QUOTE(CxV @ Jan 11 2008, 01:21 AM)

Il +1 sull'esposizione è lasciato così, perchè mi pareva di aver letto che in modalità manuale non influiva sull'immagine.
Influisce, fai delle prove e te ne accorgerai. L'equivoco nasce dal fatto che in manuale, per esempio una sottesposizione la puoi ottenere cambiando l'accoppiata tempo diaframma manualmente, ed è vero, però io trovo molto più comodo impostare tempo e diaframma e comensare che cambiare il tempo e/o il diaframma.
QUOTE
In principio era in formato raw, ma non riesco a trovare un negozio che mi venda il capture nx e quindi l'ho modificata altrove ma con scarso risultato.
In attesa scaricati viewNX dal sito eurpeo di Nikon, gestisce i RAW e ti permette diverse operazioni tra le quali anche il bilanciamento del bianco.
QUOTE
....ma da quando stò entrando nel mondo della reflex scopro sempre di più che il flash rende le foto troppo artificiali, e stò evitando di usarlo.
Sicuramente, perchè ho ancora troppo vaghi i principi di funzionamento ottimali dello stesso...
Puoi usare il flash per schiarire i soggetti magari anche compensando l'esposizione per avere meno potenza e quindi luce meno dura. Tieni conto però, che la tua foto è anche mossa, anche se devo dire che hai avuto una mano fermissima a 1/3 di secondo, e questo proprio perchè non hai usato il flash.
QUOTE
Tu come l'avresti scattata?
Per far vedere i soggetti, con il flash, per far vedere anche lo sfondo forse con lo slow, e i soggetti decentrati.
Aggiungo solo che quello che dico io non è vangelo, fai delle prove poi fammi sapere
Ciao.