...ma usare un filtro "sfocatura radiale" di Photoshop (se dietro le pale c'è uno sfondo omogeneo come un cielo senza nuvole per esempio)non sarebbe malaccio... wink.gif
the_nis
Se posso dire la mia, prima del fotoritocco per dare l'effetto di movimento proverei ad ottenere la foto. Non condanno l'elaborazione, ma se posso io evito di farlo anche se sicuramente e' una opzione che si puo' valutare (a volte non se ne puo' fare a meno).

Il filtro ND e'sicuramente di aiuto in queste occasioni (e' fatto apposta smile.gif)e non e' difficle da usare (ci va un po' di pratica, ma il bello ddel digitale e' che quella costa poco e il risultato si vede subito)

Il mio consiglio pero' e':
se c'e' troppa luce probabilmente non e' il momento giusto per fare la foto che vuoi, vacci verso sera la luce e' di sicuro migliore che a mezzogiorno.
Mi pare che il soggetto ce l'hai abbastanza a portata di mano, quindi sfruttalo e vai (se puoi) ad attendere l'alba guarda la luce e l'evolversi dell'evento cosa produce nel soggetto (il variare della luce e delle ombre ecc..) oppure poco prima del tramonto il sole nell'ora prima del tramonto in questo periodo ci regala una luce calda e ombre lunghe che contribuiscono a dare profodita' alla foto.


Ciao
spirocheta
grazie a tutti.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.