Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
stefano.ottolini
Peccato, mi piacevano proprio!
Sono il felice possessore di un Mac Book Pro e di un nuovissimo iMac. Entrambi carrozzati con 4GB di Ram e processori Intel.
Sul primo ho aggiornato il S.O. a Leopard, sul secondo quest'ultimo era preinstallato.
Andiamo per gradi.

Nikon Transfer: proprio non funziona. Come anche segnalato in altre discussioni sembra che l'incompatibilità con Leopard sia totale. Peccato era così comodo e utile. E poi si integrava a perfezione con gli altri programmi Nikon. Disinstallato, in attesa che Nikon, forse, rilasci una release compatibile.

View NX: prima si chiudeva inaspettatamente, poi si piantava, poi non apriva i Tiff. Ce n'era sempre una. Poi finalmente con l'ultima release, a parte che ogni tanto si pianta ed è mostruosamente lento, mi sembra che sia quello che con Leopard fa meno a pugni degli altri. Ma dire che funziona e va bene è un'altra cosa.

Capture NX.
La tragedia. L'unica versione che sembra funzionare meglio delle altre e almeno non è lenta o non si pianta (salvo qualche caso) nè durante l'installazione nè durante l'esecuzione (tranne quando cerchi di aprire le "preferenze", che allora parte tutto) sembra essera la 1.x. Ma è "obsoleta" non legge i NEF della mia amata e sudata D80, mancano un sacco di cose.
Aggiornare a 1.3 + patch è un'avventura per pochi. 20 minuti per installare 1.3, altri 15 per "registrazione prodotto". Poi lanci l'applicazione e, almeno nel mio caso, ci mette ben 3 minuti a partire. Controllo la versione, tutto è aggiornato e virtualmente compatibile ma...divento più vecchio di quello che sono davanti allo schermo! E se invece di aggiornare precedenti versioni pulisco tutto (ma proprio tutto) e parto direttamente da 1.3 non cambia nulla.

Peccato.
Vabbè che i primi due sono free, ma Capture a suo tempo mi è costato...
Non voglio farne una questione unicamente economica. Il fatto è che mentre altri produttori appena uscito Leopard (se non addirittura prima dell'uscita ufficiale) si sono precipitati ad aggiornare i propri SW, mi sembra che purtroppo da parte di Nikon tutto questo interesse e questa solerzia non ci sia o almeno non sia così evidente.
Come viene continuamente segnalato da molti in questo forum problemi ce ne sono, e parecchi.
Le vacanze di Natale sono finite... A quando finalmente nuove release e un adeguamento dei prodotti che consideri anche i possessori di Mac con S.O. Leopard?

Grazie e scusate lo sfogo, ma sapeste quante volte ultimamente mi è venuta la voglia di cancellare tutto e tornare a "vecchie glorie...."
schluca
c'è qualcosa che non va
Io ho le tue stesse applicazioni e sia View Nx Che Capture NX volano
e ho "solo" un Gb di Ram.
Luca
agyga
QUOTE(stefano.ottolini @ Jan 10 2008, 07:23 AM) *
Peccato, mi piacevano proprio!
Sono il felice possessore di un Mac Book Pro e di un nuovissimo iMac. Entrambi carrozzati con 4GB di Ram e processori Intel.
Sul primo ho aggiornato il S.O. a Leopard, sul secondo quest'ultimo era preinstallato.
Andiamo per gradi.

Nikon Transfer: proprio non funziona.
<snip>
View NX: prima si chiudeva inaspettatamente, poi si piantava, poi non apriva i Tiff. Ce n'era sempre una.
<snip>

Capture NX.
La tragedia. L'unica versione che sembra funzionare meglio delle altre e almeno non è lenta o non si pianta (salvo qualche caso) nè durante l'installazione nè durante l'esecuzione (tranne quando cerchi di aprire le "preferenze", che allora parte tutto) sembra essera la 1.x. Ma è "obsoleta" non legge i NEF della mia amata e sudata D80, mancano un sacco di cose.
<snip>

Peccato.
Vabbè che i primi due sono free, ma Capture a suo tempo mi è costato...
Non voglio farne una questione unicamente economica. Il fatto è che mentre altri produttori appena uscito Leopard (se non addirittura prima dell'uscita ufficiale) si sono precipitati ad aggiornare i propri SW, mi sembra che purtroppo da parte di Nikon tutto questo interesse e questa solerzia non ci sia o almeno non sia così evidente.
Come viene continuamente segnalato da molti in questo forum problemi ce ne sono, e parecchi.
Le vacanze di Natale sono finite... A quando finalmente nuove release e un adeguamento dei prodotti che consideri anche i possessori di Mac con S.O. Leopard?

Grazie e scusate lo sfogo, ma sapeste quante volte ultimamente mi è venuta la voglia di cancellare tutto e tornare a "vecchie glorie...."


Ciao.

Anche io ho un iMac con Leopard 10.5.1 (ed anche un "vecchio" PB 1,67 con Tiger) ma non ho problemi di velocità/affidabilità con ViewNX e con Capture 1.3.1 .

Nikon Transfer non l'ho installato sull'iMac in quanto le foto le scarico sul PB.

L'installazione di entrambi i programmi è stata piuttosto veloce così come l'applicazione della patch.

E' pur vero che si tratta di una macchina nuova e quindi vergine su cui ho installato Leopard "pulito" e quindi senza trascinarmi esidui dalla versione di S.O. precedente, ma i problemi che segnali a me non sono capitati.

Per contro non sei l'unico a lamentarli (infatti vi sono altri post che segnalano difficoltà simili alle tue) e quindi vi sono, a mio parere, delle condizioni che creano difficoltà a queste applicazioni.

Ho invece dei problemi occasionali con Capture One 4... ma questa è un'altra storia (peraltro già segnalata).

Forse devi fare una "revisione" della tua macchina, potresti partire da una riparazione dei permessi, se non l'hai già fatto...

Andrea

stefano.ottolini
Purtroppo non credo, almeno nel mio caso, essere un problema di pulizia delle macchine.
MacBook Pro appena riformattato, per aggiornamento a Leopard.
iMac nuovo di pacca: sono i primi programmi che ho tentato di installare con macchina appena tolta dall'imballo.
Permessi controllati, caches vuotate, etc...
Nessun "programmino" succhia memoria installato o altre amenità varie. Macchine che cerco sempre di tenere in ordine, pulite, efficienti e veloci (e di fatto per altri applicativi non ci sono assolutamente problemi).
No, credo che il problema non stia lì....

Ripeto, mi spiace proprio.
La "suite" Nikon rispondeva alle mie necessità al 100% e soprattutto ho investito abbastanza tempo a prendere "confidenza" con Capture.
Ora dover mollare tutto e tornare a PS (o aspettare magari il nuovo PSE 6 che a breve dovrebbe uscire per Mac), o passare a LR o Aperture (che comunque sono cose diverse), mi spiace e soprattutto secca non poco.
Stidy
E' davvero molto strano...
possiedo anche io un MacBook Pro 15' e Capture NX funziona benissimo (versione 1.2.0).

Per gli altri soft non so... non li uso.
nikolas
Ho instsallato recentemente leopard 10.5.1. Nessun problema nè con Nx 1.3.1) nè con ViewNx (1.0.3) con 2 Gb ram. I programmi erano stati caricati in precedenza su S.O. 10.4.9. E sono anche veloci....

ciao
stefano.ottolini
Credo che i problemi di compatibilità insorgano solo su un Leopard in prima installazione.
Sembra infatti che "aggiornando" invece da Tiger a Leopard i problemi di compatibilità non sussistano o siano molto meno evidenti ed importanti.

Ma questo non risolve il problema, anzi...
agyga
QUOTE(stefano.ottolini @ Jan 10 2008, 10:36 AM) *
Purtroppo non credo, almeno nel mio caso, essere un problema di pulizia delle macchine.
MacBook Pro appena riformattato, per aggiornamento a Leopard.
iMac nuovo di pacca: sono i primi programmi che ho tentato di installare con macchina appena tolta dall'imballo.
Permessi controllati, caches vuotate, etc...
Nessun "programmino" succhia memoria installato o altre amenità varie. Macchine che cerco sempre di tenere in ordine, pulite, efficienti e veloci (e di fatto per altri applicativi non ci sono assolutamente problemi).
No, credo che il problema non stia lì....

Ripeto, mi spiace proprio.
La "suite" Nikon rispondeva alle mie necessità al 100% e soprattutto ho investito abbastanza tempo a prendere "confidenza" con Capture.
Ora dover mollare tutto e tornare a PS (o aspettare magari il nuovo PSE 6 che a breve dovrebbe uscire per Mac), o passare a LR o Aperture (che comunque sono cose diverse), mi spiace e soprattutto secca non poco.


A questo punto l'unico modo per fare una diagnosi sarebbe quello di andare a vedere i log della macchina ed individuare le eventuali segnalazioni "strane".

Se hai a portata qualche amico che ha dimestichezza con MAC OS/UNIX fagli dare un'occhiata.

Andrea



ziouga
QUOTE(stefano.ottolini @ Jan 10 2008, 07:23 AM) *
L'unica versione che sembra funzionare meglio [...] sembra essera la 1.x. Ma è "obsoleta" non legge i NEF della mia amata e sudata D80
La 1.1 legge i NEF della D80.
iMac Intel, 10.4.11

Stidy
QUOTE(stefano.ottolini @ Jan 10 2008, 12:01 PM) *
Credo che i problemi di compatibilità insorgano solo su un Leopard in prima installazione.
Sembra infatti che "aggiornando" invece da Tiger a Leopard i problemi di compatibilità non sussistano o siano molto meno evidenti ed importanti.

Ma questo non risolve il problema, anzi...


Non mi risulta, quando ho comprato Leopard ho riasfaltato il disco del MacBook Pro e istallato Leopard vergine più tutti gli aggiornamenti... problemi "0".

Sul Mac Pro di casa funziona perfetamente anche Nikon Scan.
agyga
QUOTE(Stidy @ Jan 10 2008, 04:01 PM) *
Non mi risulta, quando ho comprato Leopard ho riasfaltato il disco del MacBook Pro e istallato Leopard vergine più tutti gli aggiornamenti... problemi "0".

Sul Mac Pro di casa funziona perfetamente anche Nikon Scan.


Anche io sono nella stessa situazione: tutto funziona su Leopard "nativo".

Il problema non è, a mio parere, correlato a ciò.

Peraltro non ho nessuna idea sulla possibile causa alternativa.

Andrea

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.