Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
CxV
Salve,
sono un nikonista da una settimana,e questa è la mia prima foto fatta in modalità manuale.
E sono curioso di sapere cosa ne pensate voi utenti più esperti.Considerando che è la prima volta che regolo diaframma,tempi,iso e quant'altro.E francamente ho ancora una grossa confusione su tutte le nozioni imparate.
Comunque sono curioso, e tanto umile da accettare qualsiasi tipo di commento.
grazie.gif

Salve,
ecco le mie prime foto in modalità manuale fatte a posillipo.
Volevo sapere cosa ne pensate messicano.gif
So già che devo imparare tantissimo,quindi iniziate l'insegnamento.
Grazie
Moua
Complimenti una bella foto, forse leggermente sovraesposta. Non mi piacciono molto le case in basso, però non ho provato ad eliminarle. E mi piace anche la resa del 18-55 che non sopporto.

Leggi il messaggio che ti ho inviato in privato.
CxV
QUOTE(Moua @ Jan 9 2008, 12:54 AM) *
Complimenti una bella foto, forse leggermente sovraesposta. Non mi piacciono molto le case in basso, però non ho provato ad eliminarle. E mi piace anche la resa del 18-55 che non sopporto.

Leggi il messaggio che ti ho inviato in privato.


Ho letto qualche cosa per quanto riguarda la sovraesposizione delle foto in modalità manuale, ed ho dedotto che l'unica cosa da fare in questo caso era chiudere leggermente il diaframma giusto?
In modo tale da far passare meno luce giusto?
Spero di iniziare a capire qualcosa...
buzz
Trovata!
La sposto nella sezione più aeguata, ovvero nei paesaggi.
La foto non è male anche se <il panorama è visto e rivisto. E' giusta l'inquadratura, ma l'esposizione è esagerata. Non sembra più un notturno ma una foto fatta di giorno!
dai un po' meno secondi all'esposizione in maniera da rendere il cielo del suo coore notturno, ciè nero.
buzz
CxV, quando posti una foto, è sufficiente metterla da una sola parte altrimenti non si capisce più a quale rispondere.
Unisco le discussioni.
16ale16
Come già giustamente ti è stato detto la foto è sovraesposta.
Io se posso dirti la mia troverei un diaframma non troppo chiuso che però ti lasci un tempo sufficientemente lungo, in modo da rendere morbida l'acqua del mare.
Se hai scattato in NEF però potresti provare a correggere un po' l'esposizione...
CxV
QUOTE(buzz @ Jan 9 2008, 06:05 AM) *
Trovata!
La sposto nella sezione più aeguata, ovvero nei paesaggi.
La foto non è male anche se <il panorama è visto e rivisto. E' giusta l'inquadratura, ma l'esposizione è esagerata. Non sembra più un notturno ma una foto fatta di giorno!
dai un po' meno secondi all'esposizione in maniera da rendere il cielo del suo coore notturno, ciè nero.


Ok, quindi se l'avessi scattata a 20sec anzichè a 30sec con lo stesso diaframma e gli stessi iso pensi che il risultato sarebbe stato migliore?


QUOTE(16ale16 @ Jan 9 2008, 09:20 AM) *
Come già giustamente ti è stato detto la foto è sovraesposta.
Io se posso dirti la mia troverei un diaframma non troppo chiuso che però ti lasci un tempo sufficientemente lungo, in modo da rendere morbida l'acqua del mare.
Se hai scattato in NEF però potresti provare a correggere un po' l'esposizione...



Infatti, è quello che tutti mi dicono, ed effetivamente è così.Ma se consideri che fino alla settimana scorsa non sapevo nemmeno che esistessero tutte queste cose d settare? rolleyes.gif
Comunque, pensi che con capture nx potrei risolvere il problema? e come diminuendo solo la luminosità...
NON so come fare.
grazie.gif

QUOTE(buzz @ Jan 9 2008, 06:29 AM) *
CxV, quando posti una foto, è sufficiente metterla da una sola parte altrimenti non si capisce più a quale rispondere.
Unisco le discussioni.


Giusto buzz.
Non mi ero mai iscritto ad un forum prima, e tante cose sono ancora nuove... unsure.gif
ash
ciao, scatto sicuramente suggestivo anke se come gia stato detto e ridetto, è sovraesposta...
x recuperare lo scatto che hai gia, visto che hai il nef, controlla prima di tutto l'esposizione, poi gli altri livelli...
quando ti ritroverai a scattare in notturo controlla bene l'esposimetro (gli iso lasciali al minimo x evitare il rumore) e poi controlla la foto ed i livelli allo schermino della macchina...

cmq benvenuto!
spulcia il forum... si imparano tante cose... è un corso di fotografia in continuo aggiornamento,,, io sto imparando anke così biggrin.gif


ciau
andrea
CxV
QUOTE(ash @ Jan 9 2008, 01:19 PM) *
ciao, scatto sicuramente suggestivo anke se come gia stato detto e ridetto, è sovraesposta...
x recuperare lo scatto che hai gia, visto che hai il nef, controlla prima di tutto l'esposizione, poi gli altri livelli...
quando ti ritroverai a scattare in notturo controlla bene l'esposimetro (gli iso lasciali al minimo x evitare il rumore) e poi controlla la foto ed i livelli allo schermino della macchina...

cmq benvenuto!
spulcia il forum... si imparano tante cose... è un corso di fotografia in continuo aggiornamento,,, io sto imparando anke così biggrin.gif
ciau
andrea


Purtroppo le foto le ho scattate in jpg per sbaglio, solo le ultime le ho scattate in nef.
Comunque il problema è che non so dov'è l'esplosimetro nella mia d40. Ora mi riguardo la guida.
grazie.gif per il consiglio, fra un pò verrò a scattare foto anche nella tua regione, visto che ci lavoro..
buzz
Non è esattamente come verrebbe esponendo correttamente, ma può darti una idea.
In caso di esposizione migliore le luci dei viali non risulterebbero impastate (bruciate) e quindi sarebbero meglio recuperabili.

Il mio consiglio è quelli di scattare scattare e scattare, tanto non costa niente, e fare òle prove con tempi diversi per renderti conto dei riultati diretti.
L'elaborazione lasciala per dopo.
16ale16
Considera che scattando in NEF puoi recuperare alcuni errori o imperfezioni con margine superiore che non con il JPEG. Nel senso che anche il JPEG ti permette un recupero di alcune aree dell'immagine, ma in NEF ti puoi allargare di più.
Se devo fare foto che per te contano, usa sempre il NEF, avrai modi di elaborarle meglio!

Per il discorso di ISO e tempi io concordo con chi mi ha preceduto: iso al minimo per cercare di avere una foto liscia, pulita; tempi lunghi il più possibile nel caso di foto con acqua per cercare di ammorbidirla.

L'unica cosa che mi sento di dirti è di provare il più possibile e di sperimentare.

Altra cosetta: se negli scatti con punti luce, in questo caso lampioni, ottieni un effetto stellato delle luci. Prova e vedi se ti piace! wink.gif. Ti fa gioco poi questo perchè chiudendo il diaframma aumenti i tempi, che ti fanno effetto morbido sull'acqua del mare.
vdisalvo
QUOTE(CxV @ Jan 9 2008, 01:29 PM) *
non so dov'è l'esplosimetro


non lo toccare, può esplodere laugh.gif

scherzo ovviamente,
l'esposimetro è semplicemente l'indicatore dell'esposizione. Lo hai usato per esporre la foto in manuale. Solo avresti dovuto, come ti hanno detto tutti, sottoesporre ancora un po'. O chiudendo il diaframma, o accorciando il tempo di esposizione. Bada però che passare da 30 a 20 secondi non è una gran variazione, è meno di uno stop.

valentino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.