Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
16ale16
Già. Non bastava il volo che mi ha fatto fare al 70300VR, no. La cara e amatissima suocera sta volta ha azionato il Vetril. Mentre infatti stavo per cavoli miei a pulire l'interno della D70s e le lenti del 24-85, costei passava alle mie spalle con una confezione di Vetril nuova di zecca in mano. Inciampa in un tappeto e la mano che reggeva la confezione si chiude, schiacciandola. Risultato: uno shampoo per i miei capelli e gocce di Vetril sparse ovunque. Il corpo macchina fortunatamente è rimaso asciutto (manco una goccia), ma il 24-85 no. Era poggiato sulla lente frontale e non aveva il tappo della lente posteriore. Delle gocce sono finite sulla lente posteriore, scivolando nell'intercapedine. Risultato: condensa interna.
Sembra insomma che delle gocce siano passate dentro e che abbiano formato condensa.

L'ho asciugato con il phon e ora sembra tutto ok.

Mi chedo: è normale che del liquido sia potuto entrare nelle lenti?
L'averlo asciugato col phon mi è sufficiente o può essere che la condensa si riformi?

Poi per la questione personale... me la vedo io
FilippoFiamma
Controlla principalmente che non si sia danneggiato il trattamento antiriflesso a causa del contatto con il Vetril (dato che si tratta di un detergente abbastanza aggressivo). Penso cmq ke, vista l'esigua quantità della sostanza, non ci dovrebbero essere problemi. Certo ke sta suocera è peggio dell'uragano Katrina ohmy.gif ...
salvatore_p.
Ti devi costruire un bunker anti-suocera...! messicano.gif
Marco Senn
La lente posteriore non dovrebbe aver alcun tipo di trattamento per cui non mi preoccuperei troppo. Naturalmente puliscila (tanto il vetril c'è già) e per quello andato dentro dato che è acqua e sapone sta solo attento che non sia colato su qualche lente interna dove una volta asciutto lascia l'alone. Lascia l'ottica senza tappo chiusa in un sacchetto di tela che la protegga dalla polvere vicino (non troppo) ad un termosifone in modo che tutta l'eventuale umidità se ne vada. Secondo me grandi danni non ne ha fatti.

Non dico di ucciderla ma deportarla in Uzbekistan si... biggrin.gif
D4nilo
gia' che parliamo di Vetril..... potrei passarne un pò sulla lente anteriore del 17-55 ????? ....visto che l' ho gia' pulito con il panno ma ci sono delle macchie che non vanno via....
secondo voi rovino qualcosa? o dovrei utilizzare un liquido particolare?
grazie
Marco Senn
QUOTE(D4nilo @ Jan 11 2008, 02:22 PM) *
gia' che parliamo di Vetril..... potrei passarne un pò sulla lente anteriore del 17-55 ????? ....visto che l' ho gia' pulito con il panno ma ci sono delle macchie che non vanno via....
secondo voi rovino qualcosa? o dovrei utilizzare un liquido particolare?
grazie



Se vuoi rovinare 1500e di ottica.... poi però non metterlo sul mercatino messicano.gif

Davanti ci sono trattamenti superficiali piuttosto delicati, il Vetril mi risulta che sia piuttosto aggressivo.
Mauri.s
QUOTE(D4nilo @ Jan 11 2008, 02:22 PM) *
gia' che parliamo di Vetril..... potrei passarne un pò sulla lente anteriore del 17-55 ????? ....visto che l' ho gia' pulito con il panno ma ci sono delle macchie che non vanno via....
secondo voi rovino qualcosa? o dovrei utilizzare un liquido particolare?
grazie

Ferma tutto !!!
Fulmine.gif Non pensarci neanche lontanamente

Usa un buon panno in microfibra, caso mai alita leggermente solo sul panno..
foen
non alitare se hai mangiato a base di salsiccia cipolla e funghi
giannizadra
QUOTE(D4nilo @ Jan 11 2008, 02:22 PM) *
gia' che parliamo di Vetril..... potrei passarne un pò sulla lente anteriore del 17-55 ????? ....visto che l' ho gia' pulito con il panno ma ci sono delle macchie che non vanno via....
secondo voi rovino qualcosa? o dovrei utilizzare un liquido particolare?
grazie


Ale sarà felice di prestarti la suocera... rolleyes.gif

PS. Non pensarci nemmeno.
nano70
QUOTE(D4nilo @ Jan 11 2008, 02:22 PM) *
gia' che parliamo di Vetril..... potrei passarne un pò sulla lente anteriore del 17-55 ????? ....visto che l' ho gia' pulito con il panno ma ci sono delle macchie che non vanno via....
secondo voi rovino qualcosa? o dovrei utilizzare un liquido particolare?
grazie

Se proprio devi, al massimo con un microfibra (o anche quelli per pulire le lenti degli occhiali) leggerissimamente inumidito con dell'acqua, niente di più. Pollice.gif
magnum_rys
Sul serio le lenti frontali sono così fragili?
E io che ho sempre pulito le ottiche con vetril o peggio ancora alcol... huh.gif
Marco Senn
QUOTE(magnum_rys @ Jan 11 2008, 03:12 PM) *
Sul serio le lenti frontali sono così fragili?
E io che ho sempre pulito le ottiche con vetril o peggio ancora alcol... huh.gif


Più che altro sono delicate. I trattamenti superficiali lo sono, non le lenti. Probabilmente non è che hai disintegrato l'ottica, magari sarà più predisposta ai difetti ottici per evitare i quali sono stati fatti i trattamenti (flare ad esempio). Sui manuali c'è scritto abbastanza chiaro di non usare alcun tipo di solvente. Tra l'altro il Vetril lascia sicuramente dei residui non essendo troppo volatile e a base acquosa (quindi lascia microscopici cristalli quantomeno di calcare ma anche delle varie sostanze saponose di cui è composto).
Maicolaro
QUOTE(D4nilo @ Jan 11 2008, 02:22 PM) *
o dovrei utilizzare un liquido particolare?

Se proprio necessario usa Eclipse.
Tutti i dettagli sulla pulizia di vetri e filtri in questa discussione.

Un saluto
m.
D4nilo
azzz..... sul serio????
allora usero' acqua deionizzata e microfibra!!!
Mauri.s
QUOTE(magnum_rys @ Jan 11 2008, 03:12 PM) *
Sul serio le lenti frontali sono così fragili?
E io che ho sempre pulito le ottiche con vetril o peggio ancora alcol... huh.gif

Non sono fragili,
sono i trattamenti superficiali che non sono stati fatti per subire angherie di tipo domestico

Una bella paglietta, magari, tanto non rigano (c'è scritto sulla confezione) blink.gif
Mi raccomando, sto scherzando..

Per i liquidi puoi usare alcool (lo indica anche l'opuscolo informativo delle lenti Nikon), ma quello di farmacia che è puro, non il rosso colorato
Poi va ripassato con un panno asciutto e.. pulito
sempre poco liquido e delicatamente
marcorik
Ma tua suocera si è fatta male inciampando? messicano.gif
Negativodigitale
Alessandro, chiama tua suocera, falle una carezza e sorridile dolcemente ... rolleyes.gif

E, mi raccomando, tutta la tua roba fotografica d'ora in poi tienila chiusa a chiave, oppure riponila su scaffali alti alti. Io faccio così da quando ho i bambini per casa e per ora non è successo nulla di grave ... Lampadina.gif

Ciao! Paolo
16ale16
Beh a me più che internare mia suocera, mi interessa sapere che di danni non ce ne siano stati. Dopo il fattaccio ho usato l'ottica, ma inprove notturne o in interno con flash. Non mi sembra ci siano problemi di ombre o macchie.
Comunque l'obiettivo l'ho scaldato parecchio col phon, finquando la condsensa non se n'era andata del tutto. Insomma, sembra ad oggi che funzioni bene.
Sapete il fatto è che mi ha stupito come un liquido sia penetrato con tutta questa facilità all'interno dell'obiettivo e per questo mi era venuta in mente questa perplessità.

Comunque vedremo, non appena posso faccio due scatti alla luce del giorno e, incrociamo le dita, vedremo se ci sarà qualcosa.

Grazie a tutti.
FilippoFiamma
Osserva in controluce le lenti interne e se non vedi opacizzazioni, aloni e simili significa che è andata bene e non ci sono danni rolleyes.gif ...
danielsann
Fossi in te ... sopprimerei la suocera !!!!!! tongue.gif tongue.gif



....#
Giallo
Prima il vetril e poi il phon caldissimo: dilatazioni termiche improvvise, rischio scollamento e disallineamento lenti - gruppi, deformazione elicoide...

Hai provato a prenderlo a calci? Fai prima e ti togli il pensiero!

Scherzi a parte, la miglior prova è scattare qualche immagine e vedere come butta.

smile.gif
ellecifoto
QUOTE(Giallo @ Jan 16 2008, 02:31 PM) *
Prima il vetril e poi il phon caldissimo: dilatazioni termiche improvvise, rischio scollamento e disallineamento lenti - gruppi, deformazione elicoide...

Hai provato a prenderlo a calci? Fai prima e ti togli il pensiero!

Scherzi a parte, la miglior prova è scattare qualche immagine e vedere come butta.

smile.gif


Forse, come già ci stai raccontando, non è proprio successo nulla...
Rimane la domanda che intriga: come mai il liquido sia penetrato con tanta facilità.
Dovrebbe esserci, nel vetril, un bel tensioattivo...

hmmm.gif Per la Suocera mi viene in mente il finale del film " lo scopone scientifico" . wink.gif

Visto mai che il " Racumin" " valorizzi" la crostata tongue.gif

Saluti, Luigi
Giallo
QUOTE(hobiecat @ Jan 16 2008, 02:58 PM) *
Rimane la domanda che intriga: come mai il liquido sia penetrato con tanta facilità.


A mio parere, trattandosi di uno zoom con ghiera diaframmi ed allungamento telescopico (non ricordo se singolo o addirittura doppio) i punti di possibile ingresso di microparticelle di solidi e liquidi sono certamente maggiori di altre ottiche più "sigillate" e costose.
Buona luce

smile.gif
16ale16
QUOTE(Giallo @ Jan 16 2008, 02:31 PM) *
Prima il vetril e poi il phon caldissimo: dilatazioni termiche improvvise, rischio scollamento e disallineamento lenti - gruppi, deformazione elicoide...

Hai provato a prenderlo a calci? Fai prima e ti togli il pensiero!

Scherzi a parte, la miglior prova è scattare qualche immagine e vedere come butta.

smile.gif


Onestamente va bene l'ho riutilizzato senza vedere imprecisioni. Insomma, mi sembra che vada, ma visto che mi hai messo il dubbio, proverò a fare qualche scatto di test in più.
Giallo
QUOTE(16ale16 @ Jan 17 2008, 09:17 AM) *
Onestamente va bene l'ho riutilizzato senza vedere imprecisioni. Insomma, mi sembra che vada, ma visto che mi hai messo il dubbio, proverò a fare qualche scatto di test in più.



Ma no! Se hai già visto che va bene, pensa a far belle foto e ringrazia il Cielo.
Lungi da me instillarti dubbi di questo genere.
Buona luce
smile.gif
FilippoFiamma
Tutto è bene quel che finisce bene smile.gif ...

P.S.: come sta il 70-300 VR (l'altra vittima della suocera...)?
16ale16
QUOTE(blaze72 @ Jan 17 2008, 10:01 AM) *
Tutto è bene quel che finisce bene smile.gif ...

P.S.: come sta il 70-300 VR (l'altra vittima della suocera...)?


Il 70-300VR? Beh con qualche centinaia di euri me lo sono rifatto... l'altro aveva un danno, come comunicato da LTR, di SOLI €489,35... quindi ho deciso di ricomprarlo nuovo. Visto poi che il mio era usato e non mi soddisfaceva al massimo.

gente, occhio alle suocere! biggrin.gif biggrin.gif
edate7
Ti consiglio di guardarti bene le spalle quando metti mano all'attrezzatura fotografica... messicano.gif

Comunque credo che giallo abbia ragione in tutti e due gli interventi: la complessità meccanica degli zoom può far sì che quelli meno prestigiosi possano essere più soggetti ad infiltrazioni di qualuqnue tipo (acqua, polvere, sabbia...), e che l'infiltrazione di vetril sia stata favorita dalla natura tensioattiva del liquido. Non starei però a preoccuparmi più di tanto del vetril, visto che non vedi aloni o macchie, ma farei qualche altra prova per verificare che il robusto intervento del phon non abbia causato qualche problema. Dacci comunque notizie, soprattutto sul numero del tuo zoom, che se te lo vendi non ce lo compriamo... laugh.gif

Per la suocera consiglio l'internamento nelle fredde steppe della Mongolia centrale, o sulla cima più alta delle Ande... Pollice.gif
Ciao!
16ale16
Alla fine col phon non ho usato molta aggressività. Capisco che è sempre un flusso di aria calda, ma a velocità bassa e alternata spesso ad aria fredda. Non soffiava sempre e solo aria calda.
Dao dopotutto l'ha presa bene...
Il numero della lente non ve lo darò mai e se venderò il 24-85 lo farò con un'altra utenza, così non lo saprete mai laugh.gif Dai non è vero, non sono così infame... wink.gif
Franco_
QUOTE(16ale16 @ Jan 17 2008, 05:00 PM) *
...non sono così infame... wink.gif


Però potresti dire a tua suocera che l'obiettivo è inutilizzabile e sei costretto a sostituirlo; tua suocera, sentendosi in colpa, proporrà di ricomprartelo. Tu, dopo averla ringraziata di cuore, le dirai che hai visitato il sito della Nikon e hai scoperto che l'unico zoom di pari escursione oggi in produzione è il 24-70/2.8... messicano.gif

Scherzi a parte Alessandro, non so se sia il caso che tu o tua suocera (o entrambi) vi facciate una bella passeggiata fino al santuario del Divino Amore... li vi daranno una benedizione col botto rolleyes.gif

P.S. Lascia a casa la fotocamera, non vorrei che l'acqua santa fosse spruzzata con troppa energia tongue.gif
Francesco Martini
Ale....ma di che ti lamenti??? il vetril..serve proprio per pulire i vetri.... messicano.gif ...
mica ti ci ha buttato la varichina!!!!!!!! laugh.gif
Francesco Martini
FilippoFiamma
Okkio alla suocera in futuro cool.gif ... ti consiglio di fare in modo che attrezzatura e suocera mai più si trovino nella stessa stanza biggrin.gif !
16ale16
QUOTE(Francesco Martini @ Jan 17 2008, 07:20 PM) *
mica ti ci ha buttato la varichina!!!!!!!! laugh.gif


Io non metterei limiti alla provvidenza e alla suocera!!
edate7
QUOTE(16ale16 @ Jan 18 2008, 10:26 AM) *
Io non metterei limiti alla provvidenza e alla suocera!!


Per caso tua suocera si chiama Attila? laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.