Già. Non bastava il volo che mi ha fatto fare al 70300VR, no. La cara e amatissima suocera sta volta ha azionato il Vetril. Mentre infatti stavo per cavoli miei a pulire l'interno della D70s e le lenti del 24-85, costei passava alle mie spalle con una confezione di Vetril nuova di zecca in mano. Inciampa in un tappeto e la mano che reggeva la confezione si chiude, schiacciandola. Risultato: uno shampoo per i miei capelli e gocce di Vetril sparse ovunque. Il corpo macchina fortunatamente è rimaso asciutto (manco una goccia), ma il 24-85 no. Era poggiato sulla lente frontale e non aveva il tappo della lente posteriore. Delle gocce sono finite sulla lente posteriore, scivolando nell'intercapedine. Risultato: condensa interna.
Sembra insomma che delle gocce siano passate dentro e che abbiano formato condensa.
L'ho asciugato con il phon e ora sembra tutto ok.
Mi chedo: è normale che del liquido sia potuto entrare nelle lenti?
L'averlo asciugato col phon mi è sufficiente o può essere che la condensa si riformi?
Poi per la questione personale... me la vedo io