Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
16ale16
Tante volte ho sentito parlare di questo termine: disallineamento delle lenti. Capisco dal punto di vista fisico di cosa si tratti, ma vorrei sapere dal punto di vista fotografico come si manifesta. Nel senso, come faccio ad accorgermi da una foto o dal mirino che c'è disallineamento delle lenti in un obiettivo?
photoflavio
Beh... la prima cosa che mi viene in mente: fotografando un piano perfettamente perpendicolare rispetto alla fotocamera (o perfettamente parallelo rispetto al sensore... forse così è più chiaro) dovresti vedere aree perfettamente a fuoco ed aree sfuocate; che so, la parte destra dell'immagine è nitida ed a fuoco e quella a sinistra no...

16ale16
quindi si crea una non uniformità delle aree di messa a fuoco?
photoflavio
Beh... si! Immagina un soggetto piano e perfettamente parallelo al piano della pellicola. Il disallineamento delle lenti potrebbe, deviando in maniera anomala il percorso della luce verso il piano della pellicola, far si che l'immagine proiettata su di essa non sia più corretta; a seguito di ciò il piano di messa a fuoco potrebbe non essere più parallelo a quello della pellicola con conseguenze simili a quelle che puoi vedere guardando il messaggio numero 23 e l'immagine allegata; in questo caso non è ancora chiaro quale sia stata la causa, ma un problema alle lenti è una tra le possibili ipotesi.

Ciao,
Flavio

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.