MoscAtomica
Jan 19 2008, 04:33 PM
Premessa : il consiglio riguarda corpo e ottica per cui non sapevo bene dove postare. Se mi trovo nel posto sbagliato, prego i moderatori di spostare.
Partiamo dalla mia situazione attuale:
D50 + 18-35 f3.5/4.5 + 50 1.8 + 70-210 f4/5.6
Tale dotazione mi ha finora soddisfatto, ma mi accorgo che per la mia propensione al grandangolo talvolta i 18mm non mi sono sufficienti. Inoltre comincio a cercare una maggiore qualità nel materiale. Ad esempio quando passai dal 18-55 del kit al 18-35 mi sembrò aprirsi un mondo nuovo.
Il punto è questo : ho la possibilità di acquistare un 12-24 Nikkor f4 usato. Ero ormai convinto di procedere all'acquisto quando mi casca l'occhio su un corpo D80, chiedo informazioni e mi rendo conto che il corpo è in ottime condizioni, garanzia Nital etc. etc. Il prezzo, dando la mia D50 tenuta perfettamente, diventa abbastanza abbordabile.
Vi chiedo. Attendo per il 12-24 ed intanto sfrutto di più il 18-35 su D80, oppure il salto di qualità da D50 a D80 non è tale da indurmi a rinunciare al 12-24?
Considerate che entrambi in un colpo solo non potrei permettermeli.
Grazie per gli autorevoli consigli,
Marco
Domenico1
Jan 19 2008, 04:43 PM
Il mio consiglio (tutt'altro che autorevole, quindi prendilo come viene), è di prendere il 12-24! La D80 è una gran macchina, però è anche vero che i corpi passano, mentre le ottiche restano. Anch'io sono stato tentato più volte di cambiare la mia D50, ma fin'ora, resistendo, ho incamerato 50mm f/1,4; 60mm micro; 24-85mm AF-s; 70-300 VR e flash SB600! Completa il parco ottiche (compatibilmente con le tue possibilità economiche, ovviamente), per il corpo c'è sempre tempo!
Il tutto IMHO!
Ciao!
mircob
Jan 19 2008, 05:13 PM
QUOTE(Domenico1 @ Jan 19 2008, 04:43 PM)

Il mio consiglio (tutt'altro che autorevole, quindi prendilo come viene), è di prendere il 12-24! La D80 è una gran macchina, però è anche vero che i corpi passano, mentre le ottiche restano. Anch'io sono stato tentato più volte di cambiare la mia D50, ma fin'ora, resistendo, ho incamerato 50mm f/1,4; 60mm micro; 24-85mm AF-s; 70-300 VR e flash SB600! Completa il parco ottiche (compatibilmente con le tue possibilità economiche, ovviamente), per il corpo c'è sempre tempo!
Il tutto IMHO!
Ciao!
Franco_
Jan 19 2008, 05:50 PM
Anche io sono del parere che sono più importanti le ottiche dei corpi macchina.
Se acquistassi il 12-24 ti ritroveresti però con una bella sovrapposizione, guadagnando in pratica solo 23° (dai 12mm ai 18mm): ne vale la pena ?
Non ho mai provato il 18-35 ma ne ho sentito parlar bene (tra l'altro potresti usarlo un domani su una FX "economica"...), però... e se vendessi D50 e 18-35 in cambio di D80 e 12-24 ?
Ti confesso che se fossi al tuo posto non saprei cosa fare... per mia fortuna non ho il 18-35 e accanto al 12-24 ho un 24-85...
Mi sa che invece di aiutarti ti ho confuso ulteriormente le idee...
Franco_
Jan 19 2008, 06:00 PM
P.S. Non sono mai stato un sostenitore delle ottiche universali, ma in questo caso, forse, un 10-20 Sigma potrebbe fare al tuo caso, senza sovrapposizioni o cambi...
marco.iatta
Jan 19 2008, 07:20 PM
ciao marco,
anch'io sono dello stesso parere degli altri, cioè di investire in ottiche,
e soprattutto sono daccordo con franco sull'acquisto di un sigma 10-20.
non ti far spaventare dai pareri di alcuni che, su questo forum,
affermano che esiste solo Nikon per qualità.
La concorrenza fa ottiche (non tutte chiaramente) molto valide e a prezzi "giusti",
provare per credere!!
Infine....e senza innescare lotte sui pareri personali
per l'affermazione del proprio pricipio,
(ultima tendenza di questo valido forum)
"che foto fa la d80 che la d50 non fa?"
io ho una d200 e spesso mi faccio prestare una d50 per avere file più puliti
agli alti iso.
saluti marco.iatta
MoscAtomica
Jan 19 2008, 08:00 PM
Grazie a tutti per i consigli. In effetti con un 10-20 limiterei la sovrapposizione. Al 18-35 sono affezionato e non lo darei via, almeno inizialmente. E' vero che lo uso quasi sempre a 18 o giù di lì, quindi probabilmente avendo il 12-24 o 10-20, poi potrei non utilizzarlo quasi più. Però non lo darei via subito... prima l'altra ottica dovrebbe convincermi della sua qualità...
A dir la verità rispetto al 10-20 parlano meglio del 12-24 Tokina che ora ha un importatore in Italia e viene venduto con 2 anni di garanzia.
E del Tokina 11-17 ne sapete qualcosa? In questo caso non avrei alcuna sovrapposizione...
Ciao,
Marco
Marco Senn
Jan 19 2008, 10:24 PM
Io prenderei il 12-24 e terrei la D50. Del resto è quello che ho fatto
La D80 credo sia un oggetto con una vita non lunghisisma, rischi di prendere un usato al prezzo che tra pochi mesi pagheresti per la stessa cosa nuova... Io aspetto la sua sostituta, magari con il sensore della D300, o se non arriva tra un paio di lustri la D300...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.