al termine dei lavori l'oggetto si presenta come da immagine 0 allegata... notare la "supervisione" della mia gatta diabolica
Clicca per vedere gli allegati
spero vi faccia piacere se condivido la mia piccola esperienza, il materiale è reperibile un po' dappertutto a prezzi irrisori, ecco dunque gli ingredienti:
- alcuni fogli di comune carta bianca, a4 o a3 meglio ancora
- una scatolone di cartone delle dimensioni opportune, tenendo presente che dovrete ricoprirne i lati con i fogli di carta che avete preso
- forbici / cutter
- scotch
- una lampada da tavolo con braccio mobile
- oggetto da fotografare
- cavalletto e tavolo su cui appoggiare il tutto
- d200 + obiettivo 105 vr o similia (questi oggetti costano cari, si può però usare una qualsiasi compattina con capacità macro)
- oggetto da fotografare dalle dimensioni idonee ad essere contenute nello scatolo

procediamo alla realizzazione del tutto:
- prendere lo scatolone e chiudere il fondo con un po' di scotch, quindi tagliargli le quattro alette di apertura superiori
- tagliare un rettangolo dalle pareti dai quattro lati in modo da ottenere le sole colonne portanti e sceglierne una come apertura per la macchina fotografica
- preparare lo sfondo delle nostre foto: considerando il box come una piccola stanza in cui ci affacciamo, appiccicare il foglio di carta (ritagliato nelle opportune dimensioni) sul soffitto lontano da noi per farlo arrivare fino ai nostri piedi, come se fosse un ramo di iperbole equilatera
- rivestire l'esterno delle tre pareti rimaste + il soffitto
- posizionare la lampada da tavolo vicino al soffitto. eventuali altre lampade sulle altre pareti a scelta sono utilizzabili, a seconda dei vostri gusti.
- posizionare l'oggetto
- posizionare la macchina fotografica... autoscatto e click, i risultati sono questi!
Clicca per vedere gli allegati