francedesa
Jan 18 2008, 10:22 PM
Ciao a tutti volevo sapere se tra questi due obiettivi oltre alla sigla VR che sta per stabilizzato c'e' qualche differenza nelle lenti visto che sembrano uguali ma il prezzo e' completamente diverso.
NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G
NIKKOR AF-S 70-300/4,5-5,6 G VR IF-ED
ho gia' il primo che ho scritto e mi interessava sapere se fare il cambio ne valeva la pena.
Scusate l'ignoranza in materia ma sono agli inizi.
Grazie a tutti
Francesco
Marco Senn
Jan 18 2008, 10:25 PM
Sono molto diversi per struttura e per schema ottico. A sentire chi ha il primo anche come resa, specie dopo i 200mm.
ros63
Jan 19 2008, 12:53 AM
Ciao Francesco il secondo funziona meglio perchè è anche motorizzato S.WM e quindi migliore autofocus e secondo quanto dicono in giro è migliore anche come resa io ho il 70/300 ED che dovrebbe essere un via di mezzo dei due obbiettivi sopracitati e non mi trovo male
saluti rosario
Domenico1
Jan 19 2008, 12:02 PM
Ho avuto il G per un pò di tempo, obiettivo onesto per il prezzo che ha e l'ho poi sostuito con Il VR, compiendo un netto passo in avanti, sotto tutti i punti di vista e cioè come costruzione, resa, cromia e possibilità di tenere sotto controllo il tremolìo della mano fino a tempi limite di 1/8 di secondo (caso limite comunque, ma mediamente tra 1/15 e 1/30 vai tranquillo). Puoi prenderlo a occhi chiusi!
Ciao!
ulipao
Jan 19 2008, 12:54 PM
io ho il primo e alla focale più lunga (300mm) è praticamente inutilizzabile
alexdan57
Jan 19 2008, 06:54 PM
Ciao
ho utilizzato tutti e due e, per quello che mi riguarda, non c'è paragone. Vince il VR di largo vantaggio.
QUOTE(francedesa @ Jan 18 2008, 10:22 PM)

Ciao a tutti volevo sapere se tra questi due obiettivi oltre alla sigla VR che sta per stabilizzato c'e' qualche differenza nelle lenti visto che sembrano uguali ma il prezzo e' completamente diverso.
NIKKOR AF 70-300/4-5,6 G
NIKKOR AF-S 70-300/4,5-5,6 G VR IF-ED
ho gia' il primo che ho scritto e mi interessava sapere se fare il cambio ne valeva la pena.
Scusate l'ignoranza in materia ma sono agli inizi.
Grazie a tutti
Francesco
Domenico1
Jan 20 2008, 01:52 PM
Se può essere utile, ecco un piccolo esempio a 200mm f/5,3.
Ciao!
francedesa
Jan 20 2008, 02:06 PM
Grazie a tutti per i vostri consigli.
Saluti
Francesco
Gothos
Jan 20 2008, 07:32 PM
Se vuoi fare un vero salto di qualità per quel prezzo si trova usato l’80-200 Af-d detto anche bighiera.
Rugantino
Jan 20 2008, 07:36 PM
QUOTE(Gothos @ Jan 20 2008, 07:32 PM)

Se vuoi fare un vero salto di qualità per quel prezzo si trova usato l’80-200 Af-d detto anche bighiera.
Si ma prima di fare il "salto" accertati se soffre di back o front-focus altrimenti rischi di avere bruttissime sorprese.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.