Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > TECNICHE Fotografiche
davidebretti
nei giorni scorsi la mia fidanzata mi ha chiesto di scattare alcune foto a simpatici peluches da vendere presso una nota casa d'aste online... visto che mi piace fare le cose per bene mi sono ingegnato e ho relizzato un piccolo set fotografico per evitare fastidiose ombre parassite.

al termine dei lavori l'oggetto si presenta come da immagine 0 allegata... notare la "supervisione" della mia gatta diabolica

Clicca per vedere gli allegati

spero vi faccia piacere se condivido la mia piccola esperienza, il materiale è reperibile un po' dappertutto a prezzi irrisori, ecco dunque gli ingredienti:

- alcuni fogli di comune carta bianca, a4 o a3 meglio ancora
- una scatolone di cartone delle dimensioni opportune, tenendo presente che dovrete ricoprirne i lati con i fogli di carta che avete preso
- forbici / cutter
- scotch
- una lampada da tavolo con braccio mobile
- oggetto da fotografare
- cavalletto e tavolo su cui appoggiare il tutto
- d200 + obiettivo 105 vr o similia (questi oggetti costano cari, si può però usare una qualsiasi compattina con capacità macro)
- oggetto da fotografare dalle dimensioni idonee ad essere contenute nello scatolo smile.gif


procediamo alla realizzazione del tutto:

- prendere lo scatolone e chiudere il fondo con un po' di scotch, quindi tagliargli le quattro alette di apertura superiori
- tagliare un rettangolo dalle pareti dai quattro lati in modo da ottenere le sole colonne portanti e sceglierne una come apertura per la macchina fotografica
- preparare lo sfondo delle nostre foto: considerando il box come una piccola stanza in cui ci affacciamo, appiccicare il foglio di carta (ritagliato nelle opportune dimensioni) sul soffitto lontano da noi per farlo arrivare fino ai nostri piedi, come se fosse un ramo di iperbole equilatera
- rivestire l'esterno delle tre pareti rimaste + il soffitto
- posizionare la lampada da tavolo vicino al soffitto. eventuali altre lampade sulle altre pareti a scelta sono utilizzabili, a seconda dei vostri gusti.
- posizionare l'oggetto
- posizionare la macchina fotografica... autoscatto e click, i risultati sono questi!

Clicca per vedere gli allegati

zico53
Ingegnoso, ma già che c'eri avresti potuto mettere tutto a fuoco il peluche, la mano destra è li che urla....ci sono anch'io! biggrin.gif
davidebretti
QUOTE(zico53 @ Jan 9 2008, 06:53 PM) *
Ingegnoso, ma già che c'eri avresti potuto mettere tutto a fuoco il peluche, la mano destra è li che urla....ci sono anch'io! biggrin.gif


eh, con il 105 a mano libera e un faretto da 30W non è mica poi così semplice, la mia realizzazione è avvenuta in estrema velocità ed economia tongue.gif, poi ovviamente prendendo spunto dal post si possono fare cose migliori e più grandi in scala smile.gifsmile.gif

(che fine ha fatto la funzione edit?)
lhawy
QUOTE(davidebretti @ Jan 9 2008, 06:55 PM) *
(che fine ha fatto la funzione edit?)

è "a tempo", dopo un po' non puoi più modificare

vai con l'ingegno wink.gif
photoflavio
Complimenti per la realizzazione, semplice ed economica; magari è il giusto stimolo per spingermi a sperimentare questo genere fotografico.

Grazie mille per l'idea smile.gif
Flavio

ignazio
Interessante!

Occorre anche il gatto nero per ottenere buoni risultati??? tongue.gif tongue.gif tongue.gif tongue.gif

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.